c'era questo nelsito di A Lengua interessante
sto leggendo , dall'aumento dei tassi della cina, vari commenti secondo i quali potrebbe esserci un accordo già semi-siglato tra USA e Cina per frenare la guerra valutaria in corso.
Per esempio, girando in un blog, ho trovato questa analisi della banca BNY Mellon :
LINK
China Rates, Geithner May Signal Accord, BNY Says (Update1) - Bloomberg.com
China’s increase of its lending and deposit rates and U.S. Treasury Secretary Timothy F. Geithner’s commitment to a strong dollar may suggest the nations have reached a currency accord, Bank of New York Mellon Corp. said.
“The timing of this week’s comments and policy shifts at least allows the possibility that some agreement has been reached,” Simon Derrick, chief foreign-exchange strategist in London, said today in an e-mailed note. “If some kind of accord has been reached then this would be hugely significant, signaling trend reversals in a wide range of markets.”
Cosa vuol dire ? se al vertice di Seoul di questo week end ci fosse un qualche accordo tra le valute, gli USA potrebbero smettere di svalutare il dollaro per reucperare competitività. Questo si tradurrebbe in un minore QE2, con profondi impatti su tutte le asset classes che in questo ultime mese hanno rellato a dismisura, in particolare le commodities, i bonds, e anche i mercait azionari.
Le aspettative su questo meeting, inizialmente tenuto poco in considerazione, stanno montando : mi aspetto un interessante sessione venerdi di chiuusra della settimana con probabili riduzioni di posizioni prima del meeting stesso.
Inviato da
Antonio Lengua il Wed 20 October 2010 - 21:41:41