Tiscali intraday 4 Agosto 2004...dove sarà il "fondo&q

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio
Re: Tiscali intraday 4 Agosto 2004...dove sarà il "fon

Capitan Miki ha scritto:
robinud ha scritto:
Buongiorno a tutti ..... a tutti?.... pat e micky e LU in anticipo.

-2 :P

Micky ma stai per diventare padre?

nel caso ti faccio tanti tanti tanti auguri :P :P

voglio essere buono, per questo lieto evento cancello il mio credito che vando nei tuoi confronti :p :p
Lo sono già rob, da sette mesi esatti (dopodomani)..... eccolo qua ....... non è adorabile? ...... io ci ho perso la testa......

1091601960preview_foto8.jpg

Ma che non ha i denti? :P
Come fa a mangiar Tiscali e STM? tutto il giorno:-?

Se l'hai chiamato Giulio per l'amore che hai per Tremonti mi dispiace, ma se è per il mitico Cesare vabbè. (io l'avrei chiamato Renato - il mitico.................) :-D

A parte le battute è veramente un'Amore di Bimbo, per mè si assomiglia solo a tua moglie, :-D di Te avrà preso solo il sesso ed è già molto :p

Ciao non faccio più rumore altrimenti si sveglia il pupo.
Buona vacanza anche da parte di jader
 
ap_5112112_33520.jpg



In un'intervista a "Fortune" il divo, attuale governatore
della California, fa luce sui lati oscuri della sua infanzia
Le confessioni di Schwarzy
"Mio padre abusava di me"
Gli anni duri, da bambino, nella nativa Austria
"Lui era ex ufficiale nazista, mi picchiava con violenza"
di CLAUDIA MORGOGLIONE


Arnold Schwarzenegger

Anche l'uomo d'Acciaio del cinema, il Vendicatore per eccellenza, l'implacabile Terminator del grande schermo, è stato, nell'infanzia, un bambino fragile, spaventato, alla mercé degli adulti. Anzi, peggio: una vittima di veri e propri abusi fisici da parte del padre, severo e fanatico ex ufficiale nazista, pronto a picchiarlo con violenza inaudita pur di piegargli la volontà.

La confessione - inaspettata - arriva dal superdivo e attuale governatore della California, Arnold Schwarzenegger. Che, in una lunga intervista di copertina al periodico Fortune, tra una chiacchiera politica e l'altra, rivela particolari poco noti del suo passato. Con dettagli che fanno scalpore: pensare che lui - l'ex campione di culturismo, il protagonista di mille pellicole d'azione - possa essere stato, anche se da piccolo, indifeso e maltrattato, fa comunque un certo effetto. E spiega, forse, anche la genesi della sua volontà di ferro, la decisione di abbandonare il proprio paese, l'Austria, per cercare fortuna altrove.

Ma veniamo alla parole di Schwarzy, che squarciano il velo sul lato oscuro della sua giovinezza. "Mio padre - dichiara il governatore della California - era autore di quello che ora viene definito child abuse", ovvero violenza fisica sui bambini. Un comportamento continuo quello del genitore, Gustav, ufficiale nazista ai tempi della Seconda Guerra mondiale: "Mi strappava i capelli, mi picchiava con la cinghia". Il tutto con una forza e un accanimento notevoli, pur di "conformare" i comportamenti del figlio al rigido codice dell'epoca.


Gesti inaccettabili, secondo chi allora ne fu vittima. Ma che, come ricorda lo stesso Schwarzenegger, non erano affatto rari, a quel tempo, nel suo paese: gli stessi abusi, spiega, erano subiti "dal bambino della porta accanto, e da quello della porta ancora successiva. Molti di loro erano gravemente maltrattati dai loro genitori: un effetto della mentalità austriaco-tedesca".

La differenza rispetto ai suoi coetanei, come sottolinea l'attore-governatore, è nella reazione: gli altri subivano passivamente, lui no. E dunque se lo scopo del padre era quello di "spezzare la mia volontà", l'obiettivo non è stato certo raggiunto: "Io ero l'unico che non mi sono mai conformato, e la cui volontà non si è mai fatta piegare". Anzi, parte proprio dal clima di violenza respirato in famiglia il suo desiderio di evadere: "Diventai un ribelle, decisi di andarmene: volevo diventare ricco. Diventare qualcuno".

E, in effetti, il giovane Arnold mantenne le promesse: coltivò la sua forza fisica con cura maniacale, e a 21 anni emigrò negli Stati Uniti. Diventando - lui, austriaco - perfetta incarnazione del sogno americano: prima campione di culturismo, poi protagonista di pellicole di serie B, poi divo consacrato da pellicole sfonda-botteghino (su tutte la saga Terminator), poi ancora governatore della California. Insomma, un concentrato di muscoli di ferro e volontà d'acciaio. Forse per cacciar via le immagini di un bimbo impaurito vittima del suo papà.
 
Fuga dai titoli tech, effetto Finmatica
(8/4/2004 12:17:41 PM)

Sta andando in onda la fuga dai titoli tech nella city milanese. "La vicenda Finmatica ha acceso la fuga degli investitori da questa tipologia di azioni", commenta un trader. Sono in particolare le Big del Numtel a fare da zavorra. e.Biscom abbandona infatti un -2,34% a quota 38,78 euro. Ancora più giù Tiscali, in calo del 4,81%, dopo avere aggiornato il nuovo minimo storico a 2,695 euro. "In un mercato senza bussola, gli operatori si stanno lasciando condizionare anche dal declassamento a junk del rating sul debito di At&t", aggiunge il trader. Standard and Poor's ha tagliato ieri il rating sul debito del colosso telefonico a causa del calo registrato nei ricavi e nella profittabilità.
 
e questo è su fineco

TISCALI - 4,5% Nuovi minimi storici alla vigilia dei conti trimestrali
Tiscali crolla ai nuovi minimi storici toccando i 2,67 euro in mattinata, proprio alla vigilia della pubblicazione dei dati trimestrali che saranno resi noti domani 5 agosto. Il titolo si muove in scia con i tecnologici europei, il cui indice di riferimento perde in questo momento il 2,5%. Tiscali gode anche del triste primato di trovarsi, insieme all'olandese Equant (Internet provider), in coda alla pattuglia dei titoli tecnologici europei con una flessione del 52% da inizio anno.Il mercato si attende qualche novità positiva dai risultati trimestrali che dovrebbero confermare il miglioramento della marginalità e dei ricavi, ma l'attenzione degli analisti sicuramente si focalizzerà sulla capacità di migliorare la gestione finanziaria, visto che Tiscali per crescere continua a "consumare" cassa a ritmo elevato e dovrà presto ricorrere ad un aumento di capitale per raccogliere nuove risorse
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto