Trading Bar 2011 by gli amici di Windjets

Attenzione

aggiornamento:

13900 si sono visti ora urge un bel colpo di reni con una kiusura positiva......, lo so ...è assurdo uno strappo così......, ma se così nn fosse......., nuovi mn subito......... mn assoluti.........................


amen

occhio raga... stop stretti...
 
raga:
ho tutto il capitale long senza coperture...



hustoooooooooooooooooooooooooon
ho tutto il capitale long senza copertureeeeeeeeeeeeeeeeeee
Ho creato un mostro:D:D:D,
quazzo quante volte ti devo dire di usare il cip......., potresti condizionare ki legge il tuo 3d:wall::wall::wall:........,

ke divertimento es........, mi fa lo yo-yo......... rikiusi i 3 1145 a 1152......,

eseguiti ora 5 + es 1140....... ob 1147 out con 2es....., il resto over......

ciuaz..

dentro mi & fnc.........

okkio..... a ki soffre di cardiopatia......


vai molmmmmmmeeeerdddddddddd:D
 
Ho creato un mostro:D:D:D,
quazzo quante volte ti devo dire di usare il cip......., potresti condizionare ki legge il tuo 3d:wall::wall::wall:........,

ke divertimento es........, mi fa lo yo-yo......... rikiusi i 3 1145 a 1152......,

eseguiti ora 5 + es 1140....... ob 1147 out con 2es....., il resto over......

ciuaz..

dentro mi & fnc.........

okkio..... a ki soffre di cardiopatia......


vai molmmmmmmeeeerdddddddddd:D

azz hai ragione...
ho perso il controllo...

ora cancello
 
Ultima modifica:
La Svizzera adesso fa sul serio: cambio con l’euro fissato a 1,2


“La sopravvalutazione del franco minaccia l’economia svizzera”. Con queste parole la Swiss National Bank, la Banca centrale svizzera, ha annunciato di aver fissato il cambio con la valuta unica ad un minimo di 1,2 franchi. Dopo 4 sedute di guadagni la SNB ha deciso di fare sul serio.
Con i mercati finanziari in caduta libera agli operatori non resta che cercare protezione nei cosiddetti asset rifugio. Un movimento che oggi ha spinto l’oro a toccare un nuovo massimo storico a 1.921,15 dollari l'oncia; sul valutario invece l’innalzamento dell’avversione al rischio porta al rafforzamento del franco svizzero, che con l’altra valuta-rifugio per eccellenza, lo yen, condivide l’avanzo di bilancio corrente, una situazione che rende i due Paesi meno dipendenti da capitali esteri.

“Con effetto immediato –si legge nella nota diffusa dalla SNB- non sarà più tollerato un cambio euro/franco al di sotto di 1,2”. Non solo. “Il franco a 1,2 contro euro è comunque sopravvalutato” e la Banca centrale punta ad “un sostanziale e sostenuto indebolimento della moneta”.
Lo scorso 3 agosto la SNB aveva comunicato di aver ridotto la forchetta del Libor dallo 0-0,75% allo 0-0,25%, il 10 era stato deciso di incrementare la liquidità sul mercato monetario portando i depositi a vista da 80 a 120 miliardi di franchi svizzeri ed il 17 agosto l’asticella era stata ulteriormente innalzata a 200 miliardi.
La moneta rossocrociata perde circa 7 punti percentuali nei confronti di un basket composto dalle maggiori valute. Il cambio con l’euro balza di quasi 9 punti percentuali portandosi a 1,2026, dopo un minimo di seduta a 1,1018. Andamento simile per il cross con il biglietto verde, che dopo esser sceso nel corso della mattina a 0,7839 in questo momento quota 0,8483 (+8,1%).
La SNB nel rimarcare che la sua azione sarà all’insegna della “massima determinazione” ha preannunciato di essere pronta “ad acquistare quantitativi illimitati di valuta estera”. “Se la situazione economica dovesse renderlo necessario, o se dovessero emergere rischi deflattivi, saranno adottate misure supplementari”.
 
L’Ft suona la sveglia: il futuro dell’Euro è nelle mani dell’Italia e della sua incompetente classe politica

L’Italia deciderà le sorti dell’Eurozona. E’ la profezia lanciata oggi dalla rubrica Lex Column del Financial Times, che per l’occasione sfodera un titolo cui non necessitano traduzioni tanto a Roma quanto a Londra: “Fiasco fiscale”.
Un titolo che è la sintesi del pensiero del quotidiano della City sui mali del Belpaese: “Un sistema politico incompetente – si legge - ha lasciato il Paese paralizzato di fronte a una violenta impennata della percezione del rischio Italia da parte di investitori sempre più nervosi”.
Le bacchettate alla classe politica italiana si concentrano sulla manovra correttiva nella forma finora proposta: “Il Governo ha evitato, ancora una volta, qualsiasi riforma strutturale che potesse davvero dare una spinta al tasso di crescita” e la manovra “ha il potenziale di danneggiare l’economia italiana piuttosto che di accelerare la crescita”. A supporto della tesi vengono portate le esperienze di Grecia e Portogallo. “Non c’è ragione di credere che questa volta sarà diverso – si legge nella Column - specie considerando che mercati chiave per l’export italiano in Europa e negli Stati Uniti si stanno indirizzando verso una recessione”.
L’Unione europea - spiega il quotidiano – può sopravvivere alle crisi di Grecia, Portogallo, Irlanda e forse anche a quella della Spagna. Ma se il contagio dovesse raggiungere anche l’Italia, l’Eurozona non avrebbe le risorse né politiche né finanziarie per andare in soccorso di Roma. Pertanto l’Italia “si deve inoculare da sola il vaccino contro il virus del debito pubblico”.
“Con un downgrade al rating incombente – conclude il quotidiano – il premio al rischio Italia potrà crescere ancora
 
ho letto che si ipotizza riunire i guru del forum in un unico 3d al fine di analizzare i mkts...
nobile idea... in teoria...
ma in pratica non so se funzionerebbe :rolleyes:

noi del barettino stiamo calmi e vediamo se quel "pazzo" ma dico "pazzo:D:D" di windy ci azzecca ancora... con i suoi mercoledì



capo questa dice che è long da 1145 con tg 1186...
dice che se c'azzecchi ti viene a cercare... e mentre ti tromba ....ti massacra di botte :lol::lol:
 

Allegati

  • zzz.jpg
    zzz.jpg
    53,3 KB · Visite: 215

Users who are viewing this thread

Back
Alto