Titoli di Stato area Euro Titoli di stato Portogallo - Tendenze ed operatività

Rientrato oggi nel porto37 a 115.65 lo volevo comprare più basso, ma mentre i BTP sono scesi questo ha mostrato una bella forza, adesso speriamo che la Grecia non faccia scherzi.
Stamani quando l'accordo in Grecia sembrava cosa fatta, si è visto con quanta forza il titolo salisse. Poi solite beghe, tedeschi che frenano, e il titolo è rimasto sui 116.
Presuppongo che in caso di accordo, si possa salire di due o tre figure; in caso contrario servirà il salvagente di Draghi!
 
Stamani quando l'accordo in Grecia sembrava cosa fatta, si è visto con quanta forza il titolo salisse. Poi solite beghe, tedeschi che frenano, e il titolo è rimasto sui 116.
Presuppongo che in caso di accordo, si possa salire di due o tre figure; in caso contrario servirà il salvagente di Draghi!

(ANSA) - MILANO, 21 GEN - L'ormai scontato prossimo intervento di Quantitative easing della Bce "potrebbe riguardare per lo più titoli di Stato dei Paesi con rating al di sopra dell''investment grade'", una scelta che "terrebbe fuori Portogallo, Cipro e Grecia". Lo afferma uno studio di Ig markets, primo broker mondiale sui contratti per differenza (Cfd), secondo il quale la Bce "potrebbe decidere di lasciare in capo alla Banca centrale greca la possibilità di effettuare acquisti di titoli di Stato nazionali".
 
Ultima modifica:
(ANSA) - MILANO, 21 GEN - L'ormai scontato prossimo intervento di Quantitative easing della Bce "potrebbe riguardare per lo più titoli di Stato dei Paesi con rating al di sopra dell''investment grade'", una scelta che "terrebbe fuori Portogallo, Cipro e Grecia". Lo afferma uno studio di Ig markets, primo broker mondiale sui contratti per differenza (Cfd), secondo il quale la Bce "potrebbe decidere di lasciare in capo alla Banca centrale greca la possibilità di effettuare acquisti di titoli di Stato nazionali".
Questa voce era già uscita al momento dell'approvazione del QE da parte della BCE.
Sul Portogallo, i prezzi indicano che questa eventualità non sussiste.
Sinceramente, credo che anche Cipro sia nella lista del QE e anche la Grecia, se accetterà il memorandum.
Se ragioniamo, lasciare fuori i paesi che maggiormente hanno necessità di queste misure, non avrebbe senso.
Il caso Grecia inoltre è un caso particolare poiché l'80% del debito è in mano agli istituzionali: Stati UE, BCE, FMI
 
Questa voce era già uscita al momento dell'approvazione del QE da parte della BCE.
Sul Portogallo, i prezzi indicano che questa eventualità non sussiste.
Sinceramente, credo che anche Cipro sia nella lista del QE e anche la Grecia, se accetterà il memorandum.
Se ragioniamo, lasciare fuori i paesi che maggiormente hanno necessità di queste misure, non avrebbe senso.
Il caso Grecia inoltre è un caso particolare poiché l'80% del debito è in mano agli istituzionali: Stati UE, BCE, FMI

Ho in portafoglio sia Portogallo che Spagna, credo che entrambi saranno coinvolti nel QE, per la Grecia ho realmente paura ad acquistare, pertanto rimango alla finestra a guardare.:mumble:
 
Ultima modifica:
Questa voce era già uscita al momento dell'approvazione del QE da parte della BCE.
Sul Portogallo, i prezzi indicano che questa eventualità non sussiste.
Sinceramente, credo che anche Cipro sia nella lista del QE e anche la Grecia, se accetterà il memorandum.
Se ragioniamo, lasciare fuori i paesi che maggiormente hanno necessità di queste misure, non avrebbe senso.
Il caso Grecia inoltre è un caso particolare poiché l'80% del debito è in mano agli istituzionali: Stati UE, BCE, FMI

Acquistato poco fa Grecia 4.75% 17ap19 GR0114028534 a 72 circa devo ancora controllare il prezzo. La mia scelta è ponderata sulla base del gain maturato qualche giorno fa coi Portogallo però. Altrimenti non li avrei presi. In ogni caso credo nel salvataggio della Grecia, da parte della Grecia stessa ad accettare condizioni concordate, degli altri paesi membri UE e le istituzioni bancarie sovranazionali. In effetti sembra impensabile in Europa un default (anche se può sempre succedere)
 
Ho in portafoglio sia Portogallo che Spagna, credo che entrambi saranno coinvolti nel QE, per la Grecia ho realmente paura ad acquistare, pertanto rimango alla finestra a guardare.:mumble:
Ti capisco e comprendo che in questo momento hai in mano due cavalli di razza. Puoi accontentarti anche se camminano, ma è ancora più bello seguirli quando galoppano.
Dobbiamo pensare anche che un giorno la corsa si fermerà e come fa Belindo di pensare ragionevolmente a un punto di inversione della corsa. Poi si può anche cassettare.
 
Acquistato poco fa Grecia 4.75% 17ap19 GR0114028534 a 72 circa devo ancora controllare il prezzo. La mia scelta è ponderata sulla base del gain maturato qualche giorno fa coi Portogallo però. Altrimenti non li avrei presi. In ogni caso credo nel salvataggio della Grecia, da parte della Grecia stessa ad accettare condizioni concordate, degli altri paesi membri UE e le istituzioni bancarie sovranazionali. In effetti sembra impensabile in Europa un default (anche se può sempre succedere)
Credo che tu abbia incontrato un ottimo timing per entrare.
Sulla Grecia sono sotto di 30k, nominale 300K, si fatica e si gode, come in maratona.
Durante i 44km si consumano tutte le energie, si vuota il corpo e la testa, ma quando arrivi al traguardo, vieni ripagato di tutto.....:winner:
Se fai un investimento a rischio, prima di tutto devi conoscerti, credere in quello che fai e devi essere pronto a incontrare e superare le difficoltà del percorso.
 
Acquistato poco fa Grecia 4.75% 17ap19 GR0114028534 a 72 circa devo ancora controllare il prezzo. La mia scelta è ponderata sulla base del gain maturato qualche giorno fa coi Portogallo però. Altrimenti non li avrei presi. In ogni caso credo nel salvataggio della Grecia, da parte della Grecia stessa ad accettare condizioni concordate, degli altri paesi membri UE e le istituzioni bancarie sovranazionali. In effetti sembra impensabile in Europa un default (anche se può sempre succedere)
Già successo in Grecia nel 2012, te lo posso assicurare...purtroppo io c'ero...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto