Trading Bar 2011 by gli amici di Windjets

xbear help

help.prox week si sgarruccia e x baer in ionosferacon gain da urlo.chi riesce a guardare il post di euro yen,intitolato,a caccia dei massimi dell anno cercando un entry point senza fare danni e con uno spostamento di 13 gg dalle date indicate dal taylor se la prossima il fetusoagli inferi e x bear alle stelle:help::help::help::help::help::help::help::help::help::help::sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad:
 
hehe...
anche a me da fastidio la moneta in tasca :lol:



fnc non scende nonostante le bad news...
interessante :cool:

ste notizie sono fritte e rifritte dal mercato, è da oltre un anno che vanno avanti co ste notizie, ma che conseguenze hanno avuto finora sulla redditività?

Invece il rendimento del titolo ad un anno è del -30%......la capitalizzazione della società fa ridere.......

578 milioni di azioni a 7.45 fanno poco più di 4,3 miliardi.....fra poco avio vale di +........:eek:

Vedremo la semestrale......
 
Ciao Angelo ,
nn devi ringraziare......, 6 stato in gamba ....., nn ti sei fatto condizionare......., neankè avendo le @@ nel rogo......,
sono felice per te & per gli altri ke erano rimsti incastrati......

ke dire di BIG JIM....
NN CI SONO PAROLE.....SEI STATO STRAORDINARIO.........:V:V


Angelo sta fondando un nuovo partito----- SALVIAMO IL SALVABILE........, saresti il candidato ideale......, pensaci......,i dindi per il tuo mandato sono nella cassaforte di Mat.

Composizione del bar 2012


eletti i nuovi baristi.......:D:D

CONSIGLIO Fiore
Interno Guido
Sviluppo Mat
Difesa Jim
Pari opportunità Barber
Economia Klà
Pussy Frengo ...senza ptf:D
Relazioni NoGain
Comunicazioni Bye Bye
Beni Barone
Tesoro Dany


AAA dalle agenzie di rating:eek::eek::eek:




:ciao:
miunchia come tremontyi!!ciao a tutti sul nostro tf settimanale fa schifo non me ne ero accorto prima vola a 30% timing sarà cruciale per la vittoria e purtroppo o la sconfitta buone vacanze a tutti
 
Scusa Mat se ti rispondo solo ora, ma a lavoro è un gran casino. Fnc sta perdendo e sinceramente ho paura che lo farà anche la prossima settimana; qualcuno ha cominciato anche a tagliare il target price. Io sono dentro sempre a 8,12.... te hai applicato lo stop loss o sei ancora dentro?

buon giorno drinex,
in questo momento ho solo fnc in ptf.
sono abbastanza esposto.
non metto stop su operazioni di medio.
pmc 8,58 ma lo voglio abbassare...
 
ste notizie sono fritte e rifritte dal mercato, è da oltre un anno che vanno avanti co ste notizie, ma che conseguenze hanno avuto finora sulla redditività?

Invece il rendimento del titolo ad un anno è del -30%......la capitalizzazione della società fa ridere.......

578 milioni di azioni a 7.45 fanno poco più di 4,3 miliardi.....fra poco avio vale di +........:eek:

Vedremo la semestrale......

buon giorno bancomat,
giusto! aspettiamo la semestrale.




Le inchieste Il caso P4 False fatturazioni

Finmeccanica, presidente indagato

ROMA - La collaborazione con i magistrati di Lorenzo Cola, il consulente di Finmeccanica, mette nei guai il presidente Pierfrancesco Guarguaglini. Il pm Ielo gli contesta il reato di false fatturazioni nell' ambito dell' inchiesta sugli affari condotti dalla holding specializzata in sistemi di difesa e in particolare nell' acquisizione della società americana Drs. Lo stesso reato viene contestato al responsabile delle relazioni esterne Lorenzo Borgogni e al commercialista Marco Iannilli, oltre che allo stesso Cola che nei mesi scorsi ha già patteggiato una condanna a 3 anni e 4 mesi per il riciclaggio dei soldi ottenuti con l' operazione Digint. Il rapporto di lavoro tra Cola e Finmeccanica nasce proprio con Drs. Al consulente, che si mostra spregiudicato e ben introdotto negli Stati Uniti, Guarguaglini affida il compito di mediare l' acquisto dell' azienda e superare le resistenze dei manager e di alcuni politici americani. Cola chiude l' operazione e riesce a ottenere una sostanziosa provvigione. Ma quel denaro, ammette adesso, gli fu consegnato in parte «in nero». «Guarguaglini - racconta a verbale - mi disse che una parte sarebbe stata fatturata, mentre il restante mi sarebbe stato dato attraverso false fatturazioni sugli appalti che Selex concedeva alla Print Sistem dell' imprenditore Tommaso di Lernia». È il sistema che Ielo ben conosce perché rappresenta il centro della sua indagine e soprattutto perché, dopo essere stato arrestato, lo stesso Di Lernia ha dovuto raccontarlo nei dettagli. Si tratta degli appalti dell' Enav affidati alla Selex e poi «girati» a società riconducibili allo stesso Cola e Di Lernia. Nell' ordinanza di custodia firmata nei confronti di entrambi la scorsa primavera il giudice evidenzia «la creazione di fondi neri accantonando i compensi previsti per le commesse che però non venivano rispettate, pur dichiarando che i lavori erano stati eseguiti». Nei mesi scorsi era stata indagata la moglie di Guarguaglini, l' ingegner Marina
 
Ultima modifica:
chissà perchè il capo stà studiando le big bank di ws :rolleyes:



Il 21/07 c'è stato intervento delle banke centrali.......,, anke lo zio ben ha acquistato titoli......., questi sono talmente pazzi di negare il H&S ribassista....., almeno ke nn si fosse kiuso il biennale......,, mahhhhh
sul fituso banke ke salgono del 10% la stessa cosa è accaduta in agosto dwel 2010..., + 11% del fituso......,
sono sconcertato per quello ke sta accadendo......, i mkt sempre + manipolati........, vogliono spiumare tutti......., gli squali si attaccano tra di loro...., nn era mai successo..........,, oggi sono passati consistenti lotti in in vendita.......,cmq qualcuno ha iniziato una piccola ricopertura dei basket venduti lo scorso mese.

Salvare la grecia ------??????
La filandia ke kiede i beni ellenici per garantire il prestito...., siamo all'assurdo......

cmq ci sono belle candele d'inversione in formazione su base weekly.....,

nn prendo posizione su equity... solo intraday ......, come vedo + 3 kiudo .......,
nn mi fido.......,


incrementato sh silver,......se confermasse la weekly in corso ....., nn sarebbe male........,ob 35.....la prx........ configurando una stella cadente...

stesso discorso per il coton da confemare su kiusura weekly....... inversamente proporzionale al silver...

alluminio in pft.

gas aspetto uno storno......, forse sotto i 4....., cmq ci sono 3 possibili hurricane in formazione....



usando stop stretti a 0,27......, possibile ritorno in area 0,3........, cmq c'è un de beers in formazione sul daily....
diamante su un titolo sottile......., poco capitale..., ci giochiamo la pizza del sabato.... ob 0,4-----.
banca profilo by arpè



cmq es è troppo in alto nn storna......, strano.....

se sul mn fosse partito l'ultimo trimestrale??????

12 luglio, 12agosto 12 settembre 12 ottobre sono 3 m3si......,



amen
 

Allegati

Si apprende ora dal sito del Sole 24 Ore che la trattativa di Obama sul debito è saltata: si profila la conferma del preannunciato down grade delle agenzie di rating e una probabilissima reazione negativa dei mercati. Default degli USA ? Il resto del mondo che fine farà se i titoli di stato americani finiscono nel mirino degli speculatori ?
COSA SI FA ? COME CI DOBBIAMO COMPORTARE ? LA PAROLA AGLI ESPERTI.
CAPO INDICACI LA STRADA MAESTRA !!!

In bocca al lupo a tutti.

BYE BYE
 
Si apprende ora dal sito del Sole 24 Ore che la trattativa di Obama sul debito è saltata: si profila la conferma del preannunciato down grade delle agenzie di rating e una probabilissima reazione negativa dei mercati. Default degli USA ? Il resto del mondo che fine farà se i titoli di stato americani finiscono nel mirino degli speculatori ?
COSA SI FA ? COME CI DOBBIAMO COMPORTARE ? LA PAROLA AGLI ESPERTI.
CAPO INDICACI LA STRADA MAESTRA !!!

In bocca al lupo a tutti.

BYE BYE


buon giorno bye,
questa è un'ansa.
hehe... la strada maestra... ricordi il grafo del campo santo?
Rotte trattative debito, spettro default

Obama consulta Geithner, convoca leader congresso





NEW YORK - Le negoziazioni sul piano di riduzione del deficit e del debito si rompono. E lo spettro del default si fa reale con la scadenza del 2 agosto che si avvicina. Lo speaker della Camera John Boehner abbandona il tavolo e il presidente Barack Obama, pur dicendosi fiducioso che un default non ci sara', apre alla possibilita' e avvia contatti con il segretario al Tesoro, Timothy Geithner, che venerdi' si e' incontrato con il presidente della Fed, Ben Bernanke, per discutere l'impatto di un possibile default sull'economia e valutare piani di emergenza. Il presidente ''non vuole fare quello che e' necessario per risolvere i nostri problemi'' attacca Boehner. ''Ho offerto un piano straordinariamente giusto con oltre 1.000 miliardi di dollari di tagli.
E' difficile capire il ritiro di Boehner'', replica Obama. Gli americani ''sono esasperati'' dall' incapacita' di azione del Congresso'', evidenzia il presidente che convoca alla Casa Bianca i leader del Congresso per le 17.00: ''siamo fuori tempo e dovranno spiegarmi come eviteremo il default''. ''Dobbiamo avere delle risposte prima dell'apertura di Wall Street lunedi''' aggiunge Obama. ''Sono pronto ad assumermi la responsabilita' di aumentare il tetto del debito se il piano'' avanzato dal leader della minoranza in Senato, Mitch McConnell. I repubblicani ''devono assumersi le loro di responsabilita'. Possono dire si' a qualcosa? Sono loro che hanno detto il problema maggiore da affrontare e' il deficit e il debito. Finora non ho visto nei repubblicani alla camera la capacita' - osserva Obama - di decisioni difficili: dov'e' la leadership o quanto sono seri nel voler ridurre il deficit e il debito?'' ''Il tetto del debito va alzato, non ci sono alternative''. ''Non possiamo sanare il deficit e il debito solo con i tagli, se non potremo contare su ulteriori entrate, molti americani ne risentiranno. Questo non ha senso. Non e' giusto''. Obama precisa: ''Voglio che ognuno abbia la possibilita' di diventare milionario. Ritengo che il libero mercato sia il maggior generatore di ricchezza che abbiamo mai avuto. Non voglio punire i ricchi: chiedo a coloro che hanno avuto benefici negli ultimi dieci anni di condividere i sacrifici''. ''Se Abramo Lincoln ha potuto fare compromessi, sono sicuro che possiamo farli anche noi per gestire il budget''. (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto