TISCALI NEWS >>> 2003

da http://it.news.yahoo.com/030326/92/280ru.html
---------------------------------------
S.Provinzano (Opus C.): Adsl. Tiscali taglia il prezzo e Fastweb triplica le prestazioni
Di Salvatore Provinzano
Mercoledì 26 Marzo 2003, 11:15

Si acuisce ancora la battaglia tuttora in atto in Italia sulle offerte Adsl. Tiscali ha risposto infatti nelle ultime settimane all'offerta Alice di Telecom Italia con la promozione che prevede nove mesi gratuitamente.

Tale tariffa prima della promozione risultava già inferiore ad Alice, a parità di prestazioni. Proprio attraverso la nuova offerta Soru punta ad accelerare la crescita delle utenze per centare l'obiettivo del 2003 di 600 mila utenti, dai 214 mila del 2002. Intanto Fastweb continua a migliorare la capacità di trasmissione della propria offerta Dsl, portandola da 1,2 Mb/s agli attuali 4 Mb/s.
----------------------------------------

Saluti da High Tech
 
da http://it.news.yahoo.com/030327/92/283cw.html
----------------------------------------
Tiscali, in linea con tutte le altre dot.com
Di Gaetano Oteri
Giovedì 27 Marzo 2003, 12:29

La discesa di Tiscali dai massimi di euro 119 ai minimi 3.5 euro dei primi di marzo è stata tutto sommato in linea con gli altri titoli del settore internet quotati a New York. Mentre per questi ultimi stanno avendo delle buone reazioni dai minimi come Yahoo, Tiscali è viceversa molto vicina ai minimi storici. Bisogna anche dire che alcune società del settore, di grossa importanza, come Athome, sono nel frattempo fallite e non esistono più.

Dunque tiscali sta facendo base sopra 3.5 euro con nessun segnale tecnico di possibile inversione del ribasso in corso da 3 anni. Un primo segnale positivo potrebbe venire dal superamento della prima area di resistenza collocata tra 4.07 e 4.20 euro. Ma l'indicatore di trend ci sta dando viceversa indicazioni che sta per iniziare un nuovo trend ribassista. Pertanto il supporto a euro 3.50 è di estrema importanza e la sua rottura eventuale dovrà essere interpretata come un segnale per abbandonare il titolo.

Chi desidera partecipare allo sviluppo di internet può investire in società che hanno superato la crisi ed hanno anche cambiato il modo di fare affari. Citiamo ad esempio Yahoo (23.5/8 ) arrivata qui da un massimo a $ 300, ma senza un centesimo di debito e con utili in rialzo del 50% all'anno.

Un altro titolo di internet ancora molto interessante è Overture (Over) che tratta a 13 volte gli utili, ha recentemente acquistato il celebre motore di ricerca Altavista. I suoi utili dovrebbero raddoppiare perciò nel 2004 passando da 0.63 per azione ad 1.22. Molti fattori tecnici di mercato stanno tenendo basso questo titolo ma una volta rimossi potrebbe risalire fino a 40 dove si trovava a fine anno.
---------------------------------------

dimenticavo....


da www.ilnuovomercato.it
---------------------------------------
Tiscali. Chiara Dorigotti nuovo investor del gruppo
Milano: 28 Marzo 2003 - 16:50


Chiara Dorigotti è il nuovo Investor relator della società Tiscali, nonché manager delle attività di corporate finance del Gruppo. Mentre Luca Scano è passato alla carica di Executive Assistant del Presidente e Amministratore Delegato, con particolare attenzione all'attività di M&A del Gruppo Tiscali.
----------------------------------------

Saluti da High Tech
 
Giornata movimentata quella del Pesce d'Aprile in casa Tiscali.....




da http://it.news.yahoo.com/030401/2/28cpx.html
--------------------------------------------------
Internet: Canale Europa Tiscali in tedesco
Martedì 1 Aprile 2003, 8:31

(ANSA) - ROMA, 1 APR - Apprezzamento e' stato espresso dal presidente della Commissione europea Prodi in occasione del lancio in lingua tedesca del canale Europa di Tiscali.
Il canale e' gia' trasmesso in rete dal provider di Renato Soru in italiano, inglese, francese e cecoslovacco. Il sito multilingue (http://europa.tiscali.it/) viene diffuso contemporaneamente in undici paesi europei: Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Belgio, Austria, Danimarca, Norvegia, Svezia e Svizzera, oltre che nella Repubblica Ceca.
--------------------------------------------


da http://it.news.yahoo.com/030401/201/28d6r.html
-----------------------------------------
Tiscali Webcam, Attivi Nuovi Servizi Multimediali
Martedì 1 Aprile 2003, 13:03

Cagliari, 1 apr. (Mak/Adnkronos) - Il provider sardo ha attivato nuovi servizi multimediali. Si tratta di servizi che Tiscali Webcam ha chiamato Video Chiamata, Video Mail, Video Cartolina e, in fase di attivazione, Video Conferenza. Poiche' interamente online, non richiedono l'installazione di software sul pc. Video Mail consente di inviare un video messaggio registrato grazie alla webcam. Collegandosi alla pagina del servizio, il sistema riconosce immediatamente la periferica di acquisizione e visualizza sullo schermo l'immagine. Video Chiamata assicura la possibilita' di effettuare una vera e propria video telefonata in qualsiasi parte del mondo e con un qualunque altro utente Internet dotato di webcam. Video Cartolina e' il servizio dedicato a tutti coloro che vogliono inviare via e-mail immagini o animazioni, mentre Video Conferenza permette al massimo a sei utenti di effettuare una video conferenza per riunioni di lavoro o per un incontro tra amici. I servizi saranno gratuiti fino al 30 giugno 2003. (Mak/Adnkronos)
----------------------------------------


da www.ilnuovomercato.it
----------------------------------------
Tiscali. Al via la partnership con il Ministero Affari Esteri
(ilnuovomercato.it) Milano: 01 Aprile 2003 - 17:16

Tiscali avvia una nuova partnership con gli Istituti Italiani di Cultura Esteri. Il progetto ha come obiettivo la promozione della cultura italiana all'estero attraverso l'utilizzo delle tecnologie Internet. Nella prima fase del progetto Tiscali realizzerà il sito dell'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, il cui modello sarà alla base dello sviluppo dei siti di tutti gli altri Istituti. Il Ministero degli Affari Esteri, grazie al portale realizzato da Tiscali, punta ad un nuovo strumento di comunicazione, dotato di tecnologie che consentiranno l'aggiornamento dei contenuti in tempo reale e un nuovo sistema editoriale.
(C.D.)
---------------------------------------------

Saluti da High Tech
 
da http://it.news.yahoo.com/030403/90/28gxc.html

--------------------------------------
ESPRINET E TISCALI SIGLANO UN ACCORDO DI COOPERAZIONE COMMERCIALE E DI MARKETING

Milano, 2 aprile 2003

Esprinet, leader del mercato della distribuzione di prodotti informatici in Italia, e Tiscali, l'Internet Company europea, hanno siglato un accordo per la fornitura alla rete distributiva di Esprinet di prodotti internet a banda larga.

Esprinet estende la propria offerta al mondo della connettività e propone ai 23.000 rivenditori, presenti sia sul canale business che consumer, un'intera gamma di soluzioni pronte e semplici, a prezzi estremamente vantaggiosi:
·il pacchetto Tiscali ADSL nelle versioni light, top e premium e nelle varie tipologie: 20 ore, Giorni, Mega e Sempre, con l'opzione di fornitura in comodato d'uso dell'apparato di connessione (modem per tutte le versioni e router o wi-fi per la sola versione premium) e con inoltre la possibilità di far eseguire ad un tecnico specializzato le operazioni di installazione presso la sede del cliente.
·Tiscali ADSL Modem: kit contenente un modem ADSL e un CD autoinstallante per l'attivazione di qualsiasi servizio ADSL Tiscali. ·Connettività banda larga via TiscaliSat, per collegare ad Internet un pc con connessione satellite, bidirezionale e "always on", senza limiti di copertura del territorio nazionale e completamente indipendente dalle linee telefoniche.

Grazie all'accordo siglato con Esprinet, Tiscali entra nel canale della distribuzione offrendo ai rivenditori la possibilità, sia di arricchire il proprio portafoglio di offerta con i prodotti e i servizi Tiscali, sia di porsi come punto di riferimento per i propri clienti per i servizi Internet. Tiscali supporterà la rete dei rivenditori con un servizio di assistenza pre e post vendita personalizzato e flessibile. L'accordo inoltre prevede inoltre, in un secondo momento, l'estensione dell'offerta a tutta la gamma dei prodotti Tiscali (fonia, hosting e VPN).
Alessandro Cattani, CEO Esprinet, ha dichiarato " Per esprinet è un'ottima opportunità per sviluppare il proprio modello di Business nel mondo della connettività, lavorando strategicamente a fianco di una delle maggiori e più conosciute realtà Internet. Creeremo nuove sinergie in grado di valorizzare, attraverso i servizi ed il sito esprinet, le innovative soluzioni Tiscali".
Il bilancio 2002 di Esprinet ha evidenziato a livello consolidato un utile netto salito a 6,3 milioni di euro. Nonostante la generale debolezza dell'economia, il Gruppo Esprinet è riuscito a realizzare un significativo miglioramento dei risultati economico-patrimoniali, sostenuto dalla rilevante crescita dei livelli di attività. I ricavi consolidati sono stati pari a 954,1 milioni di euro, con una crescita del 19,1% (+ 8,2% escludendo l'apporto derivante dalle operazioni di acquisizione realizzate). L'ebitda è salito a 23,7 milioni di euro, con un incremento del 4,1% rispetto al precedente esercizio. Il cda ha proposto un dividendo di 0,55 euro per azione (+10% ).

Altre informazioni su Esprinet
Esprinet (NUMTEL: PRT) è la società leader del mercato della distribuzione di prodotti informatici (hardware e software) in Italia: frutto dell'integrazione di realtà imprenditoriali già affermate nel mercato, ed in grado di offrire ai rivenditori, oltre a servizi mirati e personalizzati come attività di formazione e assistenza, un portafoglio prodotti caratterizzato da ampiezza e profondità estremamente rilevanti con una gamma di 160 marchi e 20.000 referenze. Esprinet ha fatto di Internet un canale di relazione primario in grado di far transitare oltre il 70% degli ordini e il 48% del fatturato attraverso il portale www.esprinet.com. La struttura commerciale interna modellata su quattro divisioni, business, consumer, imaging ed industrial fa fronte al dinamismo del mercato supportando esprinet nel passaggio dall' Information Technology alla Bit Technology.
SEC Relazioni Pubbliche e Istituzionali

Michele Bertacco
-----------------------------------------

Saluti da High Tech
 
da http://it.biz.yahoo.com/030403/2/28i7k.html
-------------------------------------

Borsa Milano: Nasce S&Amp;P-Mib, Con Tiscali Senza Saipem +Rpt+
Giovedì 3 Aprile 2003, 20:44

(ANSA) - MILANO, 3 APR - Debutterà il 2 giugno il nuovo indice Standard&Poor-Mib che nelle attese di Borsa Italiana diventerà il principale indicatore per il mercato azionario italiano. Tra le 40 società componenti il nuovo indice non ci sarà Saipem, ora nel Mib30, mentre entreranno nel paniere la Popolare Milano, Luxottica, Hdp, Autogrill, Tiscali, Mondadori, Italcementi, L'Espresso, Bulgari, Benetton ed eBiscom.
Attualmente, si legge in una nota, lo S&P/MIB comprende 40 società ma non è un indice con un numero fisso di componenti. Una volta all'anno una commissione composta da rappresentanti di S&P e Borsa Italiana, verificherà se il numero delle società componenti è idoneo a rappresentare correttamente il mercato finanziario (coprirà l'80% dell'inera capitalizzazione e del flottante del mercato) e potrà eventualmente modificare il loro numero. Le revisioni ordinarie della composizione dell'indice sono invece previste due volte all'anno, a marzo e a settembre, mentre trimestralmente viene aggiornato il peso di ciascun componente dell'indice.
"La partnership con Standard&Poor' porterà a un rafforzamento dello standing del mercato italiano a livello internazionale - ha affermato Massimo Capuano, ad di Borsa Italiana - e il nuovo S&P/MIB permetterà l'ulteriore sviluppo di importanti prodotti quali i derivati e gli ETF".
"L'indice S&P/MIB rappresenta un nuovo benchmark per gli investitori domestici e internazionali fornendo una più ampia visibilità al mercato italiano e confermando nel contempo l'importanza della liquidità" ha detto Eudald Canadell, Managing Director di Standard & Poor's Europa.(ANSA).
---------------------------------

Saluti da High Tech
 
da http://it.news.yahoo.com/030406/158/28mb4.html
------------------------------------------------
Eurorissa tra Tiscali e British Telecom
Di www.Portel.it - Il Portale della Telefonia
Domenica 6 Aprile 2003, 17:00


Dura reazione di Tiscali UK al taglio dei prezzi della banda larga annunciato da British Telecom nei giorni scorsi.
Tiscali ha definito "anticompetitiva" la mossa di BT e ha spedito immediatamente un reclamo formale all'Oftel, l'organismo di controllo delle tlc inglesi, e al DTI (Department of Trade and Industry).
Il provider sardo sostiene che la decisione di BT sia discriminante perché i tagli riguardano solo i prodotti del mercato all'ingrosso sulla rete BT, mentre nessun taglio è stato fatto nei prezzi dei prodotti Datastream, che utilizzano anche le reti di gestori alternativi.
Il CEO di Tiscali UK, Sergio Cellini, ha detto al quotidiano The Register che "la maggior parte delle strategie commerciali di BT negli ultimi 12 mesi sono state studiate per uccidere i prodotti Datastream e di conseguenza la competizione".
"In questo modo - ha detto Cellini - si avrà in Inghilterra la banda larga British Telecom, non la banda larga inglese. Il monopolio è dietro l'angolo".
D'accordo con Cellini anche il maggior ISP britannico, Freeserve, che in un comunicato ha dichiarato: "La vera competizione nel mercato della larga banda DSL ci sarà solo quando l'Oftel capirà che i costi dell'unbundling del local loop devono essere molto più bassi di quelli fissati adesso".
Oftel ha risposto alle accuse dicendo che "è benvenuto qualsiasi taglio ai prezzi che si rifletta in benefici sul mercato".
---------------------------------------------

Saluti da High Tech
 
fghjkl.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto