MATLEY
Forumer storico
Le banche centrali si tengono l'oro (Il Sole24Ore)
Il quotidiano economico descrive le ultime manovre delle banche centrali, alle prese con una vera e propria inversione di marcia. Se alla fine degli anni '90 le autorità monetarie cedevano lingotti per comprare titoli di stato oggi fanno il contrario. Nel 2009 sono state vendute solo 6,2 tonnellate, con una flessione del 96% rispetto all'anno precedente. Per la prima volta dell'88 le riserve auree sono in aumento. E anche per il 2011 la tendenza non dovrebbe mutare. La Bundesbank non dovrebbe vendere più di 6,5 tonnellate e non sono attese cessioni da Svezia, Svizzera, Slovacchia, Slovenia e Irlanda. E pure la banca d'Italia non metterà in vendita il suo oro.
Il quotidiano economico descrive le ultime manovre delle banche centrali, alle prese con una vera e propria inversione di marcia. Se alla fine degli anni '90 le autorità monetarie cedevano lingotti per comprare titoli di stato oggi fanno il contrario. Nel 2009 sono state vendute solo 6,2 tonnellate, con una flessione del 96% rispetto all'anno precedente. Per la prima volta dell'88 le riserve auree sono in aumento. E anche per il 2011 la tendenza non dovrebbe mutare. La Bundesbank non dovrebbe vendere più di 6,5 tonnellate e non sono attese cessioni da Svezia, Svizzera, Slovacchia, Slovenia e Irlanda. E pure la banca d'Italia non metterà in vendita il suo oro.