Thread Ufficiale Unificato delle Discussioni Politiche Generali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gisi
  • Data di Inizio Data di Inizio

favorevole a Monti?

  • si

    Votes: 6 27,3%
  • no

    Votes: 14 63,6%
  • indifferente

    Votes: 2 9,1%

  • Total voters
    22
curriculum del ministro mara carfagna

Formazione

Dopo aver conseguito la maturità scientifica ed il diploma di ballo presso la scuola del San Carlo di Napoli, Mara Carfagna continua la sua formazione di ballerina a New York, studia recitazione e per otto anni si dedica allo studio del pianoforte in conservatorio.
Nel 1997 partecipa al concorso di Miss Italia classificandosi al 6º posto e conseguendo il titolo di Miss Cinema[1]. Nel 2001 si laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Salerno con 110 e lode[2], discutendo una tesi in Diritto dell'informazione e sistema radiotelevisivo[3].

Attività di modella, valletta e conduttrice televisiva

Dal 2000 al 2006, in qualità di co-conduttrice, partecipa al programma televisivo La domenica del villaggio condotto da Davide Mengacci. Nel 2006 conduce Piazza grande con Giancarlo Magalli[4]. Inoltre, fa parte del cast dei programmi televisivi I cervelloni, Vota la voce e Domenica In[5].
Nel 2005 Mara Carfagna è modella per la rivista Max per un calendario di pose sexy [6].

Nel gennaio 2007, in occasione della consegna dei Telegatti, riferendosi a lei Silvio Berlusconi afferma: «Se non fossi già sposato, la sposerei immediatamente». Il commento provoca l'immediata reazione della moglie Veronica Lario che, tramite una lettera aperta inviata al quotidiano La Repubblica, pretende pubbliche scuse dal consorte, suscitando dibattito nazionale.[7]
 
Palesati gli indubbi meriti politici, etici e morali è interessante notare l'accanimento con il quali si ripromette di colpire la prostituzione in particolare minorile :

(Freud parlerebbe di scarico di coscienza ?)

Disegno di legge contro la prostituzione in pubblico


Nel settembre 2008, il Consiglio dei ministri approva un disegno di legge intitolato "misure contro la prostituzione"[15] a firma Mara Carfagna che introduce nuove pene verso chi si prostituisce in strada o in luoghi pubblici. Il DDL è in discussione in Commissione al Senato[16].
Questo disegno di legge, prima sua iniziativa da ministro[17][18], modificando la legge Merlin introdurrebbe il reato di esercizio della prostituzione in "luogo pubblico"; in sostanza, ad essere colpiti non sarebbero più soltanto i fruitori, ma anche le prostitute stesse. Nessuna restrizione è però prevista a chi vende il proprio corpo in ambienti privati. Prostitute e clienti rischiano da 5 a 15 giorni di arresto e un'ammenda da 200 a 3 mila euro. La pena per chi sfrutta la prostituzione minorile va da 6 a 12 anni e multe da 15 mila a 150 mila euro; il minore potrà essere rimpatriato, purché nel suo interesse[17].
In alcune dichiarazioni Carfagna spiega le ragioni di tale iniziativa, definendo la prostituzione in strada come «un fenomeno vergognoso» e un «allarme sociale». «La prostituzione mi fa rabbrividire. Mi fa orrore, non comprendo chi vende il proprio corpo», venendo così aspramente criticata dalle organizzazioni non profit che si occupano del fenomeno e dalle rappresentanze della prostitute. Carla Corso, una delle fondatrici del Comitato dei diritti delle prostitute, risponde affermando che «la signora ha usato il suo corpo per arrivare dove è arrivata, facendo calendari. Basta aprire Internet per vedere le sue grazie».[17]
Secondo una nota congiunta di diverse associazioni (Asgi, Gruppo Abele, On the Road, Caritas Italiana, Coordinamento nazionale comunità di accoglienza, Comitato per i diritti civili delle prostitute, Comune di Venezia, Consorzio Nova, Dedalus, Save the Children), l'iniziativa del ministro di vietare la prostituzione in strada avrebbe l'effetto di incentivare lo sfruttamento delle donne all'interno di abitazioni e luoghi privati (fenomeno riguardo al quale la stessa Carfagna ha ammesso l'inesistenza di una regolamentazione chiara[18]), sottolineando inoltre come sia più importante tutelare i diritti delle vittime delle organizzazioni criminali e colpire queste ultime, piuttosto che le prime[17].
 
La prostituzione mi fa rabbrividire. Mi fa orrore, non comprendo chi vende il proprio corpo», (ministro mara carfagna)

[ame]http://www.youtube.com/watch?v=hvteGj8EaD0&feature=related[/ame]
 
Ultima modifica:
sei il solito disco rotto
torna da dove sei venuto, che là sono doviziosi d'applausi per queste ed altre minkiate
qua il riskio delle pernacchie è forte
 
NOOO
non cacciatelo!
L'ho letto poco io....
lasciatemi un po' di tempo per farmi un'ideina, anche una piccola piccola...

@lr resta, su
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto