Tradando in bicicletta...

vediamo, al momento non ci sono volumi
tutti i ribassi grossi sono stati preceduti da grossi scambi
a mio avviso non ci sara' nessun orso,forse qualche stornetto fisiologico...ma l'europa e' massacrata vs ws...cosa deve perdere ancora per essere comprata?


Immagine.gif
 
Lettura Gex ai massimi di tutti i tempi. Quindi dovrebbe costruire una divergenza negativa con gli indici in salita. Come a gennaio e febbraio dovrebbe fare un altro max inferiore prima della fine del bull market. Quindi come tempistiche mi aspetterei questo evento intorno al 20 settembre
però il dix una bella divergenza già ce l'ha
 
il divario tra gli indicatori potrebbe essere significativo per l'evoluzione del prezzo Vedi l'allegato 571074
Ciao Iron
La mia aspettativa e' questa e l'attuale situazione di consolidamento/leggera discesa assomiglia a Gennaio 2020. Preoccupante anche il fatto che l'ampiezza dei mercati scenda e che ci sia un evidente divergenza tra i mercati americani e quelli europei con questi ultimi sempre piu deboli.
 
il divario tra gli indicatori potrebbe essere significativo per l'evoluzione del prezzo Vedi l'allegato 571074
nel primo caso da te evidenziato il gex ha fatto un secondo massimo superiore, a confermare l'ostacolo costituito dalle opzioni; nel secondo caso un secondo massimo inferiore, per cui il prezzo ha continuato a salire, essendo minore la resistenza delle opzioni (ovviamente chiedo al padrone di casa se è corretto): dobbiamo vedere come si colloca il secondo picco del gex (credo che super attenda quello). Quello che evidenziavo è che il dix, nonostante un massimo più alto di s&p, ha fatto un minimo inferiore, che dovrebbe confermare la chiusura di posizioni sulle azioni (anche qui spero di essere stato corretto, perchè da questo grafico -punto VI- non sembrerebbe così sqzme | Documentation). Se si dovesse ripetere la discesa di febbraio, le nostre azioni dove le raccogliamo? Eni, ad esempio, rischierebbe di andare a 4/5
 
Ultima modifica:
Ciao Iron
La mia aspettativa e' questa e l'attuale situazione di consolidamento/leggera discesa assomiglia a Gennaio 2020. Preoccupante anche il fatto che l'ampiezza dei mercati scenda e che ci sia un evidente divergenza tra i mercati americani e quelli europei con questi ultimi sempre piu deboli.
non vorrei che, come sempre succede, noi anticipiamo gli usa. Leggo in giro di vari commenti sul siderografo di Bradley, ma credo che nessuno abbia letto i suoi libri. In ogni caso, un max del mercato su data bradley non significa necessariamente inversione, ma potrebbe comportare anche rottura dei massimi: quella che Bradley evidenzia, ai fini dell'inversione, è la divergenza siderografo/mercati. In ogni caso, quest'anno sull'america le coincidenze sono state perfette, ma senza divergenze.
 
non vorrei che, come sempre succede, noi anticipiamo gli usa. Leggo in giro di vari commenti sul siderografo di Bradley, ma credo che nessuno abbia letto i suoi libri. In ogni caso, un max del mercato su data bradley non significa necessariamente inversione, ma potrebbe comportare anche rottura dei massimi: quella che Bradley evidenzia, ai fini dell'inversione, è la divergenza siderografo/mercati. In ogni caso, quest'anno sull'america le coincidenze sono state perfette, ma senza divergenze.
La data di Marzo è stata di inversione rialzista. La data di Maggio di prosecuzione.... Come direi a sto punto la data di Agosto. Quindi prossimo check Dicembre.... Che risate se si sale fino ad allora
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto