Thread Ufficiale Unificato delle Discussioni Politiche Generali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gisi
  • Data di Inizio Data di Inizio

favorevole a Monti?

  • si

    Votes: 6 27,3%
  • no

    Votes: 14 63,6%
  • indifferente

    Votes: 2 9,1%

  • Total voters
    22
Concutelli è libero

MILANO - Pierluigi Concutelli è tornato in libertà. Al terrorista nero, ex leader di Ordine Nuovo che il 10 luglio del 1976 uccise a Roma il giudice Vittorio Occorsio, è stata infatti riconosciuta nei giorni scorsi la sospensione della pena per le gravi condizioni di salute. Per il decorso della malattia, l'ex terrorista neofascista non riesce a parlare e comunica scrivendo. Libero da sabato scorso, è stato accompagnato da un amico da Portogruaro ad Ostia, sul litorale romano.
PENA DI MORTE - «Io a Concutelli gli avrei dato la pena di morte», ha commentato a caldo il ventenne Vittorio Occorsio, nipote del magistrato assassinato dal commando di cui faceva parte l'ex leader di Ordine Nuovo. «E non parlo solo come nipote di Vittorio Occorsio», ha spiegato, «ma perché l'Italia da oggi è un paese meno sicuro con lui in libertà». Il giovane ha saputo dal padre Eugenio la notizia della liberazione dell'assassino del nonno. «Sono incredulo e amareggiato», ha aggiunto il ragazzo. «L'affermazione di mio figlio Vittorio - ha voluto chiarire poi lo stesso Eugenio Occorsio, figlio giornalista del giudice ucciso - riflette lo sconcerto e il dolore della nostra famiglia nell'apprendere la notizia della liberazione di Concutelli. Però di pena di morte non è il caso di parlarne perché è estranea alla cultura della nostra famiglia».
al di là di come la pensiate ... qui la politica non c'entra
si tratta di un assassino che torna in libertà in USA gli avrebbero
dato la sedia elettrica , mentre da noi è fuori è libero
 
perché l'Italia da oggi è un paese meno sicuro con lui in libertà

basterebbe applicare le pene previste fino in fondo.

No alla pena, di morte si alla certezza della pena.

Non direi che da oggi l'italia è un paese meno sicuro.

basta guardare chi ci governa, per capire che da decenni l'Italia è una paese alla mercé di criminali di varia fattura che stravolgono le leggi e la costituzione per delinquere impuniti. E non credo sia cinico dire che uno come concutelli da noi prima o poi finisce in libertà.

E' nell'ordine delle cose
 
Ultima modifica:
Dei geni dell' economia, luminari ke spaziano dal disgraziato periodo delle cartolarizzazioni degli immobili (per farli potere acquistare sotto costo ai soliti ....ke oltrettutto si è rilevato un insuccesso :rolleyes: (sbagliano, e l' errore lo sbagliano così facendo doppio errore:D)), alle privatizzazioni di facciata ( e....il bello che prendono in giro Prodi), la costituzione di non ben definite SPA per la gestione di beni demaniali, la Banca del Sud, e la furbata (tentativo, non riescono nemmeno quando vogliono:rolleyes:) della SPA come forma societaria x la protezione civile.
Tutto ciò di liberale non ha nulla, apparentemente si andrebbe in quella direzione, ma sono solamente patetici tentativi di aumentare il controllo politico di attività pubblike "sottratte" per dimunirne la trasparenza.
Il risultato ? Sotto il governo Belusconi sono aumentati gli enti inutili, non si è intervenuto sulla " promessa" della riforma della pubblika amministrazione ( vi ricordate gli annunci:-?:-?) .......e conseguenza di tutto ciò è l' aumento della spesa pubblika che è costante dei governi berlusconiani; poi quando si accorgono ke i conti sono sballati allora salta fuori una finanziari come qulla per il 2011 a pane e acqua che tagli in modo orizzontale tutto.
Tralasciamo poi la patetica belinata dell' art.41 C, si offende l' intelligenza delle persone

Si ma è colpa della crisi greka :-o


Confindustria bacchetta il governo:
«Deludente il piano delle riforme»


http://www.corriere.it/economia/11_...me_4c07eb1e-6a56-11e0-9c18-e3c6ca1d1dc5.shtml
 
che al governo non ci sia una destra liberale
si scopre l'acqua calda
anche la sinistra mi sembra abbia dei problemi
tutti ci ricordiamo la privatizzazione di telecom
insomma dalla padella nella brace
 
Io continuo a chiederni se la situazione italiana sia risolvibile per vie democratiche.

Ma poi, cosa sarebbero le "vie democratiche"? Non è democratica una rivolta popolare che acchiappa gli esponenti politici istituzionali ma infingardi e li spalma di pece e ricopre di piume?

Se Demos s'inqazza sempre Demos è, o no?

Prendiamo la Gelmini che sto vedendo a Ballarò, vedendo nel senso che ho tolto l'audio e sto studiando la mimica facciale. Sembra una bimba che ha rubato le caramelle, gli occhi annaspano, lo sguardo oscilla e le palpebre fremono frenetiche. Ma non riesceono a nascondre l'anima. Quale sarebbe un contrappasso adeguato? Mi vien da pensare a quei films vintage con Alvaro Vitali, sono buono questa sera....

E poi, questa melassa dei dibattiti, magari prendono anche il gettone e voi pagate il canone. Per me ha rotto, che si dibatte a fare? Meglio sarebbe battere, chi per il marcipiade e chi con nodosi bastoni. Allora sì che ci sarebbe da discutere, altro che chiacchere!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto