TRA QUATTRO MILIARDI Di ANNI LA VIA LATTEA SI SCONTRERA' CON LA GALASSIA ANDROMEDA

Speriamo di mettere la parola fine e capire se è stato tutto un ...... fotomontaggio :D

In un'intervista a tutto campo, il ministro del governo di Rabat getta un'ombra sulla sentenza con cui il tribunale di Milano ha deciso di condannare il leader di Forza Italia in primo grado.
Ai tempi dei fatti, infatti, Ruby era maggiorenne.
Mobdii, che è stato parlamentare nella zona di Al Fakih Bensalih, in cui è nata e in cui abitava la famiglia di Karima El Mahroug, ha affermato al quotidiano di essere stato "molto attento a conservare il file della sua nascita".
"Avevo paura - ha aggiunto il titolare della Funzione pubblica - che venisse rubato o falsificato".
Mobdii ha, quindi, raccontato di aver ricevuto una comunicazione dal consolato marocchino a Milano in cui gli veniva chiesto di "spedire i documenti in una valigia diplomatica" affinché non venissero esposti a "una operazione di falsificazione".
 
Speriamo di mettere la parola fine e capire se è stato tutto un ...... fotomontaggio :D

In un'intervista a tutto campo, il ministro del governo di Rabat getta un'ombra sulla sentenza con cui il tribunale di Milano ha deciso di condannare il leader di Forza Italia in primo grado.
Ai tempi dei fatti, infatti, Ruby era maggiorenne.
Mobdii, che è stato parlamentare nella zona di Al Fakih Bensalih, in cui è nata e in cui abitava la famiglia di Karima El Mahroug, ha affermato al quotidiano di essere stato "molto attento a conservare il file della sua nascita".
"Avevo paura - ha aggiunto il titolare della Funzione pubblica - che venisse rubato o falsificato".
Mobdii ha, quindi, raccontato di aver ricevuto una comunicazione dal consolato marocchino a Milano in cui gli veniva chiesto di "spedire i documenti in una valigia diplomatica" affinché non venissero esposti a "una operazione di falsificazione".
:eek::eek: ministro komunista
krolla tutto:mmmm:
 
Ultima modifica:

Allegati

  • tumblr_mzvnefpK8O1qimfqqo1_1280.jpg
    tumblr_mzvnefpK8O1qimfqqo1_1280.jpg
    138,1 KB · Visite: 216
qs mi piace...

DIALOGO CON DIO Io: Dio, posso farti una domanda? Dio: Certo Io: Promettimi che non ti arrabbierai Dio: Prometto Io: Perché hai lasciato accadere così tante cose poco piacevoli oggi? Dio: Che cosa vuoi dire? Io: Beh, mi sono svegliato tardi, Dio: Sì Me: La mia macchina non voleva partire Dio: Ok Io: a pranzo mi è stato dato il panino sbagliato e ho dovuto aspettare Dio: Huummmm ... Io: Sulla strada di casa, il mio cellulare si e' scaricato, così ho perso una chiamata importante Dio: Va bene Io: E infine quando sono tornata a casa e volevo usare il mio massaggiatore non funzionava.... oggi è andato tutto storto!!! Dio: Fammi vedere, l'Angelo della Morte era vicino al tuo letto questa mattina e ho dovuto mandare uno degli altri angeli per combattere contro di lui per la tua vita. Per questo Ti ho lasciato dormire . Io (umiliato): OH DIO: non ho lasciato che la macchina partisse perché c'era un autista ubriaco sul percorso che ti avrebbe colpito se fossi stato sulla strada. Io (vergogna) ......... Dio: La prima persona che ha fatto il tuo panino oggi era malato e io non volevo che lo licenziassero, perche' so che non puo' permettersi di perdere il lavoro. Io (imbarazzata): Ok Dio: Il telefono si è spento perche' la persona che stava chiamando stava per testimoniare il falso in merito a quello che hai detto su quella chiamata, ed io non volevo farti trovare in una situazione piu' grande di te Io (sotto voce): io non conosco i tuoi piani per me Dio: Oh, e quel massaggiatore, era difettato e ho preferito non farlo partire piuttosto che farti far male Io: Mi dispiace Dio........... Dio: Non essere dispiaciuto, basta che impari a fidarti di me ..... in tutte le cose, nel bene e nel male, io ti amo Io: Perdonami Signore accresci la mia fede Dio:Non dubitare mai del piano che io per la tua giornata perchè sara' sempre migliore del piano che tu avrai per te stesso Io: No Dio! non dubitero' .... vorrei solo dirti grazie Signore per tutto quello che mi hai donato oggi.
 
scaiola assolto perchè il fatto non costituisce reato...anemone assolto perchè prescritto il reato

mica ho capito...:mumble::mmmm::wall:
 
Il piano Electrolux per l'Italia:
"Salari dimezzati agli operai"Il gruppo svedese degli elettrodomestici minaccia di tagliare gli investimenti e chiudere gli stabilimenti nella Penisola. Per non farlo i salari dovrebbero scendere da 1400 a 700-800 euro, avvicinandosi agli stipendi dei dipendenti polacchi dell'azienda. I sindacati: "Proposta irricevibile". Zanonato: "In Italia costo del lavoro troppo alto"

MILANO - Il futuro dei quattro stabilimenti Electrolux in Italia si deciderà ad aprile, intanto il gruppo - secondo fonti sindacali - ha presentato però una proposta che prevede un drastico taglio dei salari che porterebbe gli stipendi degli operai, oggi calcolati in 1.400 euro al mese, a circa 700-800 euro. La proposta prevede anche un taglio dell'80% dei 2.700 euro di premio aziendali, la riduzione delle ore lavorate a 6, il blocco dei pagamenti delle festività, la riduzione di pause e permessi sindacali (-50%) e lo stop agli scatti di anzianità.

praticamente lavorare gratis.. vuol dire avere un lavoro ?
se proprio devo lavorare gratis ci lavoro per un'azienda italiana... ma i ns politici hanno un minimo di dignità a cacciare a calci in kulo sti pseudo signori ? gli confisca tutto e amen si produce per il governo italiano a gratis,,,:wall::wall:

invece la grande mente del nostro politico che fa ? da idea di aver capito profondamente il problema

Il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, finito sotto accusa nei giorni scorsi (la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, ne aveva chiesto le dimissioni) perché accusato di "disinteresse" sulla vertenza del gruppo, ha commentato le indiscrezioni sottolineando che in Italia il problema del costo del lavoro è reale: "I prodotti italiani nel campo dell'elettrodomestico sono di buona qualità - ha detto Zanonato - ma risentono dei costi produttivi, soprattutto per quanto riguarda il lavoro, che sono al di sopra di quelli che offrono i nostri concorrenti. E' necessario dunque ridurre i costi di produzione, in Italia c'è un problema legato all'esigenza di ridurre il costo del lavoro".

e come si riduce il costo del lavoro ? naturalmente abbassando il netto..mica detassandolo... che kulo avere gente così che ci governa...

siamo la barzelletta del mondo...oramai in tutti i campi..pochi esclusi....:wall::wall:
 
Rispondo all'amico Pilu dicendogli che prima di affondare un'inziativa CONCRETA, bisogna anche valutare come stiamo e cosa vogliamo fare di CONCRETO.

Per rimanere nei parametri che ci hanno imposto con l'Europa e diminuire l'imposizione fiscale, bisogna aumentare il PIL. E' la matematica che ce lo dice.

Il PIL lo aumenti con le produzioni di massa, di quantità, che oltretutto portano al mantenimento dell'occupazione (di quantità).
I prodotti innovativi vanno bene, per la marginalità, perchè sono limitati nella quantità di PIL prodotto e nella quantità di lavoratori impiegati.

E non ci sono che 2 soluzioni CONCRETE al problema PIL/DEBITO

1) Imposizione di dazi sui prodotti di provenienza extra CEE (anche su quelli con marcatura CEE, ma di importazione ......non solo gli Italiani sono furbetti) ;

2) Aumento del PIL e conseguente diminuzione della fiscalità. Non puoi fare la seconda se non fai la prima. Per fare la prima devi diminuire i costi.

La terza via sarebbe quella di mandare a FKL l'Europa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto