Titoli di Stato area Euro Titoli di stato Portogallo - Tendenze ed operatività

Secondo me siamo in una "spike celebrale" cioè stiamo salendo perchè non ci sono venditori e sappiamo che la BCE comprerà ma in realtà è una salita senza fondamento perchè i rendimenti hanno valori impalpabili e assurdi.

Si può salire ancora come detto molte volte sia sui btp che sul porto, per esempio porto37 per quotare a pari del BTP37 oggi dovrebbe andare a 130 ma siamo a livelli assurdi e 125 potrebbe bastare.
Ma resto con il dito sul sell.....................e butto sempre un occhio sulla Grecia che tanto sistemata non mi sembra :mumble:
Son d'accordo con te. Si sale sulle aspettative del QE.
Prezzi che non evidenziano più lo stato dell'economia ma solo speculazione.
Quando tutti ci metteremo a vendere, che succederà?.....probabilmente nulla perché acquisterà la BCE e questo ordine mentale ci fa stare tranquilli sognando gain sempre più mostruosi.:eeh:
 
Secondo me siamo in una "spike celebrale" cioè stiamo salendo perchè non ci sono venditori e sappiamo che la BCE comprerà ma in realtà è una salita senza fondamento perchè i rendimenti hanno valori impalpabili e assurdi.

Si può salire ancora come detto molte volte sia sui btp che sul porto, per esempio porto37 per quotare a pari del BTP37 oggi dovrebbe andare a 130 ma siamo a livelli assurdi e 125 potrebbe bastare.
Ma resto con il dito sul sell.....................e butto sempre un occhio sulla Grecia che tanto sistemata non mi sembra :mumble:
Ragionavo ancora sul tuo post. Se il BTP 2037 oggi quota 130, il Porto che ha un rating più basso, non potrà raggiungerlo.
Il tuo ragionamento di qualche giorno fa, dava un tetto massimo aggredibile dal btp 2037. Alla luce dei dati odierni, questo picco a quanto potrebbe posizionarsi? E di conseguenza a che livello potrebbe fermarsi il nostro Porto?
Dilemma? Ma tu provaci lo stesso.
 
Ragionavo ancora sul tuo post. Se il BTP 2037 oggi quota 130, il Porto che ha un rating più basso, non potrà raggiungerlo.
Il tuo ragionamento di qualche giorno fa, dava un tetto massimo aggredibile dal btp 2037. Alla luce dei dati odierni, questo picco a quanto potrebbe posizionarsi? E di conseguenza a che livello potrebbe fermarsi il nostro Porto?
Dilemma? Ma tu provaci lo stesso.

Buongirono :)
mi stimoli la matematica e non riesco a resistere....................:D

BUND 4% 37 quota 160.00
BTP 4% 37 quota 130.66
PORTO 4.1% 37 quota 123.30

Si parte da qui.
Draghi ha detto che con il QE si appiattiranno gli spread e lo stiamo già vedendo, anche la logica fa pensare a questo perchè "mutualizzando" anche se solo una parte debito ci condividiamo il rischio e poi hanno l'effetto pratico, 60MLD mese son un BUY sostenuto e se come ho pure sentito ieri sera i fondi pensioni e isttiuzionali non vendono chiaro che si sale.

Dove può arrivare il PORTO?
Dove possono arrivare i BTP?
Difficile da dire ma chiaro che aspettarsi ancora una risalita per me è corretto, poi dipende dagli eventi esogeni, ma se il BUND per me non salirà più se non frazionalmente resta interessante seguire il BTP che ha più mercato rispetto al Porto per via del miglior rating e perchè il debito Ita è liquido, per questo compro sia porto che btp ma seguo l'andamento del fbtp.

Fino a che sale il nostrano non vedo perchè non debba salire il Porto, che potrebbe anche essere upgradato considerando anche le note appena uscite nei gg scorsi relative al miglioramento della situazone UE sia attuale sia in previsione QE.

Questo è il mio pensiero di fondo graficamente mi aspetto sul FBTP anche un target da 144 che signifcherebbe un BTP37 con almeno 6-8 figure in più rispetto alla attuale quotazione quindi
BTP37 sui 138
Porto37 sui 125-130 a seconda del movimento di rating.


Da prendere come ragionamento da bar sia chiaro :mumble:
 
il mercato sta facendo la corsa sul QE, stanno tutti comprando nel timore di non riuscire a mettere da parte titoli con rendimenti decenti a prezzi decenti.
Al momento mi sembra che gli unici da mantenere in portafoglio siano il Porto37 che ha potenziali margini di riallineamento con pari grado italiani e spagnoli.
Io vedo bene anche il btp41 inflactin linked (se il QE serve a stimolare un pò di inflazione questo dovrebbe essere ben comprato per il post QE). Se l'inflazione riparte come vorrebbe il QE questo titolo dovrebbe mantenerne il suo valore se non incrementarlo viso che oltre alla cedola ha anche l'indicizzazione all'inflazione.
Fate la tara a quanto ho scritto essendo considerazioni fatta da un cassettista empirista, ogni correzione e aggiunta da chi è più esperto è più che gradita
 
Buongirono :)
mi stimoli la matematica e non riesco a resistere....................:D

BUND 4% 37 quota 160.00
BTP 4% 37 quota 130.66
PORTO 4.1% 37 quota 123.30

Si parte da qui.
Draghi ha detto che con il QE si appiattiranno gli spread e lo stiamo già vedendo, anche la logica fa pensare a questo perchè "mutualizzando" anche se solo una parte debito ci condividiamo il rischio e poi hanno l'effetto pratico, 60MLD mese son un BUY sostenuto e se come ho pure sentito ieri sera i fondi pensioni e isttiuzionali non vendono chiaro che si sale.

Dove può arrivare il PORTO?
Dove possono arrivare i BTP?
Difficile da dire ma chiaro che aspettarsi ancora una risalita per me è corretto, poi dipende dagli eventi esogeni, ma se il BUND per me non salirà più se non frazionalmente resta interessante seguire il BTP che ha più mercato rispetto al Porto per via del miglior rating e perchè il debito Ita è liquido, per questo compro sia porto che btp ma seguo l'andamento del fbtp.

Fino a che sale il nostrano non vedo perchè non debba salire il Porto, che potrebbe anche essere upgradato considerando anche le note appena uscite nei gg scorsi relative al miglioramento della situazone UE sia attuale sia in previsione QE.

Questo è il mio pensiero di fondo graficamente mi aspetto sul FBTP anche un target da 144 che signifcherebbe un BTP37 con almeno 6-8 figure in più rispetto alla attuale quotazione quindi
BTP37 sui 138
Porto37 sui 125-130 a seconda del movimento di rating.


Da prendere come ragionamento da bar sia chiaro :mumble:
Grazie dei tuoi ragionamenti, molto utili per decidere come procedere.
Se non ti pesa troppo, sarà utile seguire giornalmente, specialmente se dovessero seguitare giornate come queste ultime.:up:
 
il mercato sta facendo la corsa sul QE, stanno tutti comprando nel timore di non riuscire a mettere da parte titoli con rendimenti decenti a prezzi decenti.
Al momento mi sembra che gli unici da mantenere in portafoglio siano il Porto37 che ha potenziali margini di riallineamento con pari grado italiani e spagnoli.
Io vedo bene anche il btp41 inflactin linked (se il QE serve a stimolare un pò di inflazione questo dovrebbe essere ben comprato per il post QE). Se l'inflazione riparte come vorrebbe il QE questo titolo dovrebbe mantenerne il suo valore se non incrementarlo viso che oltre alla cedola ha anche l'indicizzazione all'inflazione.
Fate la tara a quanto ho scritto essendo considerazioni fatta da un cassettista empirista, ogni correzione e aggiunta da chi è più esperto è più che gradita
D'accordo con te. I titoli indicizzati all'inflazione potrebbero salire più degli altri.
Intanto oggi mi sono deciso a vendere 47k della 2037 a 125,10.
Gain superlativo.
Ancora in ptf 350k (in famiglia)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto