A proposito del Bond da 200 mln di euro....
da
http://it.biz.yahoo.com/030905/58/2fkc9.html
---------------------------------------------
Venerdì 5 Settembre 2003, 8:52
Tiscali offre bond indicizzato 200 mln euro, rifinanzia debito
MILANO, 5 settembre (Reuters) - Tiscali (Milano: TIS.MI - notizie - bacheca) annuncia l'offerta di di obbligazioni indicizzate per circa 200 milioni euro, scadenza 2006 e con opzione di "rimborso indicizzato" - dal settembre 2004 - secondo un meccanismo legato alla performance di borsa delle azioni dell'ISP.
Lo annuncia una nota, spiegando che la cedola annua sarà tra 3,75 e 4,25% e che il prezzo di rimborso indicizzato incorpora un premio sulla quotazione delle azioni tra 32-37%.
Le obbligazioni sono emesse dalla controllata lussemburghese Tiscali Finance e garantite da Tiscali spa. La nota spiega che per "agevolare l'esecuzione dell'offerta...alcuni azionisti rilevanti di Tiscali metteranno a disposizione dei lead manager azioni Tiscali sulla base di un contratto di prestito titoli".
L'emissione serve a rifinanziare parte del debito esistente e ha una opzione di greenshoe di 25 milioni di euro. E' riservata solo a investitori istituzionali, con lead manager e bookrunner Goldman Sachs (NYSE: GS - notizie) e UBM .
Tiscali Finance avrà facoltà di ripagare chi sceglie il rimborso indicizzato anche con azioni Tiscali. A scadenza "o in caso di determinati eventi societari" il rimborso potrà avvenire per cassa alla pari o con carta e cash "a discrezione dell'emittente". Le operazioni di rimborso non escludono che sia approvato un aumento di capitale asservito.
---------------------------------------------
da
http://it.news.yahoo.com/030905/26/2fke0.html
-------------------------------------------
Venerdì 5 Settembre 2003, 9:20
Tiscali: Lancia Bond Indicizzato Per 200 Mln Scadenza 2006
(ASCA) - Roma, 5 set - Tiscali Spa (Milano: TIS.MI - notizie - bacheca) annuncia l'offerta di un prestito obbligazionario indicizzato con scadenza 2006, per un importo indicativo di 200 milioni di euro. Le obbligazioni, si legge in un comunicato, saranno emesse tramite la controllata lussemburghese Tiscali Finance Sa e saranno garantite da Tiscali Spa. A partire da settembre 2004, gli obbligazionisti avranno l'opzione di ottenere il rimborso in contanti delle obbligazioni secondo un meccanismo di indicizzazione legato alla performance di Borsa dell'azione Tiscali. Nel caso in cui gli obbligazionisti esercitino l'opzione per il Rimborso Indicizzato, Tiscali Finance Sa avra' facolta' di ripagare l'ammontare del suddetto rimborso in azioni ordinarie di Tiscali. L'offerta sara' rivolta esclusivamente ad investitori istituzionali con esclusione degli Stati Uniti in base alla Regulation S. Goldman Sachs International e UniCredit Banca Mobiliare sono i Lead Manager ed i Bookrunner dell'operazione.
-----------------------------------------
da
http://www.investireoggi.it/forum/posting.php?mode=editpost&p=130880
-----------------------------------------
Venerdì 5 Settembre 2003, 10:54
Tiscali cedente dopo bond, ma rifinanziamento debito conviene
MILANO, 5 settembre (Reuters) - Tiscali (Milano: TIS.MI - notizie - bacheca) reagisce con un calo inferiore al mercato dopo la notizia della prossima emissione di 200 milioni di euro di bond 2006 indicizzato all'andamento in borsa.
Un analista interpellato a caldo da Reuters giudica comunque "conveniente" per la società l'operazione, riservando ulteriori giudizi per mancanza di dettagli ulteriori.
Tiscali ha detto che l'operazione, rivolta solo a istituzionali, "consente di rifinanziare parte del debito esistente a condizioni vantaggiose" e questo potrebbe includere un bond da circa 150 milioni di euro in scadenza nel 2004 con rendimento molto elevato rispetto a quelli attuali.
"Con questa operazione - spiega l'analista di una banca milanese che non vuole essere citato - ora c'è la combinazione di due buoni elementi, tassi bassi e quotazione del titolo relativamente alta".
Tiscali tratta stamattina in un range tra 5,7-5,84 euro, il record 2003 lo ha toccato il 27 agosto a 6,28.
Livelli che non vedeva da fine 2002 e che sono comunque ben sopra i target di molte investment bank: Morgan Stanley (NYSE: MWD - notizie) e DKW, che dopo la semestrale hanno alzato i loro target, li hanno posti rispettivamente a quota 4,3 e 4,5 euro.
Chi compra le obbligazioni potrà iniziare a chiedere il rimborso esattamente tra un anno, ma il fatto che sia l'emittente a riservarsi l'opzione di scegliere se ridare cash o azioni "significa anche che almeno fino al 2005 l'operazione non mette sotto pressione òa liquidità", aggiunge l'analista.
Il gruppo internet non ha ancora annunciato i dettagli della operazione, limitandosi a dire che il bond viene offerto a "un prezzo di rimborso indicizzato che incorpora un premio tra 32-37% sul prezzo di borsa, con cedola annua tra 3,75-4,25%".
Le banche che assistono l'operazione, Goldman Sachs (NYSE: GS - notizie) e UBM, si assicurano operatività durante l'offerta e poi sul secondario con un prestito titoli da parte di "alcuni azionisti rilevanti" di Tiscali.
"Dato che il flottante Tiscali è quasi tutto in mano al retail ed è difficilissimo raggiungerlo" spiega un altro analista di un fondo italiano "è normale garantirsi in questo modo di poter fare arbitraggi e operazioni di copertura".
Gli azionisti rilevanti Tiscali, secondo gli ultimi dati Consob, sono il fondatore, presidente e AD Renato Soru con circa 30%, la fondazione Sandoz con 17%, Bernard Arnault e Kingfisher con 3,3 e 3,6% rispettivamente (ereditati da acquisizioni carta contro carta).
Un eventuale aumento di capitale sarà asservito alle richieste di rimborso che potrebbero partire l'anno prossimo, ma un effetto diluitivo dell'operazione è rinviato a quella data.
Tiscali ha annunciato giorni fa una semestrale con dati di marginalità giudicati positivamente dagli analisti e ha alzato le attese di fatturato sulla banda larga.
La notizia di un'eventuale carriera politica di Soru e della sua certa intenzione di lasciare il ruolo di AD nel gruppo ha tuttavia un pò scombussolato il mercato e il movimento al rialzo del titolo si è appiattito.
Oggi alle 10,40 le azioni perdono mezzo punto percentuale a 5,76 euro, il Numtel cede 0,9%, lo Stoxx (Xetra: 628931.DE - notizie) telefonico, cui l'ISP è spesso allineato più che a quello tech, è piatto.
--------------------------------------------
da
http://it.news.yahoo.com/030905/57/2fl71.html
--------------------------------------------
Venerdì 5 Settembre 2003, 16:08
Tiscali, il bond indicizzato rendera' il 4,25% annuo
Tiscali spa (Milano: TIS.MI - notizie - bacheca) rende noti i termini del prestito obbligazionario indicizzato da 200 milioni di euro, con scadenza 2006, il cui rendimento si posiziona nella parte più alta della forchetta di prezzo resa nota in mattinata. Il prezzo di rimborso indicizzato, che incorpora un premio del 32% rispetto alla media ponderata per i volumi del prezzo dell'azione Tiscali, è stato fissato a 7,57 euro, mentre il coupon annuo è stato fissato al 4,25%. Le obbligazioni sono emesse dalla controllata lussemburghese Tiscali Finance e garantite da Tiscali spa.
---------------------------------------------
Saluti da High Tech