Thread Ufficiale Unificato delle Discussioni Politiche Generali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gisi
  • Data di Inizio Data di Inizio

favorevole a Monti?

  • si

    Votes: 6 27,3%
  • no

    Votes: 14 63,6%
  • indifferente

    Votes: 2 9,1%

  • Total voters
    22
E' comico: disattendere i referendum che, ad esempio, hanno abolito il Ministero dell'Agricoltura e il Finanziamento ai Partiti è cosa buona e giusta... però altri referendum vanno messi in pratica.
Due pesi e due misure.

infatti

loro vogliono mettere mano alla Costituzione
solo per lerci motivi fascistoidi


prima cominciano con piccole modifiche prive di significato


ma poi aperta la via e creato un precedente
nulla e nessuno li fermerebbe



e non è dell'italia che a loro importa
ma solo il loro strapotere e la capacità di derubarci con l'impunità garantita


che Storace e la santanchè non mi vengano a parlare dell'amor patrio
sono dei venduti che strisciano davanti al padrone per puro denaro
 
tontolina

ma allora sei d`accordo con capezzone.....


" Daniele Capezzone, aggiungendo che, "come accade per ogni altro professionista, se un magistrato sbaglia (con dolo o con colpa grave), deve risponderne, e deve risponderne lui. I magistrati capaci e in buona fede non devono temere. Deve invece preoccuparsi chiunque abbia agito, agisca o agira' in modo fazioso o scorretto".
""

sei il sito padellaro con il cervello inquinato dal pregiudizio


vedi di leggere meglio


se non lo sai fare
ritorna a scuola
e cerca di imapare


quando leggi
usa anche la testa e cerca di capire quel che è scritto


i concetti
nonno

i concetti
 
tontolina

ma allora sei d`accordo con capezzone.....


" Daniele Capezzone, aggiungendo che, "come accade per ogni altro professionista, se un magistrato sbaglia (con dolo o con colpa grave), deve risponderne, e deve risponderne lui. I magistrati capaci e in buona fede non devono temere. Deve invece preoccuparsi chiunque abbia agito, agisca o agira' in modo fazioso o scorretto".
""
Bella domanda.
In teoria sì. In pratica fa un po' paura pensare che chi deve decidere se il magistrato è fazioso sia proprio chi è sotto indagine (il politico di turno) o un altro appartenente alla categoria della magistratura (CSM).
Come uscirne? Meglio un po' di esecuzioni sommarie e poi, in caso di errore, le scuse alle vedove?
 
che paese si fanno le manifestazioni contro i PM :eek:
chissà se la fine è quella del "Caimano" di Nanni Moretti
si cominciano già a vedere i fuochi???
 
" Piuttosto affondo il paese, mai mi dimetterò !!!!"

un pensiero poko poko distante dalla realtà :(

I suppose :-o
 
che paese si fanno le manifestazioni contro i PM :eek:
chissà se la fine è quella del "Caimano" di Nanni Moretti
si cominciano già a vedere i fuochi???

pm :alias pubblico ministero?

Lo stesso paese dove il presidente Anm, tal Palamara, ha detto in pubblico di nn indagare sulle stragi di mafia (e così è stato..)che hanno permesso ai mafiosi di sottrarsi al 41bis ed in molti casi addirittura al carcere, in quanto le medesime combutte stato mafia (con ministro conso reo confesso nonchè audizioni di scalfaro ex pdr e ciampi secretate) vanno consegnate alla storia : una cosa di una gravità inaudita !!!! ... e nn frega nulla a nessuno ...
io, mi ricordo bene di magistratura democratica che si oppose e ferocemente a falcone, quanto egli ne era amareggiato ...

magistratura democratica c'è ancora, falcone invece ...
me lo ricordo benissimo quel periodo .. l' addaura, il continuo scazzo con le frange rosse della magistratura ... fino al giorno della sua uccisione: ero in cucina ed il televideo diede la notizia, una ricerca affannosa e la conferma pochissimo dopo ... piansi.
Capii che la maledizione di questo paese era intatta e + forte che mai.
Quindi caro Conte, molti, moltissimi sono onesti ...

:)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto