Titoli & commodities al vaglio 2010

Wall Street recupera dai minimi ma chiude in calo
05.08.2010 22:30

Il rialzo di ieri non ha trovato un seguito sulla piazza azionaria americana che quest’oggi ha vissuto una giornata nel segno della debolezza. Gli indici da subito si sono posizionati al di sotto della parità, sulla scia dell’unico dato macro di oggi che ha deluso le attese. le nuove richieste di sussidi di disoccupazione si sono attestate a 479mila unità la scorsa settimana, in rialzo di 19mila unità rispetto all’ottava precedente che è stata rivista al rialzo da 4570mila a 460mila unità. Il dato ha deluso le attese degli analisti che puntavano ad una discesa a 455mila unità e tanto è bastato per frenare gli operatori. Questi ultimi hanno optato per la cautela in vista dell’importante report sull’occupazione che sarà diffuso domani prima dell’avvio degli scambi.
Gli investitori non hanno peraltro trovato altri spunti in una giornata caratterizzata da poche novità e da bassi volumi di scambio.
Malgrado la debolezza che li ha guidati per l’intera sessione, gli indici sono riusciti a recuperare nel finale, senza tuttavia evitare una chiusura con il segno meno. Il Dow Jones e l’S&P500 sono scesi rispettivamente dello 0,05% e dello 0,13%, mentre il Nasdaq Composite si è fermato a 2.293,06 punti, con un ribasso dello 0,46%, dopo aver toccato un massimo a 2.298 e un minimo a 2.281 punti.

Tra i titoli del Dow Jones, bene Caterpillar che è salito dell‘1,1%, mentre tra gli industriali si è fermato appena sopra la parità General Electric, con un frazionale rialzo dello 0,06%.
Recupera Procter & Gamble che è salito dello 0,54% dopo i cali delle ultime due sedute seguiti alla diffusione dei risultati trimestrali.
A due velocità i titoli legati al settore delle materie prime con Alcoa in rialzo dello 0,52%, insieme a Chevron che ha chiuso in frazionale rialzo dello 0,11%, mentre Exxon Mobil ha ceduto lo 0,22%, risentendo del calo dei prezzi del petrolio, ritornati in area 82 dollari al barile.
In rialzo dello 0,37% Walt Disney in attesa dei risultati trimestrali che saranno diffusi a mercati chiusi e alla prova dei conti sarà chiamato dopo il suono della campanella anche Kraft Foods, che è sceso dello 0,4%.
Tutti in rosso i titoli del settore finanziario con JP Morgan che ha ceduto lo 0,05%, laciando più indietro Bank of America e American Express, in ribasso dell‘1,13% e del 2,06%.

Sul tabellone elettronico del Nasdaq Composite, ancora denaro su Priceline.com che dopo il sorprendente rally a due cifre di ieri, è salito quest’oggi del 4,04%, sulla scia del positivo outlook diffuso per il trimestre in corso.
In evidenza anche News Corporation che ha guadagnato il 3,61% dopo che il gruppo ha archiviato il quarto trimestre dell’ultimo esercizio fiscale con un utile per azione di 0,3 dollari, superiore ai 20 cents attesi dal mercato.
Poco sopra la parità Google e Amazon.com con rialzi contenuti al di sotto di mezzo punto, mentre eBay e Yahoo hanno ceduto entrambi lo 0,14%.
In flessione Dell e Oracle che sono scesi dello 0,61% e dello 0,82%, ma è andata ancora peggio a Research in Motion che ha chiuso in rosso del 2,17%.
 
Finmecccanica si aggiudica la gara per l’Alta Velocità
05.08.2010 19:50

clankiPICTURE-288416


Finmeccanica attraverso la controllata AnsaldoBreda si è aggiudicata la gara per l’Alta Velocità. Il CdA di Trenitalia ha approvato oggi l’assegnazione della gara per la fornitura di 50 treni per l’alta velocità del valore di 1,540 mld di euro al Consorzio formato da AnsaldoBreda, società di Finmeccanica, e dalla canadese Bombardier. Le quote di competenza per AnsaldoBreda, che partecipa al Consorzio con il 60%, ammontano a circa 900 milioni di euro.
 
Petrolio: ancora una sessione in calo. Le indicazioni macro favoriscono la cautela 05.08.2010 21:14

clankiPICTURE-288419


Seconda seduta consecutiva al ribasso per le quotazioni del petrolio che dopo la corsa delle ultime giornate anche quest’oggi hanno ceduto il passo ad alcune prese di profitto. A frenare le quotazioni del greggio, oltre all’incertezza dei mercati, ha contribuito anche il deludente aggiornamento sul mercato del lavoro Usa.
Gli operatori hanno preferito così non sbilanciarsi in attesa di conoscere l’mportante report sull’occupazione americana che sarà diffuso domani nel primo pomeriggio. A fine giornata così le vendite hanno avuto la meglio e il future con scadenza settembre si è fermato a 82,01 dollari, con un ribasso dello 0,6%.
 
bravo lapis....:D

scusate chi di voi è dentro a cmed? se ben ricordo barone e metiuz dovrebbero essere dentro...giusto?

ora siamo a 11.56!! + 2,40% :cool::cool:

Buongiorno Rindo....buongiorno a tutti.....;)

Rindo com'è andato il concerto, ti sei scatenato....?? :band:

CMED mi sembra ok, ha tenuto il supporto da tè indicato...che dici..??
 
Ragazzi sicuramente lo sapete già, però lo voglio evidenziare comunque...

ETF xbear a confronto con FTMIB....guardate un pò quanto si è deprezzato....se avete spiegazioni ben vengano...

Data------- -------ETF xb-------- FTMIB
16/02/2010 -------40.97 ----------21289
05/08/2010 -------33.13 ----------21308

A parità quasi di indice un deprezzamento del -19,13%, mi sembra un pò tantino, che ne dite?? Mi sà che questi strumenti vanno bene in fasi di mercato con un trend ben definito....oppure trading stretto, con mercati in altalena....
 
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di oggi
MILANO (MF-DJ)--Questi i dati macro-economici attesi oggi:

*GIAPPONE: 00h50 - superindice giugno prel. (precedente: 98,6 punti)

*FRANCIA: 8h45 - bilancia commerciale giugno (precedente: -5,5 mld euro)

*ITALIA: 10h00 - produzione industriale giugno (precedente: +1% m/m, +10,5% a/a) *G.B.: 10h30 - prezzi produzione output luglio (precedente: -0,3% m/m, +5,1% a/a) - prezzi produzione input luglio (precedente: -0,2% m/m, +10,7% a/a) - produzione manifatturiera giugno (precedente: +0,3% m/m, +4,3% a/a)

*ITALIA: 11h00 - Pil 2* trim. prel. (precedente: +0,4% t/t, +0,5% a/a)

*GERMANIA: 12h00 - produzione manifatturiera giugno (precedente: +3,4% m/m)

*USA 14h30 - nuovi posti lavoro settori non agricoli luglio (precedente: -125.000 unita') - tasso di disoccupazione luglio (precedente: 9,5%)

Attenzione al dato in USA....
 
Buona sera anche a te illustrissimo Claudio....

voglio ringraziare ancora una volta questo "artigiano", per la chiarezza con cui ci illumina....Cla, sei un grande.....se fossi più vicino aprirei il conto nella tua banca....

Bello l'avatar Cla....non mi dire che è il ferro nuovo ??

No Met...........la diatriba con mia moglie continua................

..........lei vorrebbe un caravan...........io vorrei la TT..............il punto di incontro potrebbe essere un bel Fiat Cubo.........un Volvone Polar dell'88.............o una bella Alfa 75 canna di fucile del 91..............non posso dirle nulla tutte macchine ineccepibili........

....MA IO VOGLIO IL TT......
....nero e coupè......
....come del resto avevo......
....ne di più ne di meno.......

Ho però la strana sensazione che faremo la maccchina che dice lei...........chissà perchè............
 
Ragazzi sicuramente lo sapete già, però lo voglio evidenziare comunque...

ETF xbear a confronto con FTMIB....guardate un pò quanto si è deprezzato....se avete spiegazioni ben vengano...

Data------- -------ETF xb-------- FTMIB
16/02/2010 -------40.97 ----------21289
05/08/2010 -------33.13 ----------21308

A parità quasi di indice un deprezzamento del -19,13%, mi sembra un pò tantino, che ne dite?? Mi sà che questi strumenti vanno bene in fasi di mercato con un trend ben definito....oppure trading stretto, con mercati in altalena....
io dico ke chi ha abbastanza capitale è molto meglio il future proprio per il funzionamento di questi strumenti ti potrei fare una lista lunghissima dei soldi ke ho perso con etf anche uscendo a pari dal trade
 
Ragazzi sicuramente lo sapete già, però lo voglio evidenziare comunque...

ETF xbear a confronto con FTMIB....guardate un pò quanto si è deprezzato....se avete spiegazioni ben vengano...

Data------- -------ETF xb-------- FTMIB
16/02/2010 -------40.97 ----------21289
05/08/2010 -------33.13 ----------21308

A parità quasi di indice un deprezzamento del -19,13%, mi sembra un pò tantino, che ne dite?? Mi sà che questi strumenti vanno bene in fasi di mercato con un trend ben definito....oppure trading stretto, con mercati in altalena....



ciao,
si lo notavo anch io,
s
la scorrelazione è evidente ma non so darmi una spiegazione.
Temo che il grafico che ho postato una settimana fa su xbear, possa prendere piede..:rolleyes:
 
ero sicuro ke 6 bella..., ma nn cos' bellissima......, ;););)cmq evito l'aria:D:D:D:D..., con quei denti da pervertita....., cmq con quel trinciapollo in bocca....., il mio pulcino difficilmente sarà intenzionato a svolazzare.anzi lo custodisco nella sua braghetta.




azzz dopo questa topolona nn trovo + il pulcino ..., sta svanendo piccolo piccolo piccolo----., azzz nn c'è +...., :wall::wall::wall::wall:



MAt mi serve un condom micro.....,:D:D:D:D:D quasi quasi vado a Casablanca...,;)



wall street nn molla sempre long....., fiore ti pago il biglietto ... vai a ws cos' come sei nella foto ....,in 2 sedute un - 20%....,:D:D:D





stanotte sogni erotici:sad::sad::sad::sad:

ciauz




ciao Met..., ti dedico questo grafico




lo kiude il gap ,.... ma se-------..,,,,,:titanic::titanic::titanic:--. vedi quello precedente
b.notte






ehhhhhhhhhhhhhhh....................
sei di gusti difficili..... :D
cosa pretendi Miss Universo???????? :eek:
si...miss universo ....che viene a salutare Wind....:lol::lol::lol:
accontentati!
o ti mangi questa mi:Dnestra...
o...:wall:

:titanic:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto