superciuk1
La verità e' come voi prima o poi viene a galla
Cerco di risponderti velocemente in quanto sono al lavoro, poi magari approfondiamo...cercando di rispondere anche a Coraminaaddirittura peggio di gennaio-febbraio 2020 ?? ma se guardi l'ultima volta che il DIX ha fatto dei minimi era il 3 settembre era a 35,5 eppure ,o il 12 ottobre il DIX era a 36 eppure lo s&p non ne ha risentito minimamente quindi non riesco a capire come si possa manifestare uno scenario cosi negativo alla stregua gennaio-febbraio 2020 . Se magari puoi chiarirmi questa situazione che tu reputi plausibile con una spiegazione dato che hai una grande conoscenza di questo genere di oscillatori te ne sarei grato ,ciao buona giornata
Mi baso su commenti dell'autore (Sempre molto Criptici) Un segnale negativo ci mette alcune settimane per avere effetti sul mercato quindi si parla di 30/40 giorni.
Se guardate il periodo precedente a Febbraio 2020 conto parecchi segnali negativi a partire dal 25 novembre 2019. Se per ipotesi lo escludiamo (produsse solo un piccolo ribasso fino al 3 dicembre 2019) possiamo partire dal successivo l' otto di Gennaio 2020, (l'autore parlava di evento sigma 2-3) sappiamo poi cosa e' successo. Ora ha nuovamente parlato di evento sigma 2-3 per la lettura del 12 ottobre 2020 che non poteva essere riferita al ribasso successivo ma ad un evento più grande.
Quindi Coramina, la parte poco comprensibile e' solo la tempistica dell'evento e il fatto che un segnale negativo o positivo non vieta di per se giornate positive o rispettivamente negative.