wartburg_12
forumer storico
vedete voi ...
Ciao a tutti, Vi passo qui l'e-mail che mi ha mandato un mio collega appena tornato dalla Germania (da un ente statale di ricerca come il nostro) ....

__________________________________________________________________
Cari colleghi,
il ministro tedesco della difesa Guttenberg e' stato accusato di plagio nella sua tesi di dottorato di ricerca. Qui al PTB (e' argomento gettonato di conversazione) mi raccontano che, quando la cosa e' venuta fuori, il governo ha cercato di minimizzare dicendo che l'avere una tesi di dottorato falsa non era tanto importante, visto che si parlava di un ministro della difesa.
C'e' stata un'immediata e forte sollevazione dell'universita' e dei centri di ricerca, che hanno inscenato azioni di protesta sia contro il ministro che contro il governo (per il messaggio che cercava di far passare, che frodare il dottorato non e' tanto importante).
Qui le opinioni del mondo scientifico hanno ancora un certo peso sui giornali e sull'opinione pubblica, e l'opinione pubblica stessa pretende moralita' dai suoi governanti. A due settimane dall'inizio della saga il ministro si e' oggi dimesso.
Germania: Copygate, Guttenberg si dimesso - Mondo - ANSA.it
Per innato pudore tedesco non mi e' stato chiesto di fare paragoni con la situazione italiana. Ma ci si sente lo stesso di serie B, in tutti i sensi.
__________________________________________________________-
Ciao a tutti, Vi passo qui l'e-mail che mi ha mandato un mio collega appena tornato dalla Germania (da un ente statale di ricerca come il nostro) ....


__________________________________________________________________
Cari colleghi,
il ministro tedesco della difesa Guttenberg e' stato accusato di plagio nella sua tesi di dottorato di ricerca. Qui al PTB (e' argomento gettonato di conversazione) mi raccontano che, quando la cosa e' venuta fuori, il governo ha cercato di minimizzare dicendo che l'avere una tesi di dottorato falsa non era tanto importante, visto che si parlava di un ministro della difesa.
C'e' stata un'immediata e forte sollevazione dell'universita' e dei centri di ricerca, che hanno inscenato azioni di protesta sia contro il ministro che contro il governo (per il messaggio che cercava di far passare, che frodare il dottorato non e' tanto importante).
Qui le opinioni del mondo scientifico hanno ancora un certo peso sui giornali e sull'opinione pubblica, e l'opinione pubblica stessa pretende moralita' dai suoi governanti. A due settimane dall'inizio della saga il ministro si e' oggi dimesso.
Germania: Copygate, Guttenberg si dimesso - Mondo - ANSA.it
Per innato pudore tedesco non mi e' stato chiesto di fare paragoni con la situazione italiana. Ma ci si sente lo stesso di serie B, in tutti i sensi.
__________________________________________________________-