Tradando in bicicletta...

:eek::oops: addirittura peggio di gennaio-febbraio 2020 ?? ma se guardi l'ultima volta che il DIX ha fatto dei minimi era il 3 settembre era a 35,5 eppure ,o il 12 ottobre il DIX era a 36 eppure lo s&p non ne ha risentito minimamente quindi non riesco a capire come si possa manifestare uno scenario cosi negativo alla stregua gennaio-febbraio 2020 . Se magari puoi chiarirmi questa situazione che tu reputi plausibile con una spiegazione dato che hai una grande conoscenza di questo genere di oscillatori te ne sarei grato ,ciao buona giornata
Cerco di risponderti velocemente in quanto sono al lavoro, poi magari approfondiamo...cercando di rispondere anche a Coramina
Mi baso su commenti dell'autore (Sempre molto Criptici) Un segnale negativo ci mette alcune settimane per avere effetti sul mercato quindi si parla di 30/40 giorni.
Se guardate il periodo precedente a Febbraio 2020 conto parecchi segnali negativi a partire dal 25 novembre 2019. Se per ipotesi lo escludiamo (produsse solo un piccolo ribasso fino al 3 dicembre 2019) possiamo partire dal successivo l' otto di Gennaio 2020, (l'autore parlava di evento sigma 2-3) sappiamo poi cosa e' successo. Ora ha nuovamente parlato di evento sigma 2-3 per la lettura del 12 ottobre 2020 che non poteva essere riferita al ribasso successivo ma ad un evento più grande.
Quindi Coramina, la parte poco comprensibile e' solo la tempistica dell'evento e il fatto che un segnale negativo o positivo non vieta di per se giornate positive o rispettivamente negative.
 
Cerco di risponderti velocemente in quanto sono al lavoro, poi magari approfondiamo...cercando di rispondere anche a Coramina
Mi baso su commenti dell'autore (Sempre molto Criptici) Un segnale negativo ci mette alcune settimane per avere effetti sul mercato quindi si parla di 30/40 giorni.
Se guardate il periodo precedente a Febbraio 2020 conto parecchi segnali negativi a partire dal 25 novembre 2019. Se per ipotesi lo escludiamo (produsse solo un piccolo ribasso fino al 3 dicembre 2019) possiamo partire dal successivo l' otto di Gennaio 2020, (l'autore parlava di evento sigma 2-3) sappiamo poi cosa e' successo. Ora ha nuovamente parlato di evento sigma 2-3 per la lettura del 12 ottobre 2020 che non poteva essere riferita al ribasso successivo ma ad un evento più grande.
Quindi Coramina, la parte poco comprensibile e' solo la tempistica dell'evento e il fatto che un segnale negativo o positivo non vieta di per se giornate positive o rispettivamente negative.

Chiarissimo grazie... e come al solito l'incognita è il tempo.
 
What's your reaction to the GEX action?
Low GEX gave plenty of fuel for a rally, which is now mostly spent.
Hell of a rally the Dix isn't liking. At what point does this influence the conclusions. Probably enough non-normal stuff going on to mess up the landscape
Historically, the market responds much more, and much more quickly, to derivatives positioning than this big-picture supply/demand.
Makes sense and implies the moves are probably driven by derivatives and lack of liquidity rather than actual buying in cash markets.
exactly
 
a questo punto l obbiettivo sono i 3520 di sp500 e 12160 di nasdaq...li si deve fermare il rialzo, se superati tali livelli si va a nuovi max
..
SP500 Giornaliero.png
 
Gex ai massimi storici, anche sopra il 18 Agosto.....wow ci aspetta un blow up top da cinema.....ho scritto giusto??:mmmm:
Il 14 ottobre scrivevi quanto ho riportato sopra, ora questa situazione si è verificata con, questo movimento impulsivo, che, abbiamo fatto in questi giorni? Che ha portato ad esempio il nostro fib da 17400 ai quasi, 20.000 aprendo, scenari che possono, continuare al rialzo anche fino, metà novembre con un s&p su nuovi massimi o DJ a quota 30000 e quindi lo scenario ribassista che viene proposto da modellol Dix e Gix a questo punto mi viene da pensare che il famigerato "tempo" Sia traslato più avanti fine, dicembre se non primi di gennaio del prossimo anno, tu superciuk cosa ne pensi in merito?
 
Il 14 ottobre scrivevi quanto ho riportato sopra, ora questa situazione si è verificata con, questo movimento impulsivo, che, abbiamo fatto in questi giorni? Che ha portato ad esempio il nostro fib da 17400 ai quasi, 20.000 aprendo, scenari che possono, continuare al rialzo anche fino, metà novembre con un s&p su nuovi massimi o DJ a quota 30000 e quindi lo scenario ribassista che viene proposto da modellol Dix e Gix a questo punto mi viene da pensare che il famigerato "tempo" Sia traslato più avanti fine, dicembre se non primi di gennaio del prossimo anno, tu superciuk cosa ne pensi in merito?
Bella domanda....sono passati molti giorni da un segnale di acquisto addirittura il 6 Agosto, mentre nel ribasso iniziato a Febbraio l'ultimo fù il 26 Gennaio.
Quindi in assenza di un segnale di acquisto a breve, non penso si vada così avanti nel tempo. La lettura del Gex di ieri che mi fà pensare a quando inizierà a piegare e se non possa fare un triplo massimo discendente
 
quindi non è per nulla semplice riuscire a individuare il momento nel quale si potrebbe verificare il movimento ribassista come in questo caso o rialzista come il precedente ,sono si indicatori validi ma occorre avere un indice che sia anche un Taim frem del tempo che Pio o meno deve trascorrere prima che si verifichi realmente il movimento up o dawn. Tu cosa ne pensi superciuk?
 
quindi non è per nulla semplice riuscire a individuare il momento nel quale si potrebbe verificare il movimento ribassista come in questo caso o rialzista come il precedente ,sono si indicatori validi ma occorre avere un indice che sia anche un Taim frem del tempo che Pio o meno deve trascorrere prima che si verifichi realmente il movimento up o dawn. Tu cosa ne pensi superciuk?
Sono ancora in fase di studio ma bisogna usarlo con altro. Sapere la prossima tendenza per me e fondamentale. Se guardi i miei Post ho sempre sbagliato di pochi giorni i massimi e i minimi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto