Thread Ufficiale Unificato delle Discussioni Politiche Generali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gisi
  • Data di Inizio Data di Inizio

favorevole a Monti?

  • si

    Votes: 6 27,3%
  • no

    Votes: 14 63,6%
  • indifferente

    Votes: 2 9,1%

  • Total voters
    22
Indagini cumuniste, cribio...

Rifiuti: arrestati Di Gennaro e Catenacci, percolato in mare

Sversato direttamente in depuratori finiva in acque costiere

28 gennaio, 09:34

(ANSA) - NAPOLI, 28 GEN - Nel corso delle indagini che hanno portato all'arresto di 14 persone, accusate di associazione per delinquere, truffa e reati ambientali, tra le quali l'ex vice di Guido Bertolaso alla Protezione Civile, Marta Di Gennaro e il prefetto Corrado Catenacci, ex commissario straordinario per i rifiuti in Campania, e' emersa l'esistenza di un accordo illecito tra pubblici funzionari e gestori di impianti di depurazione campani che ha consentito, per anni, lo sversamento in mare del percolato (rifiuto liquido prodotto dalle discariche di rifiuti solidi urbani), in violazione delle norme a tutela dell'ambiente.

Il percolato veniva immesso senza alcun trattamento nei depuratori dai quali finiva direttamente in mare, contribuendo ad inquinare un lunghissimo tratto di costa della Campania, dal Salernitano fino al Casertano. (ANSA)



:-o

Queste indagini vanno punite, cribio.

Subito querela per violazione della privacy della munnezza altrui, cribio. :-o
 
così va in italia
nessuno indaga per anni chi crea i problemi
chi cerca di metterci una pezza, con metodi meno che ortodossi, passa i guai in un millisecondo :down:
 
stai perdendo il sense of humor ... e ormai sei disposto a credere a tutto
anche che Frattini faccia 150.000 telefonate :D
ma non hai visto la emoticon ? ;);) dai !


invece, vedo che i Catoni, che si stracciavano le vesti perchè la magistratura 'spreca i soldi pubblici per indagare sulla concussione,
non dicono nulla se il nostro ministro degli esteri si occupa di una casa , in cui non c'è reato pubblico ( sul privato, transeat: aspetto :D:D eeehh fini fini :lol: )
invece che so di attenzionarci sugli sviluppi in nord-africa ... robetta, a chi importa?

mavalaaaaaaaa :D




3

ho dato entrambe le possibilità alla pari, visti i precedenti di certe "citazioni"

quanto al nordafrica ci sono i tg ad attenzionarci più volte al giorno
 
Ma come pensare che una diciassettenne che si vende sia una persona "libera"? Da usare a piacimento, perchè tanto si auto mette in vendita e ne riceve dei vantaggi economici?
Con che occhi guardare in faccia i propri figli e i propri nipoti adolescenti, nel caso ci fossero, dopo aver usato il corpo di una loro coetanea?

Ma possibile che sia giustificato o giustificabile?

senti, io non giustifico nessuno... pensala come vuoi e mandaci una cartolina dal paese delle meraviglie
 
Verbali taroccati e gia firmati

Caso Ruby, verbali difensivi truccati E ora B rischia l’inquinamento delle indagini


Durante le perquisizioni nella casa di Marystell Polanco in via Olgettina gli investigatori hanno trovato documenti difensivi già compilati, firmati dai legali del Cavaliere, ma non controfirmati dalle ragazze
Tecnicamente si chiama “subornazione di testimoni”. Che tradotto in italiano corrente suona pressappoco così: intralcio alla giustizia. Lo scacchiere del caso Ruby si allarga e sul tavolo della partita adesso atterra anche questo particolare non da poco conto.

La questione viene sollevata dai membri dell’opposizione che compongono la giunta per le autorizzazioni a procedere di Montecitorio. L’accusa, per ora solo ipotetica, potrebbe essere rivolta a Silvio Berlusconi e ai suoi legali. La questione, spinosa dal punto di vista giuridico, emerge dalle ultime 227 pagine inviate ieri mattina dalla procura di Milano alla Camera.

Tutto gira attorno ad alcuni verbali difensivi trovati dagli investigatori negli appartamenti di via Olgettina 65, ma mai depositati ai pm come successo per altre carte nella giornata di martedì scorso. I documenti con le dichiarazioni delle ragazze già siglati dai legali del premier non risultano controfirmati a mano dalle stesse. Dopodiché a particolare si aggiunge particolare. A squadernare i fatti sono i verbali delle perquisizioni. In uno di questi si legge che in casa della soubrette domenicana Marystell Polanco gli uomini della squadra Mobile scoprono non il suo verbale difensivo ma addirittura quello di Barbara Guerra, altra ragazza protagonista delle cene di Arcore.

Il quadro, dunque, si complica. Quello che salta all’occhio è il panico del premier davanti a possibili testimonianze delle ragazze. Non a caso, il 15 gennaio scorso, ad appena ventiquattr’ore dalla notizie della sua iscrizione nel registro degli indagati, il Cavaliere chiama “a corte” tutte le ragazze. L’obiettivo della riunione è chiaro: mettere a punto una strategia che blindi i particolari di quelle serate. Le intercettazioni aggiungono indizi. Al telefono la soubrette Barbara Faggioli parla chiaro: “Sono chiamata alle 19, da quanto so dalle intercettazioni emergono cose molto brutte”. Quindi avverte Nicole Minetti: “Mi ha chiamato la segreteria del presidente e mi hanno passato il presidente e mi ha detto di convocare tutte le ragazze per parlare con l’avvocato”.

E ora la notizia di questi singolari verbali porta sostanza alla tesi di un Cavaliere totalmente disperato e quasi inerme davanti a questo tsunami giudiziario. Niccolò Ghedini, parlamentare e avvocato del presidente del Consiglio, si mostra tranquillo. Sentito dal Corriere dice: “E’ normale che un teste difensivo possa aver il suo verbale di interrogatorio”. Lo prevede la legge. E’ vero.

Ma la legge fornisce anche alcuni consigli perché durante le indagini difensive, gli avvocati ricoprono il ruolo di “pubblico ufficiale”. E dunque, nel documento stilato dall’Unione delle Camere penali italiane si legge: “Il difensore non è tenuto a rilasciare copia del verbale alla persona che ha reso informazioni”. Il motivo è semplice: evitare il rischio di inquinamento probatorio, se pur indiretto. Il caso in questione sembra ricalcare questa eventualità. La Polanco, ed è un fatto, si tiene in tasca il verbale della Guerra. Perché? Il sospetto è che questo giro di verbali servisse alla ragazze per capire e modulare le proprie dichiarazioni su una linea unica.

Detto questo, resta l’inquietante particolare di quei documenti compilati ad hoc, firmati dagli avvocati, ma non controfirmati dalle ragazze. Quale poteva essere lo scopo?

Misteri, dunque. In questa inchiesta se ne trovano molti. Perché dopo l’affaire dei verbali, era già emerso il particolare di un interrogatorio fantasma, andato in scena il 6 ottobre 2010, vale a dire 23 giorni prima che scoppiasse lo scandalo. Non solo, in quel periodo le indagini difensive non erano ancora iniziate. Partiranno il 20 ottobre. Di più. L’unico interrogatorio di Ruby davanti ai legali di B avviene i primi giorni di novembre. E dunque? Di certo c’è che quella serata fu “allucinanate”. Almeno così la definisce Luca Risso, il fidanzato di Ruby. Chi c’era? A suo dire Lele Mora e un emissario del premier. La cronaca di quel periodo racconta che l’avvocato di Ruby è Luca Giuliante. Il 29 ottobre la marocchina lo lascia per passare sotto la tutela di Massimo Dinoia. Il particolare, già noto, emerge anche dall’agendina della marocchina.

Cosa accadde quella sera resta un mistero. Si misero a punto le strategie del ricatto al Cavaliere? Si sa che Ruby voleva chiedergli cinque milioni di euro. Nella sua agendina, contenuta nelle ultime 227 pagine, si legge: “Quattro milioni e mezzo da Silvio Berlusconi che ricevo tra due mesi”. Intanto, il 29 ottobre Giuliante lascia la difesa perché è già legale di Lele Mora nella causa dove l’impresario dei vip è imputato per bancarotta. Eppure Ruby e Giuliante si sentono ancora. Le ultime intercettazioni fissano i contatti nei primi giorni di gennaio. Qui Ruby fa riferimento a “una grossa somma” da chiedere al presidente.

Ecco la scansione temporale. Il 7 gennaio Ruby chiama e chiede a Giuliante: “Siccome io, praticamente non ho modo di parlare con la persona che tutti e due conosciamo”. Quindi prosegue: “Mi aveva dato una volta un aiuto, tramite sempre l’avvocato. Avrei bisogno dello stesso aiuto, perché comunque in questo periodo non sto lavorando”. Giuliante: “Ci penso lunedì, non ti preoccupare”. Il 10 gennaio Ruby chiede: “Ne ha già parlato con la persona?”. Giuliante risponde: “Non lo faccio attraverso Massimo”.

E’ Massimo Dinoia? Lui, dalle colonne del Corriere, smentisce di aver avuto con Giuliante discorsi su soldi chiesti da Ruby. Il 12 gennaio Giuliante aggiorna la marocchina: “Bisogna sempre muoverci di persona, ne ho parlato ieri con Massimo, vedi tu, io il problema l’ho rappresentato a Massimo”. E Ruby risponde: “Comunque il discorso è che la somma è grande…”. L’ultimo particolare emerge dall’agendina di Ruby e riguarda l’avvocato Dinoia . Ruby nella sua contabilità di dare e avere annota: “70mila euro conservati da Dinoia”. E quella cifra è accanto a un’altra: i “170mila conservati da Spinelli” (il tesoriere del premier). (dm)

Verbali taroccati cumunisti, cribio. :-o


P.S. Si puo' sapere di quali avvocati sono le pre-firme??? :D
 
I dipendenti pubblici ora sono un po' piu' di 3 milioni , 5 erano 20 anni fa. Il tasso di assenteismo e di lavativismo oggi è ai minimi storici nella storia della repubblica. Si va in pensione molto piu' tardi di prima. Il problema è che la maggior parte dei dipendenti pubblici lavora per fare danno e piu' lavora piu' fa danno .Il 90% del lavoro statale ha il compito di creare fastidio e disagio e oppressione al cittadino, nulla di produttivo.
 
La tassa patrimoniale sara' introdotta quando ritornera' a governare la sinistra. berlusconi , nonostante il bunga bunga , mantiene lo stesso consenso proprio preche' garantisce che non ci sara' la patrimoniale.
 
tu dici che conciati come siamo dobbiamo metterci paura anche di 4 beduini ?:D

Temo di si. :D

Le invasioni e le guerre non si fanno piu' come una volta...all'arma bianca o

sbarcando in una spiaggia in Sicilia...:-o

Oggi si acquistano, sotto mentite spoglie, pacchetti azionari di banche e finanziarie...

Cosi' una mattina te vai in ufficio e scopri che la segretaria c'ha il burqa. :-o

E il tuo capo mangia datteri a colazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto