PILU
STATE SERENI
Rispondo all'amico Pilu dicendogli che prima di affondare un'inziativa CONCRETA, bisogna anche valutare come stiamo e cosa vogliamo fare di CONCRETO.
Per rimanere nei parametri che ci hanno imposto con l'Europa e diminuire l'imposizione fiscale, bisogna aumentare il PIL. E' la matematica che ce lo dice.
Il PIL lo aumenti con le produzioni di massa, di quantità, che oltretutto portano al mantenimento dell'occupazione (di quantità).
I prodotti innovativi vanno bene, per la marginalità, perchè sono limitati nella quantità di PIL prodotto e nella quantità di lavoratori impiegati.
E non ci sono che 2 soluzioni CONCRETE al problema PIL/DEBITO
1) Imposizione di dazi sui prodotti di provenienza extra CEE (anche su quelli con marcatura CEE, ma di importazione ......non solo gli Italiani sono furbetti) ;
2) Aumento del PIL e conseguente diminuzione della fiscalità. Non puoi fare la seconda se non fai la prima. Per fare la prima devi diminuire i costi.
La terza via sarebbe quella di mandare a FKL l'Europa.
fai di tutto ma non te l'appoggio...
la vita mi ha insegnato a guardare i migliori di me non i peggiori.. quindi io non inseguo il peggio inseguo il meglio... il meglio in qs caso è la germania.. loro fanno manifattura e riescono a fare i prezzi... la vw vende in ogni fase e i loro dipendenti prendono premi che in italia se li sognano... quindi devo capire perchè io in italia non riesco a fare quello che fanno in germania... ed eliminare le cause e di conseguenza essere più bravo di loro..e noi lo siamo sicuramente
se vuoi essere il migliore devi capire come fanno i migliori ed essere ancora più bravo di loro... fare massa non ha senso.. troverai sempre uno che per prendere il tuo lavoro offrirà un euro in meno... sempre..ora si chiama polonia domani può essere montenegro dopo domani romania etc etc
questo discorso vale sempre se vuoi stare in qs sistema economico.. dove la fabbrica di turno ha il suo scopo principe nel massimizzare i profitti...
uscire dall'euro può anche essere una soluzione se non si avessero 2100 mld di debito, la svalutazione in qs caso non ha senso..
puoi sempre rinegoziare il debito.. ma ci devi avere le palle per farlo ma sopratutto devi far capire al tuo debitore che negoziare serve perchè devi cambiare il paese tutto niente e nessuno escluso...
ma devi avere una classe politica credibile che inizia a dare forti segnali di cambiamento iniziando da loro.. tagliando tutto e tutti..
ma qs oggi è utopia ..basta vedere che fanno le leggi elettorali per conservare il potere tutti non per far governare chi vince...
quindi andiamo avanti rassegnati a vedere come fallisce miseramente qs paese.. io non sarò una cima ..forse ma quello che so è che ogni mia misera previsione fatta in tempi non sospetti si sta avverando..quindi stai pur sereno che alla fine quando il giochino sarà pronto tireranno lo sciacquone e... adios a todos ..