Tiscali intraday 3 Nov 2004...Bush o Kerry???meglio Soru!!

patatino ha scritto:
Niente long ...... mi sbagliero' am non vedo grande voglia di acquisti.......

...infatti la cosa e' molto strana ...
o vogliono far credere che l'america sale solo per "festeggiare" Bush.... e non si muovono i listini Europei ... o cosa ???? bhoooooo!!!! :-? :-?
Roberto
 
patatino ha scritto:
rola67 ha scritto:
patatino ha scritto:
azz..su STM avevo visto giusto.....

...si ... :(
...long su che titolo Pat ?
Roberto

PS
Dax ...ritornato in positivo e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii


Le hai prese poi STM??


io sono di novo short da .88... a questo giro 1 tick di loss e chiudo....

no niente STM ... ho ripiegato su BIN e le ho prese ....
ma qui non si sale nemmeno con queste notizie !!!!
Roberto

Greggio in calo a Ny per forte aumento scorte Us
(11/3/2004 4:43:02 PM)

Per la settimana conclusasi il 29 ottobre scorso il Dipartimento dell'Energia statunitense ha registrato una crescita settimanale delle riserve di petrolio pari a 6,3 milioni di barili e un corrispondente calo di prodotti distillati per 900mila barili. L'elevata entità dell'incremento delle riserve di greggio ha spinto attualmente i future sul crude a New York a 49,05 dollari, dopo che questi si erano mantenuti fino a pochi minuti fa intorno a quota 50 dollari.
 
(ASCA) - Roma, 3 nov - Piazza Affari al pari delle altre
borse europee
annulla i progressi della mattinata con
l'S&P/Mib a quota 29.093 (+0,11%). Un primo elemento di
disturbo e' l'accordo sindacati-Volkswagen che sta
trascinando al ribasso il settore auto cross-border.
Senza sosta invece il rialzo delle Borse Usa che
guadagnano oltre un punto percentuale, con il Nasdaq sopra
quota 2 mila punti.
''Il mercato si sta rendendo conto che continuera' il
deprezzamento del dollaro, favorendo i profitti delle aziende
Usa e, con questi, il trend di Wall Street. L'Europa
ovviamente soffrira' dal lato dell'export. Per il 2005, il
dollaro potrebbe scendere sino ad un minimo di 1,40. Va
rilevato che dollaro/franco svizzero e' ritornato in
picchiata a 1,1960, segno che il mercato e' venditore di
biglietti verdi'', spiega un cambista.
Rimangono in solido territorio positivo Stm (+2,0%), Rcs
(+1,43%) e i petroliferi guidati da Eni (+1,10%). Buone
notizie, per le Borse, arrivano dalla correzione dei prezzi
future del petrolio.
 
Oggi i segnali sono molto contrastanti.............mi sembra che a Wall street stiano aspettando qualche notizia..non sanno che fare.........mantenere i guadagni o passare alla cassa??


Forse attendono il risultato ufficiale delle elezioni...... :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto