Tiscali intraday 12 Apr 2005....rosso o nero???

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
smile463.gif


1083784549frasedelgiorno.gif


Il punto non è acquistare meglio possibile o riuscire a vendere al prezzo piú alto, ma semplicemente comprare e vendere al momento giusto (Jesse Livermore).


1111652446tiscalibanner.gif


.
11132564831t.gif





Wall Street chiude in terreno misto. Pioggia di vendite su Ford Motor


Avvio d’ottava nel segno della debolezza a Wall Street per gli indici azionari americani. In scia ai rinnovati timori sulla crescita degli utili societari, il mercato nella sessione odierna è praticamente rimasto sui suoi passi, coi listini che, nello specifico, dopo una partenza sui guadagni si sono attestati in territorio moderatamente negativo e con oscillazioni alquanto ristrette. In più, il rialzo pomeridiano dei prezzi del petrolio non ha di certo contribuito a riportare i compratori sul mercato; nel dettaglio, al New York Mercantile Exchange, il greggio con consegna a maggio si è infatti riportato sulla quota dei $ 53,70 al barile dopo aver segnato in mattinata un minimo a $ 52,10. Così, a fine giornata, il Dow Jones ed il Nasdaq Composite hanno lasciato sul parterre, rispettivamente, lo 0,12% e lo 0,36%, mentre l’ampio indice SP500 è stato rimasto invariato a quota 1181,21 punti.


{408AAD83-17F7-4D25-BF02-DA43F18E1320}.gif




Tra i titoli del Dow Jones, il colosso aerospaziale Boeing (BA) ha guadagnato l’1,37% in scia all’annuncio relativo ad una commessa siglata con la Korean Air Lines per la fornitura di 10 jet 787, con un’opzione per l’acquisto di altri 10. Sulla stessa lunghezza d’onda, a fine giornata, s’è attestato anche il gigante dei beni di consumo Procter and Gamble (+1,54%), ben gettonato a seguito della revisione al rialzo del dividendo, da $ 0,25 a $ 0,28 per azione, pagabile in data 16 maggio 2005 agli azionisti in possesso dei titoli alla data del prossimo 22 aprile. Dall’altra parte del segno, invece, segnaliamo il netto calo di Alcoa (-1,39%), IBM (-1,60%), McDonald’s (-1,09%) e General Motors (-0,85%), mentre nel settore petrolifero Exxon-Mobil (XOM) è riuscita a strappare al close un rialzo dello 0,47% dopo due sessioni archiviate in territorio negativo.
Al New York Stock Exchange, a tenere banco oggi è stata la caduta di Ford Motor (F), che a fine giornata ha lasciato sul parterre il 5,35% a $ 10,44 dopo aver lanciato un warning sui dati di bilancio del 2005. Nel dettaglio, il numero due statunitense delle automobili prevede di riportare nell’anno in corso un utile inferiore del 14% rispetto a quanto preventivato, stimando altresì di non raggiungere per il 2006 l’obiettivo dei $ 7 miliardi di utili prima delle tasse. Come se non bastasse, le agenzie di rating Standard and Poor's e Fitch si sono affrettate a tagliare l’outlook
sul debito di Ford Motors,

ford.jpg

cosa che nel futuro potrebbe generare per la società ulteriori costi nella spesa per interessi.
Nel settore della grande distribuzione, invece, Circuit City Stores Inc. (CC) ha guadagnato il 3,11% a $ 15,89 nonostante il rilascio di una trimestrale con utili in contrazione di circa il 5% a causa dei costi legati alle offerte promozionali. Tra i titoli più trattati della seduta, di contro, si sono attestati in netto calo Qwest Communications (-2,80%), Morgan Stanley (-2,39%) e Valero Energy (-0,97%).


cagle00.jpg



Sul tabellone elettronico del Nasdaq, quella odierna è stata una sessione nel segno delle vendite per numerosi titoli guida, a partire da eBay (-3,38%) ed Apple Computer (-4,16%), e passando per Siebel Systems (-1,90%) e Qualcomm (-1,17%). Sul versante opposto, invece, a muoversi in controtendenza è stata oggi Symantec (+1,85%), nel giorno in cui è stato reso noto che il CEO John W. Thompson sarà presente il prossimo 13 aprile allo Storage Networking World che si terrà in Arizona. Sui guadagni, ma con rialzi decisamente più contenuti, si sono attestati anche Cisco Systems (+0,50%), MCI Inc. (+0,66%) e Sirius Satellite (+0,37%), mentre il numero dei microprocessori Intel (INTC) ha chiuso con un calo dello 0,73% dopo un avvio in linea con le quotazioni della vigilia.

Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,2978 dopo aver lambito nell’intraday la quota dei $ 1,30
 
rola67 ha scritto:
Ciao Pat ... buonanotte/buongiorno ...
Roberto :)

Ciao Roberto!! Buonanotte /buongiorno anche a te!! :)

sto preparandomi per la giornata di do-money!naturalmente la prima cosa da fare è "costruire"il contenitore dei CIOFFERS!! :lol:
 
patatino ha scritto:


Secondo la teoria dei pattern delle candlestik la figura creatasi negli ultimi 3 gg. è un chiaro segnale d'accumulo?
Non ho sottomano il mio manualone ed ancora non le ricordo a memoria per cui ho bisogno di conferme.

Non ve l'ho mai detto ma da 1 anno a questa parte vi seguo dalle viscere della terra, esattamente in una galleria 8 KM dentro la montagna sotto le Alpi e le possibilità di spazio sono molto limitate.

1113283414555.jpg
 
Laoma ha scritto:
patatino ha scritto:




Non ve l'ho mai detto ma da 1 anno a questa parte vi seguo dalle viscere della terra, esattamente in una galleria
8 KM dentro la montagna sotto le Alpi e le possibilità di spazio sono molto limitate.

1113283414555.jpg

Buongiorno Laoma ... quello della foto sei tu ? ...azz ... lavoro interessante, state facendo un traforo tipo Monte Bianco o altro ? ...
:-?
Roberto :)
 
Giorno a tutti........... :)
che farà la nostra Cioffy oggi o meglio domani quando avremo qualche dato in più ???? :rolleyes:
Boh,............. :ops:
 
maxina ha scritto:
Giorno a tutti........... :)
che farà la nostra Cioffy oggi o meglio domani quando avremo qualche dato in più ???? :rolleyes:
Boh,............. :ops:
Ciao Grande Max ... credimi è meglio non vederla piu' la CIOFEKONA ... io lossando volta per volta sono rimasto con 3000 pezzi dai 14.000 che avevo e ce ne ho persi di soldi su sto titolo de merd.........aaaaaaaaaaa !!!
Alla prossima per un caffe' !!! :)
Roberto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto