Titoli di Stato area Euro Titoli di stato Portogallo - Tendenze ed operatività

Buongiorno a tutti,
Si maratoneta, sono d'accordo. Per le banche di sicuro, con tutti i titoli di stato che hanno in pancia ed anche per chi ha tanti soldi. Ma perché gli economisti, i giornalisti finanziari che dovevano informare, consigliare la gente, gli investitori, non hanno orientato la gente verso questi investimenti? E' proprio vero che l'informazione finanziaria in Italia è maledettamente mediocre per non dire di peggio. Tutta asservita ai vari poteri, tutta orientata a consigliare i soliti fondi comuni, ed altra robaccia del risparmio gestito per la quale ha di sicuro un interesse nel consigliare. Comunque nonostante ciò rimango stupito di questo silenzio. P. S. In alcuni forum che seguo molti erano scettici sulle conseguenze che avrebbe avuto il QE sui titoli di stato fino all'altro ieri.
L'informazione nei vari TG, quando parlano di economia, è lacunosa con servizi fatti da giornalisti che non hanno assolutamente cognizione di quello che parlano!
Ma quante volte abbiamo sentito che i titoli di stato rendevano meno perché lo spread quel giorno era calato, senza sapere che questo è solo una misura di riferimento rispetto al bund tedesco.
Ritornando al QE e alla mancata informazione alla gente, penso che sia clamoroso che solo noi ne parliamo!:band:
 
Le famiglie italiane hanno sempre creduto nei titoli di stato italiani e non. E pur riluttante sempre ad ipotesi di complotto aliene e governi ombra, alla luce di tutto ciò sembra comunque evidente un piano per allontanare il risparmiatore dai tds con le obbligazioni subordinate della banca al 5 e 6 % per 2-3 anni oppure i tanto reclamati fondi di investimento. Da noi in banca ci hanno fatto la testa quanto una casa, quando io già intravedevo quasi due anni l'uscita dal tunnel per questi strumenti finanziari. E poi volete dirmi, aliquota al 12,50% :lovin: .
Chi ha avuto ha avuto, ma per il futuro spero ci sia sempre Investire Oggi :winner:! Continuerò sempre a ribadire che è un forum fatto di persone serie e brava gente.

Ciao
 
Le famiglie italiane hanno sempre creduto nei titoli di stato italiani e non. E pur riluttante sempre ad ipotesi di complotto aliene e governi ombra, alla luce di tutto ciò sembra comunque evidente un piano per allontanare il risparmiatore dai tds con le obbligazioni subordinate della banca al 5 e 6 % per 2-3 anni oppure i tanto reclamati fondi di investimento. Da noi in banca ci hanno fatto la testa quanto una casa, quando io già intravedevo quasi due anni l'uscita dal tunnel per questi strumenti finanziari. E poi volete dirmi, aliquota al 12,50% :lovin: .
Chi ha avuto ha avuto, ma per il futuro spero ci sia sempre Investire Oggi :winner:! Continuerò sempre a ribadire che è un forum fatto di persone serie e brava gente.

Ciao
Ricordiamoci sempre che in banca, se non hai le idee chiare, ti vendono sempre quello che conviene alla banca e non certo quello che conviene a te.
Da circa sei mesi, poi, tutto quello che investi in banca, obbligazioni della banca, certificati di deposito, depositi a risparmio, conti correnti di deposito, pronticontrotermine, è tutto tassato al 26%. Per alcuni investimenti, che prevedono un dossier titoli, si aggiunge la tassazione dello 0,020 annuo.
 
ANG41 (Belindo)

Se hai la pazienza, sarebbe interessante aggiornare il tuo ragionamento sul 37, in considerazione del prezzo di oggi 136,60 in riferimento al BTP 37 che è a soli due tic.
Sto considerando di vendere in quanto l'effetto trascinamento si sta esaurendo mi vien da pensare che siamo arrivati al capolinea o quasi.
Inoltre mi sembra opportuno sottolineare che anche i tassi della Germania, Francia e compagnia, da qualche giorno hanno esaurito la spinta verso il basso. Ho letto, ma non so se è vero, che la BCE compra fino a che un titolo rende minimo lo 0,2%.
 
Se hai la pazienza, sarebbe interessante aggiornare il tuo ragionamento sul 37, in considerazione del prezzo di oggi 136,60 in riferimento al BTP 37 che è a soli due tic.
Sto considerando di vendere in quanto l'effetto trascinamento si sta esaurendo mi vien da pensare che siamo arrivati al capolinea o quasi.
Inoltre mi sembra opportuno sottolineare che anche i tassi della Germania, Francia e compagnia, da qualche giorno hanno esaurito la spinta verso il basso. Ho letto, ma non so se è vero, che la BCE compra fino a che un titolo rende minimo lo 0,2%.

0.2% Eliminare il debito e' una necessita':bow:
 
Non so cosa stia succedendo oggi ma lo spread continua a guadagnare terreno oggi.
Il btp-bund è ritornato da 88 di ieri ad oltre 94 di questo momento.
Alcuni titoli che seguo come Telecom 5.25% 17 Marzo 2055 è passato da 121.05 di ieri a 117.70 di adesso.
Stessi cali per tds portogallo, obbligazioni mps tutte in calo dopo mesi di risalita. Secondo voi la ventata QE si è già esaurita o è la fase preannunciata da MARATONETA nella quale un certo target di risparmiatori, allettati da un gain mai visto in vita loro, sta iniziando a vendere per raccogliere gain e "spendere"? E poi, fra qualche giorno ricomincierà la risalita???
 
Non so cosa stia succedendo oggi ma lo spread continua a guadagnare terreno oggi.
Il btp-bund è ritornato da 88 di ieri ad oltre 94 di questo momento.
Alcuni titoli che seguo come Telecom 5.25% 17 Marzo 2055 è passato da 121.05 di ieri a 117.70 di adesso.
Stessi cali per tds portogallo, obbligazioni mps tutte in calo dopo mesi di risalita. Secondo voi la ventata QE si è già esaurita o è la fase preannunciata da MARATONETA nella quale un certo target di risparmiatori, allettati da un gain mai visto in vita loro, sta iniziando a vendere per raccogliere gain e "spendere"? E poi, fra qualche giorno ricomincierà la risalita???

Io credo sia così, prese di beneficio e poi si riparte. Magari qualcuno più bravo di me riesce a fare trading veloce in questa fase ma io non me la sento, sto qui bello tranquillo.
 
Se hai la pazienza, sarebbe interessante aggiornare il tuo ragionamento sul 37, in considerazione del prezzo di oggi 136,60 in riferimento al BTP 37 che è a soli due tic.
Sto considerando di vendere in quanto l'effetto trascinamento si sta esaurendo mi vien da pensare che siamo arrivati al capolinea o quasi.
Inoltre mi sembra opportuno sottolineare che anche i tassi della Germania, Francia e compagnia, da qualche giorno hanno esaurito la spinta verso il basso. Ho letto, ma non so se è vero, che la BCE compra fino a che un titolo rende minimo lo 0,2%.

Eccomi ero un pò preso dal lavoro :)

E' difficile fare considerazioni perchè con questo QE ci ritroviamo in una fase nuova dove sinceramente non mi sarei mai aspettato uno storno di questo tipo.
Niente di devastante, ma scendere quando la BCE promette 60MLD mese e ne ha comprato meno di 10 in una settimana è "strano" IMHO.

Io guardando il FBTP penso che siamo alla fine dello storno, ma come già detto siamo in una fase talmente nuova che non so se applicare i vecchi modi di ragionare è corretto :mumble:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto