tommy271
Forumer storico
Quindi qualche pb in più di quanto ipotizzato, visto che l'irs10y ieri stava a 71.
Siamo intorno ai 4,30%.
Quindi qualche pb in più di quanto ipotizzato, visto che l'irs10y ieri stava a 71.
Sì, e riflettendoci non mi sembra una mossa rassicurante: coprono il 20% del fabbisogno annuo di finanziamento con una nuova emissione che gli costa anche più del prezzo di mercato, che già è doloroso.Siamo intorno ai 4,30%.
Sì, e riflettendoci non mi sembra una mossa rassicurante: coprono il 20% del fabbisogno annuo di finanziamento con una nuova emissione che gli costa anche più del prezzo di mercato, che già è doloroso.
Volendo fare della divinazione (non saprei come altro chiamarla) mi viene da dire che non si aspettano miglioramenti dei rendimenti nei mesi a venire, altrimenti avrebbero potuto aspettare un po' prima di varare il nuovo decennale o sarebbero partiti con una somma inferiore ai 3 mld ipotizzati (che comunque sono meno dei 4 di un anno fa).
Io penso che se emettono un nuovo decennale ad un tasso superiore a quello di mercato, il prezzo di emissione dovrebbe essere sopra la pari, o no?
Quindi in un certo modo le cose si bilanciano...
O con questa emissione le cose vanno diversamente?
La cosa che non quadra è che hanno liquidità per diversi mesi, stando alle dichiarazioni di dicembre (Costa mi pare avesse detto addirittura fino a giugno), quindi nessuna pressione immediata per uscire sul mercato a condizioni sfavorevoli.Vuoi che ti dico la mia......a me non sembrano tanto svegli.
Non hanno rollato la scadenza di ottobre quando avrebbero pagato quasi un punto in meno ( e su 4 mld) ed emettono ora ad un tasso concertato del 4,3%.