Tradando in bicicletta...

Forse mi sono spiegato male !!!
Continuate a postare decine e decine di cose riguardanti la politica o il complottismo ... e qualcun'altro posta siti con le tesi completamente opposte ... non cambierete mai opinione gli uni agli altri !!!! ... è come discutere di calcio al bar, ognugno tifa e parteggia per la propria squadra e non convinci un milanista a diventare interista ;)
... inoltre chi viene sul forum di investireoggi vorrebbe leggere principalmente "opinioni" di finanza o di borsa ... e marginalmente di altro.
Apprezzavo i tuoi interventi riferiti alla borsa ed in ignora non ci metto nessuno ... perchè pensa un pò ... seguivo il theread solo per leggerti !!! :bow:

scusa ma allora vale lo stesso per i mercati :p

Qui nessuno viene pagato per scrivere di finanza o di borsa. Dietro al forum di investireoggi ci sono persone, non è un servizio a richiesta, dove poter scegliere cosa un'altra persona deve o non deve dire.
In questo momento alcune persone hanno altre priorità, o preoccupazioni che vengono prima dei mercati e che comunque riguardano l'economia e tutto il mondo dove viviamo. :) è un pò triste doverlo scrivere.
:bye:
 
scusa ma allora vale lo stesso per i mercati :p

Qui nessuno viene pagato per scrivere di finanza o di borsa. Dietro al forum di investireoggi ci sono persone, non è un servizio a richiesta, dove poter scegliere cosa un'altra persona deve o non deve dire.
In questo momento alcune persone hanno altre priorità, o preoccupazioni che vengono prima dei mercati e che comunque riguardano l'economia e tutto il mondo dove viviamo. :) è un pò triste doverlo scrivere.
:bye:

Concordo che stiamo vivendo un momento particolare ed ognuno può scrivere ciò che vuole ... ma allora sarebbe più corretto aprire un thread col titolo inerente la discussione che si andrà a creare così chi è interessato leggerà ed interverra’ su quell’argomento.
Nessun si aspetta nulla da nessuno ... siamo qui per leggere OPINIONI sulla finanza consapevoli del fatto che nessuno conosce cosa farà domani il mercato.
Mi sono permesso di scrivere perché seguivo con interesse il metodo alternativo di Superchiuk di approcciarsi al trading ... e preferivo quel tipo di argomento ... ma se non riesco a far capire il concetto ... scusate ... me ritorno nell’ombra.
 
Rispondo lo stesso, tanto qua è andata in caciara e avete fatto incazzare quello che venite a spiare perché dice cose interessanti (ma solo di borsa, le altre non le può dire perché vi stanno sul qazzo)...

0)se citi monnezza citi monnezza. E ti qualifichi per questo. che sia destra o sinistra
Beh, in quanto a monnezza qui ne ho lette molte di più di destra che di sinistra. Io in genere mi regolo così: se un editore di sinistra critica un'azione della sua stessa area parte già con il piede giusto e viceversa.
La limitatezza di questa visione è imbarazzante. Roba da asilo. Tu vivi nell'adorazione del sistema duale destra vs sinistra come unica lettura del mondo, altrimenti non potresti mai proporre una qazzata del genere. Il modo viene da te compreso alla luce di cosa è di destra e cosa di sinistra. Non contempli né capisci la possibilità che qualcosa, ampiamente dimostrato nel corso della storia possa travalicare quella visione manichea e perseguire fini comuni a due schieramenti.

1)Mi pare che siano state percorse azioni previste dal sistema democratico che il sistema democratico ha rigettato. Usare le modalità previste da un sistema per difendere se stesso da irregolarità mi pare che faccia parte delle regole del gioco e in ultima istanza sia un modo per difendere il sistema stesso.
Nessuno critica che abbia chiesto il ri-conteggio dei voti, ma ad un certo punto, dopo i controlli amministrativi, quelli dei tribunali degli Stati e quelli della Corte Suprema è ora di accettare il verdetto e ammettere i propri errori se si è agito in buona fede. Dire che il Sistema Giudiziario ha fallito, che i DEM hanno rubato, che c'è stata la truffa del secolo, è scardinare l'ordinamento democratico.
. Sono parole che trasudano il più triste conformismo: ossia che il sistema è comunque perfetto, non emendabile, ogni attacco ad esso è sbagliato per definizione. Il dissenso non è previsto. E dico questo perché il sistema ha tutto l'interesse a rigettare le ipotesi di truffa, perché minerebbe se stesso alle fondamenta. Prove o non prove il sistema tenderà a difendersi e ignorare le contestazioni anche a costo di far finta di nient edi fronte alla realtà, solo al fine di difendere se stesso. Inoltre, tipico di chichi ha vissuto il periodo berlusconiano in Italia con indignazione, il vostro conformismo procede di pari passo con la vostra venerazione di un fair play che non esiste in un mondo in cui appena mettono in galera uno che rischia di confessare i nomi dei politici coinvolti in gravi scandali di pedofilia, schiavismo sessuale etc, questi misteriosamente...muore. Ma voi lo ignorate, struzzi, con la testa sotto la sabbia, e vi conformate...perché il sistema è perfetto!

2)Tu parli di sistema democratico piegato quindi ciò che dici essere acqua calda (ma che ignori nella tua teoria del piegare il sistema democratico) è da sempre la piega del sistema democratico ad interessi NON democratici. Quindi ti lamenti che uno starnazza per presunti brogli, ma non consideri che la democrazia è già piegata
Io scrivo in italiano e non scrivo di sistema democratico piegato ma di distruzione del sistema democratico: c'è una enorme differenza! Le lobby sono sempre esistite e sempre esisteranno. Sempre è stato e sempre sarà, che a prendere le decisioni del pianeta sia un oligopolio di persone. In caso contrario sarebbe anarchia.
Preferisco vivere, da pragmatico, in un sistema democratico piegato, che in uno distrutto.

No, caro il mio conformista e servitore del potere, non sei pragmatico sei un suddito che accetta il potere altrui e vi si inchina perché questo, candidamente, è il migliore dei mondi possibili!
...e in caso contrario.... sarebbe la democrazia!!!...si farebbe ciò che vogliono i popoli e non ciò che vogliono le oligarchie. Tu qui confessi di andare al voto per pura figura retorica a confermare la tua adesione alla sudditanza ad un potere che è oligarchico e non democratico. Consultano te, ma poi fanno loro! Lo sai e lo difendi!!Eppure parli di distruzione del sistema democratico. Visto che scrivi in Italiano, almeno capisci la differenza tra le due cose opposte di cui parli?

3)Altra acqua calda che piega il sistema democratico, ma indignamoci per uno che denuncia brogli!!Soprattutto con internet (che fa da megafono ai giornali che nessuno legge, a titoli, letti, incongruenti con gli articoli, non letti e varie amenità). Non capisco tutta questa attenzione a qAnon: esiste dal 2017 e ricicla in forma di estrema destra teorie che girano dal 1797. Non mi ricordo quando ( e non ho voglia di cercare)...Berlusconi vinse delle elezioni in cui non ci furono schede bianche (ci fu tutta una battaglia portata avanti da Deaglio) contro alcuni milioni soliti...tutto regolare però, mi auguro tu ti stracciassi le vesti contro i democratici che gridavano ai brogli!
E torna a coppe con l'asso di bastoni.
Ognuno è libero di denunciare un illecito, persino di ripeterlo ogni giorno da un pulpito di risonanza immensa, ma ad un certo punto devi fare un mea culpa ed accettare il verdetto e, se sei in buona fede, chiedere scusa.
Dal 2017 qAnon è stata "istituzionalizzata" a tal punto che è anche rappresentata e questo è pericoloso, ma questa è una mia opinione e quindi soggettiva e pertanto non vale un c...o.

Io non sono tifoso e non mi straccio le vesti per nessuno: per me esiste un buon Governo, può essere di destra, centro o di sinistra. Le politiche dipendono dal contesto storico. Se non si alternano politiche liberali a politiche socialiste non c'è crescita sociale ed economica. L'Italia che molti rimpiangono è divenuta la 5° potenza sull'equilibrio tra liberali, socialisti e comunisti. Ma anche questa è un'opinione e pertanto soggettiva.
Ancora destra e sinistra come unica visione del mondo, miseria e qualunquismo nascosti dietro una maschera di saggezza!!! Cmq il punto era sull'informazione...e denunciare brogli e fare polarizzazione dell'opinione pubblica è solo un modo di fare informazione per modificare il consenso politico tramite di essa. Se lo fa un giornale è lecito e perfetto, perché fa parte dello schema conformistico in cui ti coccoli, se lo fa un individuo ti stracci le vesti (eccome!) e ti indigni perché potrebbe scalzare tutte le tue comode certezze di vivere nel migliore dei mondi possibili..

3)Fai lo stesso anche per i tizi al punto 4? visto che in quegli stati ci sono elezioni (corea non saprei in realtà)...o lì per non si sa quale tipo di diversa libertà di pensiero è lecito denunciare brogli e in altri paesi no, anche se si pensa ci siano, perché il sistema è democratico?.
Non ho capito cosa vuoi dire, pur avendo una cultura media, ma non importa.
Supponenza e...testa sotto la sabbia!

4)La definizione corretta di regime (stato autoritario) ti dà ragione. Quindi correggo il termine e lo sostituisco con democrazia totalitaria (o stato totalitario, dove lo stato non è più quello nazionale, ma globale), sulla base di questa definizione:

"Uno Stato totalitario è caratterizzato soprattutto dal tentativo di controllare capillarmente la società in tutti gli ambiti di vita, imponendo l'assimilazione di un'ideologia: il partito unico che controlla lo Stato non si limita cioè a imporre delle direttive, ma vuole mutare radicalmente il modo di pensare e di vivere della società stessa"
Tra democrazia totalitaria e stato totalitario c'è una notevole differenza come tra oro e bronzo
Ti ringrazio per la precisazione, daltronde la tua cultura media non è acqua!


Chi non lo vede temo proprio sia cieco.
Oppure semplicemente ha opinioni differenti dalle tue, e non ha il dono della VERITA', come spesso mi sembra di leggere in alcuni post.
Oppure fa finta di non vedere: per esempio parliamo di economia (così quelli a cui si secca il pisello se non parlano solo di borsa sono salvi). Le istituzioni hanno passato anni a dire che i soldi non c'erano, che bisognava adottare l'austerità perché i soldi mica si creano dal nulla...sono 10 lunghi anni almeno che tutta la stampa tv e merda varia starnazza questa stronzata allo scopo di "mutare radicalmente il modo di pensare e vivere della società stessa" e, aggiungo io, indurre a compiere ben determinate scelte in funzione di questa ideologia.
Oggi in piena crisi sono le stesse istituzioni con un colpo di bacchetta magica a dire che di soldi ce n'è quanti si vuole, si possono sparare a qazzo nell'economia, comprare tutto il debito pubblico anche degli zozzoni come noi fino a mandarlo a rendimenti negativi e ridurre ad un bruscolino lo spread con cui per oltre 10 anni ci hanno suggerito di essere le merde d'Europa fino a farcelo credere.
Ed io so già che tu ci credi!!!



Ciao,
buona giornata.
Anche a te
Buonanotte
 
Rispondo lo stesso, tanto qua è andata in caciara e avete fatto incazzare (se scrivi opinioni consenti che qualcuno ne abbia di diverse, è la democrazia ragazzi, quella che Voi difendete e Vi ringraziamo del prezioso contributo) quello che venite a spiare perché dice cose interessanti (ma solo di borsa, le altre non le può dire perché vi stanno sul qazzo)...(per me può scrivere quello che più gli aggrada e quando avrò tempo e voglia continuerò a rispondere)

0)se citi monnezza citi monnezza. E ti qualifichi per questo. che sia destra o sinistra
Beh, in quanto a monnezza qui ne ho lette molte di più di destra che di sinistra. Io in genere mi regolo così: se un editore di sinistra critica un'azione della sua stessa area parte già con il piede giusto e viceversa.

La limitatezza di questa visione è imbarazzante. Roba da asilo (suvvia, no da scuole medie come la mia cultura). Tu vivi nell'adorazione del sistema duale destra vs sinistra come unica lettura del mondo, altrimenti non potresti mai proporre una qazzata del genere (aspetto te che mi fai vedere la Luce). Il modo viene da te compreso alla luce di cosa è di destra e cosa di sinistra. Non contempli né capisci la possibilità che qualcosa, ampiamente dimostrato nel corso della storia possa travalicare quella visione manichea e perseguire fini comuni a due schieramenti (allora o non capisci l'italiano o non leggi con attenzione e ti riporto la frase già scritta al post precedente in rosso, ma credo tu sia daltonico "per me esiste un buon Governo, può essere di destra, centro o di sinistra. Le politiche dipendono dal contesto storico. Se non si alternano politiche liberali a politiche socialiste non c'è crescita sociale ed economica. L'Italia che molti rimpiangono è divenuta la 5° potenza sull'equilibrio tra liberali, socialisti e comunisti. Ma anche questa è un'opinione e pertanto soggettiva.."

1)Mi pare che siano state percorse azioni previste dal sistema democratico che il sistema democratico ha rigettato. Usare le modalità previste da un sistema per difendere se stesso da irregolarità mi pare che faccia parte delle regole del gioco e in ultima istanza sia un modo per difendere il sistema stesso.
Nessuno critica che abbia chiesto il ri-conteggio dei voti, ma ad un certo punto, dopo i controlli amministrativi, quelli dei tribunali degli Stati e quelli della Corte Suprema è ora di accettare il verdetto e ammettere i propri errori se si è agito in buona fede. Dire che il Sistema Giudiziario ha fallito, che i DEM hanno rubato, che c'è stata la truffa del secolo, è scardinare l'ordinamento democratico.

. Sono parole che trasudano il più triste conformismo: ossia che il sistema è comunque perfetto (lo dici tu), non emendabile, ogni attacco ad esso è sbagliato per definizione. Il dissenso non è previsto. E dico questo perché il sistema ha tutto l'interesse a rigettare le ipotesi di truffa, perché minerebbe se stesso alle fondamenta. Prove o non prove il sistema tenderà a difendersi e ignorare le contestazioni anche a costo di far finta di nient edi fronte alla realtà, solo al fine di difendere se stesso. Inoltre, tipico di chichi ha vissuto il periodo berlusconiano in Italia con indignazione, il vostro conformismo procede di pari passo con la vostra venerazione di un fair play che non esiste in un mondo in cui appena mettono in galera uno che rischia di confessare i nomi dei politici coinvolti in gravi scandali di pedofilia, schiavismo sessuale etc, questi misteriosamente...muore. Ma voi lo ignorate, struzzi, con la testa sotto la sabbia, e vi conformate...perché il sistema è perfetto!
Quindi fammi capire di grazia, come funziona la democrazia e l'anticonformismo. Uno vince le elezioni con 81 milioni di voti (quanti falsi?), 7 milioni in più del secondo (circa il 9,45% in più). Chi perde dice che ci sono stati brogli, i tribunali statali con giudici della sua stessa area politica dicono che non ci sono prove, la corte Suprema (su 9 giudici 6 repubblicani, di cui tre nominati da Trump e 3 democratici) boccia ricorso Texas, il perdente attacca il sistema giudiziario e chiede insistentemente agli Stati in cui ha perso, di eleggere grandi elettori del partito perdente (repubblicani) non rispettando l'esito delle elezioni e cioè il voto democratico dei cittadini.
Se questo significa essere conformista, ammesso che il termine abbia sempre accezione negativa, lo rivendico con orgoglio.
Se poi tu hai già deciso, che indipendentemente dalle sentenze dei giudici (anche repubblicani), i democratici hanno fatto brogli tali da sovvertire l'esito delle elezioni, dimmi dove hai la residenza così trasferisco il foro di competenza delle mie controversie presso di te GIUDICE SUPREMO.


2)Tu parli di sistema democratico piegato quindi ciò che dici essere acqua calda (ma che ignori nella tua teoria del piegare il sistema democratico) è da sempre la piega del sistema democratico ad interessi NON democratici. Quindi ti lamenti che uno starnazza per presunti brogli, ma non consideri che la democrazia è già piegata
Io scrivo in italiano e non scrivo di sistema democratico piegato ma di distruzione del sistema democratico: c'è una enorme differenza! Le lobby sono sempre esistite e sempre esisteranno. Sempre è stato e sempre sarà, che a prendere le decisioni del pianeta sia un oligopolio di persone. In caso contrario sarebbe anarchia.
Preferisco vivere, da pragmatico, in un sistema democratico piegato, che in uno distrutto.

No, caro il mio conformista e servitore del potere, non sei pragmatico sei un suddito che accetta il potere altrui e vi si inchina perché questo, candidamente, è il migliore dei mondi possibili! Fino a prova contraria la democrazia nel mondo è sempre stata condizionata dai potenti. Essendo rappresentativa il potere è sempre stato gestito dagli eletti. Fino ad ora non mi risulta un sistema di governo migliore ma se tu ne hai uno che noon proviene da UTOPIA illuminaci di nuovo.
...e in caso contrario.... sarebbe la democrazia!!!...si farebbe ciò che vogliono i popoli e non ciò che vogliono le oligarchie. Tu qui confessi di andare al voto (io non voto da 30 anni) per pura figura retorica a confermare la tua adesione alla sudditanza ad un potere che è oligarchico e non democratico (così è stato secula seculorum). Consultano te, ma poi fanno loro! Lo sai e lo difendi (semplicemente non combatto contro i mulini a vento)!!Eppure parli di distruzione del sistema democratico. Visto che scrivi in Italiano, almeno capisci la differenza tra le due cose opposte di cui parli? (questa è sempre stata la democrazia e fino a quando tu non instauri una forma di governo migliore di questa, che riconosco essere imperfetta, me la tengo stretta)

3)Altra acqua calda che piega il sistema democratico, ma indignamoci per uno che denuncia brogli!!Soprattutto con internet (che fa da megafono ai giornali che nessuno legge, a titoli, letti, incongruenti con gli articoli, non letti e varie amenità). Non capisco tutta questa attenzione a qAnon: esiste dal 2017 e ricicla in forma di estrema destra teorie che girano dal 1797. Non mi ricordo quando ( e non ho voglia di cercare)...Berlusconi vinse delle elezioni in cui non ci furono schede bianche (ci fu tutta una battaglia portata avanti da Deaglio) contro alcuni milioni soliti...tutto regolare però, mi auguro tu ti stracciassi le vesti contro i democratici che gridavano ai brogli!
E torna a coppe con l'asso di bastoni.
Ognuno è libero di denunciare un illecito, persino di ripeterlo ogni giorno da un pulpito di risonanza immensa, ma ad un certo punto devi fare un mea culpa ed accettare il verdetto e, se sei in buona fede, chiedere scusa.
Dal 2017 qAnon è stata "istituzionalizzata" a tal punto che è anche rappresentata e questo è pericoloso, ma questa è una mia opinione e quindi soggettiva e pertanto non vale un c...o.

Io non sono tifoso e non mi straccio le vesti per nessuno: per me esiste un buon Governo, può essere di destra, centro o di sinistra. Le politiche dipendono dal contesto storico. Se non si alternano politiche liberali a politiche socialiste non c'è crescita sociale ed economica. L'Italia che molti rimpiangono è divenuta la 5° potenza sull'equilibrio tra liberali, socialisti e comunisti. Ma anche questa è un'opinione e pertanto soggettiva.
Ancora destra e sinistra come unica visione del mondo, miseria e qualunquismo nascosti dietro una maschera di saggezza!!! (oh fine scienziato della politica! dimmi dove posso apprendere una nuova distinzione. Rimane sempre ciò che è scritto sopra in rosso se ti fa piacere li chiameremo Pippo e Pluto) Cmq il punto era sull'informazione...e denunciare brogli e fare polarizzazione dell'opinione pubblica è solo un modo di fare informazione per modificare il consenso politico tramite di essa. Se lo fa un giornale è lecito e perfetto, perché fa parte dello schema conformistico in cui ti coccoli, se lo fa un individuo ti stracci le vesti (eccome!) e ti indigni perché potrebbe scalzare tutte le tue comode certezze di vivere nel migliore dei mondi possibili.. (a me non piacciono i giornali che fanno propaganda nè a destra e nè a sinistra (pardon nè a Pippo nè a Pluto) e, se leggessi con attenzione, sopra ho riportato che riconosco il valore di chi scrive in contro tendenza con la linea editoriale. Tuttavia siccome so che gli editori sono uomini e rappresentano lobby non mi aspetto miracoli però ogni tanto un po' di onestà intellettuale si riesce a scorgere nonostante il fatto che i giornalisti siano comunque dipendenti di un'azienda e quindi sottoposti o sudditi per usare un termine a te caro)

3)Fai lo stesso anche per i tizi al punto 4? visto che in quegli stati ci sono elezioni (corea non saprei in realtà)...o lì per non si sa quale tipo di diversa libertà di pensiero è lecito denunciare brogli e in altri paesi no, anche se si pensa ci siano, perché il sistema è democratico?.
Non ho capito cosa vuoi dire, pur avendo una cultura media, ma non importa.
Supponenza e...testa sotto la sabbia!
Avere la medaglia di supponente da un saccente come te vale più di tutto il percorso di studi, e professionale in 60 anni.

4)La definizione corretta di regime (stato autoritario) ti dà ragione. Quindi correggo il termine e lo sostituisco con democrazia totalitaria (o stato totalitario, dove lo stato non è più quello nazionale, ma globale), sulla base di questa definizione:
"Uno Stato totalitario è caratterizzato soprattutto dal tentativo di controllare capillarmente la società in tutti gli ambiti di vita, imponendo l'assimilazione di un'ideologia: il partito unico che controlla lo Stato non si limita cioè a imporre delle direttive, ma vuole mutare radicalmente il modo di pensare e di vivere della società stessa"
Tra democrazia totalitaria e stato totalitario c'è una notevole differenza come tra oro e bronzo
Ti ringrazio per la precisazione, daltronde la tua cultura media non è acqua!
Prego

Chi non lo vede temo proprio sia cieco.
Oppure semplicemente ha opinioni differenti dalle tue, e non ha il dono della VERITA', come spesso mi sembra di leggere in alcuni post.
Oppure fa finta di non vedere: per esempio parliamo di economia (così quelli a cui si secca il pisello se non parlano solo di borsa sono salvi). Le istituzioni hanno passato anni a dire che i soldi non c'erano, che bisognava adottare l'austerità perché i soldi mica si creano dal nulla...sono 10 lunghi anni almeno che tutta la stampa tv e merda varia starnazza questa stronzata allo scopo di "mutare radicalmente il modo di pensare e vivere della società stessa" e, aggiungo io, indurre a compiere ben determinate scelte in funzione di questa ideologia.
Oggi in piena crisi sono le stesse istituzioni con un colpo di bacchetta magica a dire che di soldi ce n'è quanti si vuole, si possono sparare a qazzo nell'economia, comprare tutto il debito pubblico anche degli zozzoni come noi fino a mandarlo a rendimenti negativi e ridurre ad un bruscolino lo spread con cui per oltre 10 anni ci hanno suggerito di essere le merde d'Europa fino a farcelo credere.
Ed io so già che tu ci credi!!!
Stavamo parlando di democrazia, stato autoritario, etc e te ne esci con l'argomento a piacere sull'economia? Poi siccome possiedi, oltre il dono dell'indicare la retta via, quello di illuminare le menti, di pronunciare il Verbo e sai già a cosa penso, non perdo tempo ad argomentare.


Ciao,
buona giornata.
Anche a te
Buonanotte
Buongiorno
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti comunque, però in particolar modo a R.Shamadtke e a Coramina e a quelli che hanno espresso il like su cose non inerenti alla borsa
Aprirò un 3d che si scriverà su quello si riterrà utile a tutti in questo momento storico importante.
Accetto suggerimento per il nome delle nuova discussione.

Quindi tornando alla borsa..

Il volume delta cumulativo mostra un'enorme distribuzione I commercianti al dettaglio diventeranno più ricchi o questa è la più grande trappola per tori della storia
EperxYfXIAAKGvr.jpg
 
Quando Michael Burry ha investito per la prima volta i soldi dei clienti per il Big Short, è sembrato stupido per molto tempo. Poi gli investitori si sono resi conto che non solo aveva ragione, ma che stava succedendo qualcosa di più grande. Le persone si sono rese conto che l'economia era costruita su un castello di carte. Questa volta non è diversa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto