Ciao Leo.. aspetti i max per novembre ?
Premessa il conteggio sul Future Btp deve essere specchiato sul Rendimento BTP 10anni, non possono sgarrare uno sull altro.
E' come succede con il conteggio ciclico su lato indice che deve andare d'accordo (in sintonia) con il conteggio sul lato inverso (dei massimi).
Dopo un attenta analisi, su quanto è grande, attualmente il debito pubblico italiano (rispetto ai 1950mld di fine 2011), piu il deficit fatto quest' anno da sommare per il prossimo,
risponderei cosi:
C'è tuttavia un ipotesi dettata dal conteggio rettificato, su base la canalizzazione direi buona dei movimenti fatti fino ad ora
dal Future btp.
Se chiudiamo un occhio all' irregular di onda 2 (conteggio verde), che sarebbe vietato dalle regole, si può considerare che questa mattina si sia chiusa un onda 5 (come dice il conteggio di Grinder) e sia finito tuttoe che le 3 case di investimento-rating, restino ferme nei giudizi non taglino il rating, ma solo l'outlook nei prossimi mesi.
Invece se consideriamo non accettabile quell irregular di onda 2
verde , dobbiamo continuare con il conteggio
rosso di ieri e sperare che non scendano troppo nelle successive onde 3 e 5 interne di questa 5 finale piu consona come grandezza rispetto all onda 1 di partenza (dicembre 2020- maggio 2021) riferita al rendimento 10anni... cerchiata a mano vedi grafico di ieri.
PS: è sempre da considerare uno (Rendimento BTP 10anni) opposto e specchiato rispetto all altro indice (FutureBTP).
Una cosa positiva è che anche ieri il future scendeva di brutto mentre i nostri Btp lunghi mantenvano una certa forza nelle quotazioni...