Tiscali intraday 15 Sett 2004..e lo "snellimento"c

patatino ha scritto:
stavo calcolando un'ipotetica sospensione....dovrebbe scattare a 2,52 :rolleyes:

dai bella...facce sogna!!

visto i volumi medi delle discese forti ho sempre pensato che per ripartire serviva una chiusura fortemente positiva con almeno 24.000.000 di pz scambiati allora si che si potrebbe pensare ad una ripartenza :)
 
robinud ha scritto:
patatino ha scritto:
stavo calcolando un'ipotetica sospensione....dovrebbe scattare a 2,52 :rolleyes:

dai bella...facce sogna!!

visto i volumi medi delle discese forti ho sempre pensato che per ripartire serviva una chiusura fortemente positiva con almeno 24.000.000 di pz scambiati allora si che si potrebbe pensare ad una ripartenza :)


be siamo già sopra la metà strada e la giornata è ancora lunga
 
A seguire l'adx(media blu del 1°indicatore partendo dall'alto ).......e solo un ripiegamento per ricaricarsi....

ancora bello tosto...


1095243268ads.gif
 
ciao ragà
ieri son passato a leggervi e oggi il titolo sale :-D
boh come dicevo sul fol ieri ho visto un pò di movimento sui cw al rialzo quindi non vorrei che ci fosse qualcosa dietro.
ho visto pure le offerte in francia adsl 2000 + telefonate illimitate a 30 euro :eek: con ft che lo fà a 40.per me si abboneranno tutti, i clienti adsl saliranno moltissimo e penso che questa offerta stia per arrivare anche qui anche se vorrei proprio sapere quando???
boh non vorrei che 2,12 fosse stato proprio il minimo
voi che diteì?
io sono dentro ma con poco se superà i 3 incremento sicuro
ciao a tutti belli e brutti
 
DAVOS ha scritto:
ciao ragà
ieri son passato a leggervi e oggi il titolo sale :-D
boh come dicevo sul fol ieri ho visto un pò di movimento sui cw al rialzo quindi non vorrei che ci fosse qualcosa dietro.
ho visto pure le offerte in francia adsl 2000 + telefonate illimitate a 30 euro :eek: con ft che lo fà a 40.per me si abboneranno tutti, i clienti adsl saliranno moltissimo e penso che questa offerta stia per arrivare anche qui anche se vorrei proprio sapere quando???
boh non vorrei che 2,12 fosse stato proprio il minimo
voi che diteì?
io sono dentro ma con poco se superà i 3 incremento sicuro
ciao a tutti belli e brutti

Ciao davos! benritrovato tra di noi...il movimento di oggi dice ancora pochino ma la speranza è che la salita odierna sancisca un bel reversal trend....
Grazie dei ragguagli....e visto che fai questo effetto alla ciofeca...beh.. passa piu' spesso!! :-D
 
Tiscali perde i pezzi (ma rilancia)

Tiscali perde i pezzi (ma rilancia)


Le montagne russe delle piazze finanziarie causano al provider di Sardegna scossoni e perdite clamorose. La sola strada percorribile per cercare di risorgere è la cessione di qualche pezzo pregiato. Funzionerà? L'azienda scommette di sì






Tiscali vende parte di sé e continuerà a farlo nel prossimo futuro: nel mese di agosto e nel volgere di un paio di settimane ha già abbandonato l'Austria, la Norvegia, la Svezia e il Sud Africa. Sarà poi la volta di Spagna e Repubblica Ceca, perché, come affermato da Tiscali in una nota ufficiale, l'obiettivo è concentrarsi sui Paesi più redditizi (per l'Adsl, soprattutto): Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Benelux.

Una ritirata tutt'altro che lenta e spinta a colpi di cessioni: Tiscali Austria è stata ceduta a Nextra Telecom per 12 milioni di euro; Tiscali Norvegia a Telenor per 6 milioni, Tiscali Sud Africa a Mweb per 40 milioni e Tiscali Svezia a Spray Network Ab del gruppo Lycos Europe per 13 milioni di euro.
C'è da preoccuparsi per sorte dell'operatore? In parte sì: le vendite sono mosse obbligate e d'emergenza perché Tiscali è in difficoltà economica, con 370 milioni di euro di debiti e un cash flow ancora negativo (non è profittevole e l'obiettivo è esserlo entro la fine di quest'anno).
Spada di Damocle, in particolare, è un bond in scadenza, da pagare entro il luglio del 2005, del valore di 250 milioni di euro. Cifra considerevole in rapporto ai ricavi, che nel secondo semestre 2003 (calcolati ad agosto 2004) sono stati di 539 milioni e 700 mila euro.
Tiscali aveva deciso di pagare il bond tramite un aumento di capitale, ma il mercato non ha gradito questa soluzione: il titolo è crollato, dai circa 6 euro dell'anno scorso ai 2,3 euro di agosto.

Il panico degli investitori ha insomma spinto Tiscali sulla strada delle cessioni, per rassicurarli. Ci sono però segnali positivi all'orizzonte: l'operatore, ridimensionato, può guadagnare in stabilità finanziaria.
Secondo il consiglio di amministrazione, i costi gestionali saranno ridotti del 15% nei prossimi 12 mesi. I ricavi sono in crescita a due cifre: del 26% rispetto al primo semestre 2003. Non è poi così notevole, inoltre, che Tiscali sia ancora sotto la soglia dei profitti: ha solo cinque anni di vita e forse era cresciuta troppo, troppo in fretta, come capita durante l'adolescenza. Adesso il mercato chiama però Tiscali alla prova della maturità: multinazionale sì, ma con giudizio. Senza strafare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto