Tiscali intraday 11 Agosto 2004. C'è nessuno bis?

Carl Lewis a valanga contro Bush
"E' un incompetente, io voto Kerry"



Carl Lewis

ATENE - "Se gli atleti Usa saranno fischiati durante la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi, sarà solo colpa di Bush". Parola di Carl Lewis, anche noto come "il figlio del vento", ex campione di velocità e salto in lungo, medaglia d'oro a Los Angeles, Seul, Barcellona e Sidney. Dismesse le scarpette da atletica, Lewis, che proviene da una famiglia di sportivi e attivisti per i diritti civili, riscopre la passione per la politica. E spara a zero sul presidente statunitense.


stor_1811187_02520.jpg

"Intanto non è davvero il presidente degli Stati Uniti", esordisce Lewis. "Lo sapete no, che non ha vinto le elezioni? E' come se uno arrivato secondo prendesse l'oro. Inconcepibile nello sport, ma non nella politica americana". Una politica, quella dei neoconservatori americani, che Lewis non apprezza, tanto da giustificare contestazioni contro gli Stati Uniti come quelle avvenute in Spagna, ai mondiali di nuoto. Una politica che Lewis vuole cambiare, costi quel che costi: "Piuttosto che votare Bush mi farei decapitare. Voglio battermi per l'elezione di Kerry, sono sicuro che una volta eletto con lui non ci saranno più problemi come quelli di ora".


stor_1808195_14300.jpg

E' solo l'inzio, Lewis è un fiume in piena: "Lui, Cheney e Rumsfeld... io li chiamo i 'tre moschettieri', però fanno solo guai e non vincono nessun duello. Bush senior è un'altra cosa, so che è qui ad Atene, ha una sua onorabilità ed era un uomo competente. Ma il figlio è un disastro. E lo era già ai tempi della scuola: Frank Shorter, il mio amico ex campione del mezzofondo, mi racconta sempre che quando frequentavano il college insieme 'Dabliu' non si presentava mai alle lezioni. E si vede".

La furia di quello che fu considerato l'erede di Jesse Owens si placa solo quando ricorda i suoi esordi nello sport, come giocatore di calcio: "Mio fratello ha giocato da professionista nei Cosmos di Chinaglia e Pelè e da piccolo il soccer era il mio sport, dai 9 ai 15 anni l'ho praticato. Poi un allenatore mi mise in panchina e non mi fece più giocare. Gli dissi che avrei cambiato sport, era davvero un incompetente anche se non si chiamava Bush".

Lewis è tanto impietoso nei confronti degli Usa quanto indulgente verso la Grecia: "Ah, i greci: grande popolo che ha inventato la democrazia. Certo, fino a qualche anno fa per chiamare gli Stati Uniti ci volevano due ore di attesa. Ora però le cose sono molto migliorate. Queste saranno grandi Olimpiadi", pronostica, "le misure prese sono eccellenti, non ci saranno problemi".


(11 agosto 2004)
 
patatino ha scritto:
Io al momento ho chiuso tutte le posizioni long...in loss.....

e mi sono messo in acquisto su Tiscali a 2,3 :eek: ...si...mi aspetto una spazzolata nel book....se me le daranno le terro' su tenuta dell'ultimo minimo....altrimenti riimpacchetto......di rimanere incastrato non ne ho proprio voglia.....


poi se ci sarà inversione si vedrà... :rolleyes:

Personalmente, posizione ancora aperta "tristemente long" (pmc poco meno di €7)....... :( :ops:
 
Benzina alle stelle?
Basta riciclare la plastica...




Tutto sembra possibile nel mondo delle quattro ruote. Soprattutto quando la benzina arriva alle stelle e la voglia di affondare il piede sull'acceleratore invece non diminuisce. Così, un simpatico signore polacco, tale Zbigniew Tokarz originario di Niewiadow, una cittadina a 30 chilometri da Lodz in Polonia centrale, ha pensato bene di produrre benzina riciclando la plastica raccolta.

La macchina da lui costruita è in grado di dare fino a 500 litri di combustibile all'ora, secondo quanto scrive il quotidiano polacco Gazeta Wyborcza. Ed a riprova che le ricerche sono già oltre la fase iniziale, il giornale scrive che la società fondata da Tokarz "Tecnologie ecologiche", potrebbe fra poco entrare in joint venture con un gruppo industriale australiano mentre una sua macchina è stata già acquistata da un'altra società di Ostrava, in Repubblica ceca.

"Anche tedeschi, irlandesi e cinesi hanno mostrato interesse alla mia scoperta", ha detto Tokarz. Tanto più che il processo di produzione non sembra molto complicato: i prodotti in plastica gettati via dopo il loro uso (dalla pellicola trasparente per coprire i cibi alle bottiglie dell'acqua o del latte fino ai pezzi di paraurti delle autovetture), vengono fatti sciogliere lentamente e gradualmente (perché non si carbonizzino) in un reattore catalitico a temperature che arrivano fino a 400 gradi. La materia prima diventa liquida e, grazie alla catalizzazione attraverso un composto di alluminio, si trasforma in vapore di idrocarburi, simili a quelli presenti nel petrolio o nel gas naturale. Il prodotto finale, anche gli scarti, non è inquinante per l'ambiente. Rispetto a esperimenti simili condotti in Giappone e Germania, la macchina del polacco funziona senza bisogno di ricorrere all'alta pressione, e non puzza.

Dopo il raffreddamento si ottiene carburante liquido che la società di Tokarz consegna a due raffinerie polacche. Nella distillazione finale si ottengono fino al 18% di benzina ed al 47% di olio combustibile.
Il processo di produzione inventato da Tokarz è quasi interamente automatizzato, per accudire la macchina (dalla forma simile ad un container) bastano due uomini che introducono l'immondizia di plastica in una specie di tritatutto che la riduce in pezzetti minuscoli. Solo in Polonia la raccolta della spazzatura, secondo stime attuali, produce fino a 1,4 milioni di tonnellate di plastica.

"La mia macchina può lavorare in condizioni estreme, anche direttamente nei centri di raccolta della spazzatura", ha detto Tokarz. Per ora la plastica da riciclare viene portata dai diversi centri di raccolta del paese a Niewiadow, dove si svolge la produzione. Ma già entro la fine dell'anno la società di Tokarz avrà sette macchine in funzione e offrirà lavoro a 80 polacchi.



(11 agosto 2004)
 
patatino ha scritto:
Benzina alle stelle?
Basta riciclare la plastica...


Ma già entro la fine dell'anno la società di Tokarz avrà sette macchine in funzione e offrirà lavoro a 80 polacchi.



(11 agosto 2004)

Secondo me il polacco con questa invenzione o diventa miliardario o rischia la vita..............più la seconda......... :rolleyes:
 
maxina ha scritto:
patatino ha scritto:
Benzina alle stelle?
Basta riciclare la plastica...


Ma già entro la fine dell'anno la società di Tokarz avrà sette macchine in funzione e offrirà lavoro a 80 polacchi.



(11 agosto 2004)

Secondo me il polacco con questa invenzione o diventa miliardario o rischia la vita..............più la seconda......... :rolleyes:


ho avuto gli stessi pensieri.... :rolleyes:
 
luigina.bs ha scritto:
patatino ha scritto:
quazz.....avete notato seat?? perde il 9%!! :eek: :uhm:

E ha fatto un teorico di 0,1 in asta secondo Directa. Pare ci siano riusciti con 2 milioni di pz al meglio. Ora 0,2725. Ho anche quella :(




Che periodo di M.....mi sa che ho fatto benone a darmi una martellata sulle p...le..e chhiudere le posizioni.......

anche STM continua a scendere... e pensare che lo short lo avevo chiuso a 18.4.....lo avro' gia detto 50 volte.,... ma si sa "la lingua batte dove il dente duole"........

invisalign.jpg
 
Siamo in buone mani...

La situazione politica in Italia e’ veramente incasinata: a destra litigano, non si rivolgono neanche piu’ la parola se non per offendersi, a sinistra litigano, non si rivolgono neanche piu’ la parola se non per offendersi. In ogni modo la sinistra e’ in vantaggio: sono allenati. Sono quasi dieci anni che si mandano a cag...are ad ogni occasione, hanno la forza della squadra. La cosa buona e’ che non si offendono piu’ tra destra e sinistra. Ormai fanno da soli. Il giorno che Follini si dara’ dello str...onzo in tv ci dovremmo iniziare a preoccupare, non prima. E’ bello il bipolarismo: se offendi qualcuno hai il 50% di possibilita’ di beccare un avversario ed il 50% di possibilita’ di esprimere una seria riflessione costruttiva.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto