Vespasianus
Princeps thermarum
Un avvio nel segno della divaricazione per i derivati sui titoli di Stato europei, con il
future Bund che parte con un lieve calo e quello sul Btp,
benchmark per il settore periferico, in leggero rialzo, mentre
sui mercati si respira un certo ritorno dell'appetito di
rischio.
** Qualche spunto potrebbe arrivare al mercato dai numerosi
interventi in agenda da parte di esponenti di Bce e Fed. Per la
Bce sono in calendario l'audizione del membro del board Peter
Praet a Bruxelles e quella della responsabile della vigilanza
bancaria Daniele Nouy a Lisbona, mentre in un'intervista a tre
quotidiani europei tra cui 'la Repubblica' oggi il presidente
della Bundesbank Jens Weidmann ha difeso l'autonomia della Bce.
** Sul fronte del primario si attiva oggi la Spagna, con
l'offerta di titoli a brevissimo, in vista dell'appuntamento di
giovedì quando offrirà 2-3 miliardi in bond con scadenza 2019,
2024 e 2030.
** Il ritorno di appetito per i titoli a più alto rendimento
è stato in parte alimentato anche dal rialzo dei prezzi del
petrolio, saliti per la seconda seduta consecutiva e con il
future Usa che ha toccato il massimo dei sei mesi.
(Reuters)
future Bund che parte con un lieve calo e quello sul Btp,
benchmark per il settore periferico, in leggero rialzo, mentre
sui mercati si respira un certo ritorno dell'appetito di
rischio.
** Qualche spunto potrebbe arrivare al mercato dai numerosi
interventi in agenda da parte di esponenti di Bce e Fed. Per la
Bce sono in calendario l'audizione del membro del board Peter
Praet a Bruxelles e quella della responsabile della vigilanza
bancaria Daniele Nouy a Lisbona, mentre in un'intervista a tre
quotidiani europei tra cui 'la Repubblica' oggi il presidente
della Bundesbank Jens Weidmann ha difeso l'autonomia della Bce.
** Sul fronte del primario si attiva oggi la Spagna, con
l'offerta di titoli a brevissimo, in vista dell'appuntamento di
giovedì quando offrirà 2-3 miliardi in bond con scadenza 2019,
2024 e 2030.
** Il ritorno di appetito per i titoli a più alto rendimento
è stato in parte alimentato anche dal rialzo dei prezzi del
petrolio, saliti per la seconda seduta consecutiva e con il
future Usa che ha toccato il massimo dei sei mesi.
(Reuters)