Tradando in bicicletta...

leggendo in giro, ho trovato una tabella interessante secondo cui uno dei cicli bearish "permanenti" sulla borsa americana è quello che va dal 4 settembre al 27 ottobre: coinciderebbe, più o meno, con i minimi che ipotizzavo per i primi di novembre, ma trancerebbe l'ipotesi rialzista per metà ottobre. Fra l'altro, s&p ha fatto il massimo proprio il 2 settembre
 
Per le banche, più che il rapporto prezzo (di borsa) e utili conta il "valore di libro" (delle attività che hanno... meno i debiti...) Quando Lehman fallì il suo valore di libro era crollato a 0,3 Oggi diverse banche europee ad es In Spagna o Germania sono a 0,3
 
Il grafico del giorno...il ribasso e' stato molto venduto ma non e' ancora compatibile con un bottom...infatti prima dovremmo vedere l'indicatore salire con massimi e minimi ascendenti.
EioQ4c5WsAYY0pi.png
 
sotto 3220 di index quindi 3210 di fut che è stato fatto stanotte si passa ufficialmente in mercato orso. siamo al limite...
qui ci dovrebbe essere una resistenza da parte dei tori
dopo posto grafico
 
inutile dire che mi pare fondamentale area 18300/18600 per il ftse (pensavo toccasse 18600 e invece è ripartito 150 punti prima)...persa quella abbiamo scherzato:d:
Peraltro, vista la nostra debolezza non vorrei ci facessimo il minimo a novembre dritto per dritto:-x
Per ora perfetto pullback dei 19200.
Poche idee e ben confuse:rotfl:
intanto i 18600 li abbiamo fatti....non mi tornava che si fossero fermati 150 punti sopra. Ora viene il bello anche perchè il movimento è stato un pò troppo veloce. Comunque abbiamo azioni che sono ai prezzi di marzo, quando l'indice era 4000 punti sotto. Che situazione surreale!
 
Ultima modifica:
sotto 3220 di index quindi 3210 di fut che è stato fatto stanotte si passa ufficialmente in mercato orso. siamo al limite...
qui ci dovrebbe essere una resistenza da parte dei tori
dopo posto grafico
eccolo qua,,supporto evidenziato con la retta piu spessa...area 3200/3220 di indice,,

per me fondamentale per 2 motivi uno grafico che è evidente l'altro diciamo matematico poichè sotto la correzione di sp500 supererebbe il 10% ed a livello statistico si passa dalla correzione al mercato orso
SP500 Settimanale.png
 
nessuno può saperlo a priori, ovviamente: diciamo che secondo i miei calcoli, mi aspettavo discesa fino alla luna nuova che, peraltro, non sempre intercetta i minimi, o meglio, mi sono accorto che a volte i cicli (luna piena-luna nuova) possono essere anche massimo/massimo- minimo/minimo: e infatti c'è stato un massimo e non un minimo, così come un massimo c'era stato sulla luna piena dei primi di settembre; peraltro, secondo gli studi di Pesavento ci possono essere da 1 a 5 giorni di tolleranza sulle lune. Diciamo che mi aspetterei un massimo da qui a metà ottobre (10-15), minimo in coincidenza con le elezioni americane e massimo per dicembre. Se si concretizzasse questo percorso, il massimo di dicembre potrebbe intercettare un massimo ventennale, per cui ci sarebbe da scappare a gambe levate. Se ci arriva su un minimo, cambierebbe tutto. In sintesi, da qui a dicembre potremmo avere un quadro più chiaro sul lungo periodo (ma sono cose che sto studiando e devo verificare, per cui prendiamo tutto con beneficio d'inventario: sono solo riflessioni ad alta voce). Comunque, nel dubbio mantengo le azioni e mi copro con certificati rbs short, evitando strumenti al momento troppo rischiosi per me, ossia fib e minifib, adottando una sana strategia shrong con prevalenza per il long:d::d::d:
Per quel che riguarda arsenio, nessuna critica da muovergli, ci mancherebbe, ma ha avuto plurime occasioni di chiudere (forse su 1-2 fib addirittura in gain) e ricomprare migliaia (non centinaia) di punti sotto: ovviamente ognuno ha la sua strategia, ma essere andato in drawdown con 5 fib ed essersi limitato a rollarli da marzo ad oggi non mi pare il massimo (SENZA POLEMICHE: LO SCRIVO A CARATTERI CUBITALI: SONO SOLO MIE OSSERVAZIONI). Ho anche la strana sensazione che faranno uscire un vaccino per il covid quando nessuno se lo aspetta.
P.S.: per il ftse, per il momento c'è solo il pullback dei 19200, ma sono cose che vedono tutti, per cui non dico nulla di particolare, ovviamente. Per l'S&P, le candele con shadow troppo pronunciate non mi entusiasmano, a prescindere da dove si formano (max o min), e quella del 31 luglio ne è stato un chiaro esempio.

con me sfondi una porta aperta riguardo alla gestione di quest posizione di arsenio.

trovi tutto scritto nel suo tread in cui evidenziavo come per ben 3 volte giungo luglio ed agosto sarebbe potuto uscire anche in gain in un contesto economico devastato e con un mercato americano che appunto presentava divergenze enormi che infatti si sono tradotte in questo crollo.

chiedevo appunto dove trovasse la convinzione che saremmo potuti salire oltre i 21000 e che invece come sostenevo questi 21000 si sarebbero potuti trasformare nei 24000 ossia una resistenza che dura da piu di 10 anni con una possibilità di un altro laterale tra 10 mila e 18 mila cosi da non vedere poi i 21000 per molti anni..

ovviamente non ho ricevuto una risposta esaustiva, ma con il suo solito fare sornione la classica risposta di rito,

ma ovviamente arsenio gioca a fare il "finto tonto" passatemi il termine invece ha una esperienza incredibile ed una cultura finanziaria che è superiore a tutti qua dentro ed penso moltissimi anche professionisti,,basta leggere cosa scrive sulle opzioni...

io insomma lo considero il migliore i risultati parlano da soli tanto quelli solo contano nella vita il resto sono chiacchere, e sapendolo serenamente long da 20300 mi fa riflettere molto.

anche oggi ve la aspettavate questa reazione del fib? ieri mercati americani crollati ed ora fib cmq sempre a 19000 sta...
 
con me sfondi una porta aperta riguardo alla gestione di quest posizione di arsenio.

trovi tutto scritto nel suo tread in cui evidenziavo come per ben 3 volte giungo luglio ed agosto sarebbe potuto uscire anche in gain in un contesto economico devastato e con un mercato americano che appunto presentava divergenze enormi che infatti si sono tradotte in questo crollo.

chiedevo appunto dove trovasse la convinzione che saremmo potuti salire oltre i 21000 e che invece come sostenevo questi 21000 si sarebbero potuti trasformare nei 24000 ossia una resistenza che dura da piu di 10 anni con una possibilità di un altro laterale tra 10 mila e 18 mila cosi da non vedere poi i 21000 per molti anni..

ovviamente non ho ricevuto una risposta esaustiva, ma con il suo solito fare sornione la classica risposta di rito,

ma ovviamente arsenio gioca a fare il "finto tonto" passatemi il termine invece ha una esperienza incredibile ed una cultura finanziaria che è superiore a tutti qua dentro ed penso moltissimi anche professionisti,,basta leggere cosa scrive sulle opzioni...

io insomma lo considero il migliore i risultati parlano da soli tanto quelli solo contano nella vita il resto sono chiacchere, e sapendolo serenamente long da 20300 mi fa riflettere molto.

anche oggi ve la aspettavate questa reazione del fib? ieri mercati americani crollati ed ora fib cmq sempre a 19000 sta...
Il problema che mi sono trascinato per anni è quello di basare tutte le mie scelte in funzione a ciò che pensavo....sbagliato, sbagliatissimo. Evidentemente il mercato con questa tenuta ci dice che è maturo per un rimbalzo, magari dopo un ulteriore minimo leggermente più profondo.
 
Il problema che mi sono trascinato per anni è quello di basare tutte le mie scelte in funzione a ciò che pensavo....sbagliato, sbagliatissimo. Evidentemente il mercato con questa tenuta ci dice che è maturo per un rimbalzo, magari dopo un ulteriore minimo leggermente più profondo.
guarda ora fut americani che tornano belli rossi ed il fib bello verde...da non crederci..
forse il mercato sa che i soldi del ricovery fund saranno spesi bene?
forse sa che finalmente diventeremo un paese moderno?
be lo spero davvero
 
guarda ora fut americani che tornano belli rossi ed il fib bello verde...da non crederci..
forse il mercato sa che i soldi del ricovery fund saranno spesi bene?
forse sa che finalmente diventeremo un paese moderno?
be lo spero davvero
Non saprei io in questa discesa ho sempre puntato lo Stoxx pensando fosse piu' debole...e penso che la politica conti poco in borsa, per me' conta solo la domanda e l'offerta, se la liquidità entra o esce..
Forse a livello economico in Ue potrebbe influenzare il l'abolizione del pareggio di bilancio per i stati membri fino al 2023 e in america stanno nuovamente mettendo dei soldi in tasca alle imprese e ai disoccupati...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto