Tradando in bicicletta...

Da una deflazione da debiti se ne esco solo o con fallimenti di massa o con l'annullamento dei debiti, avranno la volontà politica di farlo....

visto che come paese siamo tra quelli messi peggio penso che prima vorranno vedere il fallimento dei paesi più deboli e poi se necessario annullare i debiti, quindi rivolte sociali nei paesi fatti fallire ( tipo grecia di turno ) e via a una nuova guerra che magari è quello che si augurano certe lobby...
 
Un piccolo estratto di Mazzalai

Lo scrivo da oltre 10 anni, una simile deflazione da debiti la puoi combattere solo cancellando il debito o ristrutturandolo, le altre opzioni sono tutte fallite!
Il THREAD qui sopra vi spiega per l’ennesima volta il nostro pensiero, per anni siamo stati additati come telebani, quando scrivevamo che le banche centrali sono le principali responsabili dell’instabilità finanziaria, che alimentano la speculazione, che non c’è alternativa alla cancellazione del debito o alla sua ristrutturazione, fallito l’obiettivo inflazione.
Ora ve lo racconta anche William White, non uno qualunque, uno dei pochissimi che insieme a noi ha previsto la crisi subprime del 2008.
Molti di Voi sono come erano alla vigilia del 2006, 2010, 2011, 2012, 2014, 2015, 2016, 2018, 2019, 2020, alla vigilia di ogni crisi, perché in tutti questi anni elencati c’è stata una crisi, molti di Voi ci scrivevano che ormai c’era l’ombrello delle banche centrali, che non sarebbe successo nulla, si come con la crisi subprime, quella greca, quella italiana, quella europea, quella cinese, il dieselgate, il bail-in e le banche italiane, la brexit, l’arrivo di Trump, i crolli devastanti di inizio 2018, il massacro degli ultimi mesi del 2018, la guerra commerciale, la crisi di settembre 2019 e la pandemia di inizio 2020 e c’è ancora qualche pirla che ci scrive che siamo troppo pessimisti, noi ottimisti ben informati.
Auguri di cuore a tutti, la prossima volta sarà spettacolare
anche io lo leggo Mazzalai, è sempre interessante devo dire :up:
 
Sono messi peggio che nel 2000 e 2007...annamo bene
Vedi l'allegato 582681
certo che a guardare questo grafico viene davvero paura. Non sappiamo quando scenderanno ma la situazione vista da qui sembra critica.. Non resta che aspettare. Tutti danno per scontato che ci sarà il vaccino, anzi i vaccini. Al momento a parte gli annunci nessuno ha veramente visto i dati... Non vorrei che il trigger per scendere di brutto da qui a qualche mese sarà quello. Altro non vedo dal basso delle mie competenze. Un altro possibile problemuccio potrebbe arrivare dal mercato immobiliare che pare abbia anch'esso superato la bolla del 2007... Boh,
 
certo che a guardare questo grafico viene davvero paura. Non sappiamo quando scenderanno ma la situazione vista da qui sembra critica.. Non resta che aspettare. Tutti danno per scontato che ci sarà il vaccino, anzi i vaccini. Al momento a parte gli annunci nessuno ha veramente visto i dati... Non vorrei che il trigger per scendere di brutto da qui a qualche mese sarà quello. Altro non vedo dal basso delle mie competenze. Un altro possibile problemuccio potrebbe arrivare dal mercato immobiliare che pare abbia anch'esso superato la bolla del 2007... Boh,

oramai sono in un vortice senza uscite....
tassi a 0, debito ai massimi
l'unico rendimento sono le azioni e così tutti quelli che vogliono rendimenti si son buttati sui vari mercati.
Se iniziano a correggere saltano tutti gli stop messi a difesa dell'investimento e creeranno un effetto a catena. Non mi stupirei che in un giorno possano perdere un 20/30%
 
oramai sono in un vortice senza uscite....
tassi a 0, debito ai massimi
l'unico rendimento sono le azioni e così tutti quelli che vogliono rendimenti si son buttati sui vari mercati.
Se iniziano a correggere saltano tutti gli stop messi a difesa dell'investimento e creeranno un effetto a catena. Non mi stupirei che in un giorno possano perdere un 20/30%
si concordo basta una "sorpresa" come linizio del covid in europa lo scorso febbraio e salta in aria tutto di nuovo
 
I tempi purtroppo sono incerti in quanto non sono fissi e in questo ricordano la ciclica. Avevo fatto un conto che mi dava un massimo il 24 novembre cioè ieri, e uno che mi dava il max al 30 di Novembre.

I ciclici oltreoceano son ragassi..

From 11/20 Raj T&C Daily Update: “We saw a last hour Low today, so Monday 11/23 Solar time CIT will be a 11/23 Low (#4) and we rally into 11/27-30 T&C Cluster High (#5), which includes a Lunar Eclipse”
Actual: We made a 11/23L (#4) and are now rallying into 11/27-30 High (#5)
What’s Next: We should see a 11/30 swing High and start the next decline.

The 11/30 T&C Cluster includes:
1. 11/27-30 double Geo time CIT
2. 12/1 Solar time CIT
3. 12/1 is 69 Squared weeks from the 9/3/29H (see table below)
4. 11/29 is the fibonacci 1618 CD cycle from 10/8/98L
5. 12/1 is the next 9 TD Cycle

11/29: 4.5 Yrs/1618 CD/231 wk Cycle: 10/8/98L-1616-3/12/03L-1618-8/16/07L-1618-1/20/12L (miss)-1618- 6/25/16L-1618- 11/29/20

9/3/29H +
55 Squared weeks = 08/25/87H
56 Squared weeks = 10/10/89H
57 Squared weeks = 12/10/91
58 Squared weeks = 02/22/94H
59 Squared weeks = 05/21/96H
60 squared weeks = 09/01/98L(-308 = 10/28/97L)
61 squared weeks = 12/26/00H
62 squared weeks = 5/6/03
63 squared weeks = 9/27/05
64 squared weeks = 3/04/08 (+308 = 1/06/09H)
65 squared weeks = 8/24/10L+2
66 squared weeks = 2/26/13L (+308 =12/31/13H)
67 squared weeks = 09/15/15H+2 (+308 = 7/19/16+1H)
68 = 4/17/18H+1

69 = 12/01/2020
9/3/29H+69 Squared weeks =
12/1/20.

We should see a 11/30+/-1 swing High.

 
nessuno può saperlo a priori, ovviamente: diciamo che secondo i miei calcoli, mi aspettavo discesa fino alla luna nuova che, peraltro, non sempre intercetta i minimi, o meglio, mi sono accorto che a volte i cicli (luna piena-luna nuova) possono essere anche massimo/massimo- minimo/minimo: e infatti c'è stato un massimo e non un minimo, così come un massimo c'era stato sulla luna piena dei primi di settembre; peraltro, secondo gli studi di Pesavento ci possono essere da 1 a 5 giorni di tolleranza sulle lune. Diciamo che mi aspetterei un massimo da qui a metà ottobre (10-15), minimo in coincidenza con le elezioni americane e massimo per dicembre. Se si concretizzasse questo percorso, il massimo di dicembre potrebbe intercettare un massimo ventennale, per cui ci sarebbe da scappare a gambe levate. Se ci arriva su un minimo, cambierebbe tutto. In sintesi, da qui a dicembre potremmo avere un quadro più chiaro sul lungo periodo (ma sono cose che sto studiando e devo verificare, per cui prendiamo tutto con beneficio d'inventario: sono solo riflessioni ad alta voce). Comunque, nel dubbio mantengo le azioni e mi copro con certificati rbs short, evitando strumenti al momento troppo rischiosi per me, ossia fib e minifib, adottando una sana strategia shrong con prevalenza per il long:d::d::d:
Per quel che riguarda arsenio, nessuna critica da muovergli, ci mancherebbe, ma ha avuto plurime occasioni di chiudere (forse su 1-2 fib addirittura in gain) e ricomprare migliaia (non centinaia) di punti sotto: ovviamente ognuno ha la sua strategia, ma essere andato in drawdown con 5 fib ed essersi limitato a rollarli da marzo ad oggi non mi pare il massimo (SENZA POLEMICHE: LO SCRIVO A CARATTERI CUBITALI: SONO SOLO MIE OSSERVAZIONI). Ho anche la strana sensazione che faranno uscire un vaccino per il covid quando nessuno se lo aspetta.
P.S.: per il ftse, per il momento c'è solo il pullback dei 19200, ma sono cose che vedono tutti, per cui non dico nulla di particolare, ovviamente. Per l'S&P, le candele con shadow troppo pronunciate non mi entusiasmano, a prescindere da dove si formano (max o min), e quella del 31 luglio ne è stato un chiaro esempio.
mi permetto di ripescare questo mio post del 23 settembre: direi che è andata abbastanza bene. Piccolo neo ho scritto 10-15 ottobre, ma il 10 era sabato e, quindi, si andava al 12. Massimo a dicembre...a questo punto direi che è piuttosto probabile. Io qualche puttina la prendo ed incremento short nei prossimi giorni (il set up per me ci sta in questa settimana, probabilmente fra domani e mercoledì). Se sbaglio so quel che perdo, ma se va bene sono soldoni. Mantengo ancora alcune azioni che ritengo sottovalutate (non sia mai dovesi sbagliarmi), consapevole che se dovesse arrivare la valanga la sottovalutazione diventa una chimera. Vediamo come va a finire.
p.s.: anche sul vaccino per il covid, a quanto pare, era tutto pronto nei giorni in cui ho scritto, e hanno ritardato solo per fottere trump (la richiesta per il primo vaccino era dei primi di ottobre)
 
Ultima modifica:
... Stanno per iniziare le due settimane più importanti dell’anno, abbiamo scovato un’autentica perla dalle dinamiche del passato, saranno due settimane davvero interessanti, non solo per l’esito finale delle elezioni americane, ma anche per la riunione della BCE attesa per il 10 di dicembre, vedrete cose che Voi umani non avete mai visto ..di A.M.
 
... Stanno per iniziare le due settimane più importanti dell’anno, abbiamo scovato un’autentica perla dalle dinamiche del passato, saranno due settimane davvero interessanti, non solo per l’esito finale delle elezioni americane, ma anche per la riunione della BCE attesa per il 10 di dicembre, vedrete cose che Voi umani non avete mai visto ..di A.M.
:reading:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto