gico66
Forumer attivo
Usa Market Movers: i dati macroeconomici attesi oggi
____________________________________________
Ore 14.30
Nuove richieste di sussidio - Al 2/8
precedente 388000
consenso 400000
atteso 390000
Produttività settore non agricolo - 2003.II
precedente +1.9% t/t ann
consenso +4.1% t/t ann
atteso +4.5% t/t ann
Ore 16.00
Scorte all'ingrosso - giugno
precedente -0.3% m/m
consenso 0.0% m/m
L’andamento deludente dell’occupazione a fronte di una crescita del Pil del 2,4% dovrebbe implicare una crescita della produttività nell’ordine del 4% t/t annualizzato. Il costo del lavoro per unità di prodotto dovrebbe essere invece calato ad un ritmo di circa l’1%.
Una situazione di questo tipo risulta favorevole al mantenimento di tassi d’interesse stabili nei prossimi mesi, in quanto annulla il possibile impatto inflazionistico della ripresa economica.
Il dato sulle richieste di sussidio pubblicato quest’oggi appare molto interessante, perché sarà poco influenzato dai problemi di destagionalizzazione tipici del mese di luglio. Se venisse confermato il calo sotto le 400mila unità si tratterebbe di un segnale che la ripresa economica americana sta cominciando ad incidere sul mercato del lavoro.
potrebbe rivelarsi una giornata simpatica....
![Rasta :rasta: :rasta:](/images/smilies/rasta.gif)
____________________________________________
Ore 14.30
Nuove richieste di sussidio - Al 2/8
precedente 388000
consenso 400000
atteso 390000
Produttività settore non agricolo - 2003.II
precedente +1.9% t/t ann
consenso +4.1% t/t ann
atteso +4.5% t/t ann
Ore 16.00
Scorte all'ingrosso - giugno
precedente -0.3% m/m
consenso 0.0% m/m
L’andamento deludente dell’occupazione a fronte di una crescita del Pil del 2,4% dovrebbe implicare una crescita della produttività nell’ordine del 4% t/t annualizzato. Il costo del lavoro per unità di prodotto dovrebbe essere invece calato ad un ritmo di circa l’1%.
Una situazione di questo tipo risulta favorevole al mantenimento di tassi d’interesse stabili nei prossimi mesi, in quanto annulla il possibile impatto inflazionistico della ripresa economica.
Il dato sulle richieste di sussidio pubblicato quest’oggi appare molto interessante, perché sarà poco influenzato dai problemi di destagionalizzazione tipici del mese di luglio. Se venisse confermato il calo sotto le 400mila unità si tratterebbe di un segnale che la ripresa economica americana sta cominciando ad incidere sul mercato del lavoro.
potrebbe rivelarsi una giornata simpatica....
![Rasta :rasta: :rasta:](/images/smilies/rasta.gif)