luigina.bs ha scritto:
patatino ha scritto:
Un saluto serale...obbiamo cosi' il nuovo ad....
Presidente. AD è già Huisman da tempo
Buonanotte a tutti
ciao Lu..notte...
Tiscali approva la semestrale, Soru lascia la presidenzaRicavi per 538 milioni di euro, in crescita del 25% rispetto al primo semestre 2003. Ricavi Adsl pari a 145,3 milioni di euro, in crescita del 141% rispetto al primo semestre 2003; Ebitda a 48,2 milioni di euro, pari al 9% dei ricavi in crescita del 47% rispetto ai 32,7 milioni di Euro del primo semestre 2003, Ebit ancora negativo per 66,4 milioni di euro, in miglioramento (+33%) rispetto al primo semestre 2003 ed infine l’implementazione, tra agosto e settembre 2004, della prima fase delle cessioni di asset non strategici per oltre 80 milioni di euro per cassa: sono questi alcuni dei tratti salienti della semestrale al 30 giugno 2004 approvata stasera dal consiglio di amministrazione di Tiscali (grafico. I risultati confermano sostanzialmente, sottolinea una nota dell’Isp sardo, quanto già comunicato in occasione dell’approvazione dei dati relativi al secondo trimestre 2004. Nei primi 6 mesi Tiscali ha pertanto registrato una perdita al netto della quota di terzi di 134,3 milioni di euro.
In particolare, fa notare il comunicato di Tiscali, nei mesi di agosto e settembre 2004 il gruppo ha annunciato le cessioni delle controllate in Austria, Norvegia, Svezia, Sud Africa e Svizzera per un totale di oltre 80 milioni di euro per cassa, “coerentemente con il previsto piano di dismissioni e con la strategia di rifocalizzare le attività del gruppo concentrandola nei mercati a maggiore potenziale di crescita e profittabilità”. Tali cessioni, conclude la nota, pur rappresentando circa il 9% del fatturato e l’1% dell’Ebitda al 30 giugno 2004, corrispondono a meno del 5% della base utenti Adsl del gruppo e a meno del 6% della base utenti dial-up alla medesima data.
Infine Vittorio Serafino è stato nominato presidente di Tiscali a seguito delle dimissioni di Renato Soru, che rimane quale azionista di riferimento del gruppo. Serafino proviene dal mondo bancario avendo in precedenza ricoperto l'incarico di vice presidente di Fideuram (grafico Vita.