Thread Ufficiale Unificato delle Discussioni Politiche Generali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gisi
  • Data di Inizio Data di Inizio

favorevole a Monti?

  • si

    Votes: 6 27,3%
  • no

    Votes: 14 63,6%
  • indifferente

    Votes: 2 9,1%

  • Total voters
    22

Il mondo di Sara Tommasi
http://foto.ilsole24ore.com/SoleOnL...011/sara-tommasi/sara-tommasi_fotogallery.php


preview_352x288.jpg
 
Giustizia: Capezzone, introdurre responsabilita' magistrati

Dowjones
ROMA (MF-DJ)--"Il mio auspicio e' che la riflessione di oggi del Presidente Berlusconi abbia un seguito rapido ed efficace. Dopo oltre vent'anni in cui le maggiori forze politiche hanno commesso l'errore di non dare seguito (o di dare seguito in modo minimalista e distorto) al voto referendario successivo al caso Tortora, che vide l'80% degli italiani schierati a favore, sia venuto il momento di introdurre una vera, seria ed equilibrata responsabilita' civile dei magistrati".
Lo dichiara in una nota il portavoce del Pdl, Daniele Capezzone, aggiungendo che, "come accade per ogni altro professionista, se un magistrato sbaglia (con dolo o con colpa grave), deve risponderne, e deve risponderne lui. I magistrati capaci e in buona fede non devono temere. Deve invece preoccuparsi chiunque abbia agito, agisca o agira' in modo fazioso o scorretto".
"Mi auguro davvero che, nell'ambito della sempre piu' necessaria riforma della giustizia, ci sia spazio anche per un confronto su questa specifica questione, su cui il consenso dei cittadini e' stato ed e' enorme", conclude. com/gug
(END) Dow Jones Newswires
February 09, 2011 10:54 ET (15:54 GMT)
 
e perchè non mettere pure la responsabilità in solido per tutti i politici
a partire dai sindaci dei comuni
per passare ai presidente di regione
e finire al presidente del consiglio

circa lo sp'erpero del denaro pubblico solo per favorire amici-familiari-zoccole generose- amici degli amici.....

ultimo esmpio
il sindaco Alemanno
 
Dopo oltre vent'anni in cui le maggiori forze politiche hanno commesso l'errore di non dare seguito (o di dare seguito in modo minimalista e distorto) al voto referendario successivo al caso Tortora, che vide l'80% degli italiani schierati a favore, sia venuto il momento di introdurre una vera, seria ed equilibrata responsabilita' civile dei magistrati".

E' comico: disattendere i referendum che, ad esempio, hanno abolito il Ministero dell'Agricoltura e il Finanziamento ai Partiti è cosa buona e giusta... però altri referendum vanno messi in pratica.
Due pesi e due misure.
 
il vero problema dell'italia è che il potetere giudiziario si interessa solo di giustizia


e ai politici disonesti questo non piace proprio
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto