Tiscali intraday 13 Gennaio 2004...aspettando Greespan...

Re: Tiscali intraday 13 Gennaio 2004...

patatino ha scritto:
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!

La frase del giorno: BOEZIO:
Merita il nome felicità ciò che non si può mai perdere, per questo tutto ciò che si può perdere, come i soldi la salute e l'amore non danno felicità

.....però aiutano :-D :)
 
Ciao Lu!!

riesci a vederli ora??..io tutto OK!

Continua l'ascesa di Tiscali
In un Numtel (grafico piuttosto positivo brillano oggi in Piazza Affari, Tiscali (grafico che sale di +1,54% a quota 5,99 euro, Txt (grafico a +7,32% (26,99 euro) ed E.Biscom (grafico (+0,64%). Vanno male invece i titoli Acotel (grafico che cedono l’1,43% e vengono scambiati a 17,70 euro, Algol (grafico (-0,90%) e Cell Therapeutcs (-1,13%).
 
patatino ha scritto:
Ciao Lu!!

riesci a vederli ora??..io tutto OK!

Continua l'ascesa di Tiscali
In un Numtel (grafico piuttosto positivo brillano oggi in Piazza Affari, Tiscali (grafico che sale di +1,54% a quota 5,99 euro, Txt (grafico a +7,32% (26,99 euro) ed E.Biscom (grafico (+0,64%). Vanno male invece i titoli Acotel (grafico che cedono l’1,43% e vengono scambiati a 17,70 euro, Algol (grafico (-0,90%) e Cell Therapeutcs (-1,13%).

Si ora sì, così ho tolto i miei, per non sovraccaricare. Oggi mi mare lento anche questo forum.
 
11:01 Usa Market Movers: i dati macroeconomici attesi oggi
.. ..
Ore 14.30



Prezzi all' importazione - dicembre
precedente 0.4% m/m; 2.1% a/a
consenso 0.4% m/m
atteso 0.5% m/m; 2.0% a/a



Ore 17.00



Discorso di Greenspan (Fed Chairman)



Alle 14,30 sarà diffuso il dato relativo ai prezzi all’importazione nel mese di dicembre, atteso in rialzo dello 0,5% m/m, dopo il +0,4% di novembre. Il petrolio e il gas naturale dovrebbero fornire un contributo positivo alla crescita dell’indice. In termini annualizzati invece, la variazione dovrebbe rimanere vicina al 2%, in leggero aumento rispetto all’1,8% di novembre.



Alle ore 17 si attende poi il discorso di Greenspan. La banca centrale dovrebbe confermare lo scenario di crescita forte e bassa inflazione, nonchè l’aspettativa di un atteggiamento paziente per quanto riguarda i tassi.
 
Aggiornamento grafico....



....
1073999791save1.gif




Tracciando una trend sui massimi decrescenti si potrebbe ipotizzare uno strappoal rialzo sopra i 6.02...anche oggi i volumi non sono malaccio....

4.300.000....alle 14.15...con proiezione a fine seduta attorno ai 7.000.000 ...

proprio adesso ho visto passare 35.ooo pz in acquisto sulla lettera a 6€....contratti da 2000/6000 pz
 
Intel, Yahoo! e Apple
alla prova delle trimestrali





Milano. Quanto carburante ha ancora il settore hi-tech per continuare a crescere? Una domanda che ricorre nelle menti degli investitori, ancora scottati dalle bolla della new economy del 2000 e dopo un 2003 che ha visto il listino del Nasdaq volare in alto con un guadagno di oltre il 50% (il doppio dello S&P 500). Il primo test importante per il settore tencologico è atteso proprio questa settimana. Mercoledì, dopo la chiusura dei mercati americani, saranno infatti diffusi i dati di Apple, Intel, Yahoo!: tre big del comparto che, a seconda di quello che comunicheranno, potranno dare una svolta al mercato.

Gli analisti sono molto positivi su Apple. I dati del primo trimestre del nuopvo esercizio 2003/2004 dovrebbero battere le stime del consensus. A dicembre il gruppo ha infatti comunicato che la domanda dei prodotti iPod e iBook è andata molto bene. Le previsioni sono di 1,89 miliardi di dollari di ricavi e di un utile di 14 cents per azione, ma nessuna sorpresa da parte degli analisti nel caso il gruppo annunciasse dati migliori. Anche per Yhaoo! non si esclude un risultato superiore agli 11 cents per azione previsti a livello di profitti nel quarto trimestre, mentre gli analisti appaiono un po' più prudenti sui risultati di Intel, anche se è possibile che la società migliori le stime per il 2004, alla luce di maggiori investimenti in Information technology da parte delle imprese. Il consensus è di un utile per azione nel quarto trimestre pari a 25 cents per azione.

Le aspettative sono dunque elevate. E si sa che, di fronte a risultati inferiori o in linea con le attese, il mercato potrebbe assumere atteggiamenti di disappunto. Dopo essere salito per cinque settimane consecutive e aver toccato i massimi degli ultimi 30 mesi (tornando ai livelli pre 11 settembre 2001) il Nasdaq ha infatti corso molto e ogni scusa potrebbe essere buona per una pausa. Le prese di beneficio, dunque, potrebbero essere in agguato in caso di risultati deludenti, anche se l'umore del mercato resta positivo e ben impostato. La liquidità è abbondante, grazie ai bassi tassi di interesse, e gli analisti sono convinti che anche il 2004 sarà un anno positivo per le Borse, che sono da preferire all'investimento in obbligazioni, sospinte dalle attese di un forte recupero dell'economia amerciana.

Naturalmente la stagione delle trimestrali toccherà anche altri settori oltre all'hi-tech. General Electric (venerdì), Delta Airlines (giovedì) e Bank of America (mercoledì) sono alcune delle società che renderanno noti in settimana i dati di bilancio, ma l'attenzione - dicono gli esperti - sarà soprattutto sul comparto hi-tech.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto