Trading Bar 2011 by gli amici di Windjets

beh........innanzitutto grazie per aver atteso l'idea di un artigiano..........

...........le attuali pressioni faranno molto ma molto peggio agli stati membri dell'Eu&Usa piuttosto che alle aziende........visto che queste ultime (tranne i bancari) hanno gia riorganizzato le loro attività andando a riparametrare gli utili rispetto a dei ratio patrimoniali.........e saranno poco influenzati da fattori esogeni e endogeni..........

Di conseguenza credo che il riassorbimento dell'attuale situazione da parte delle borse sia molto più veloce di quanto si possa credere...........

ma ora conoscendo il posizionamento strategico delle case di investimento..............

...ciao Cla :) ...attesa più che ripagata :up:

...tranne i bancari ...l'ignoto sono sempre loro ...utili molto dipendenti dalla "generosità" delle istituzioni e del legislatore ...non dico imponderabili ma nemmeno tanto "garantiti"

...fattori esogeni e endogeni ...già ...in un periodo "convezionale" ...sarebbe occasione di acquisto

...nei grafici in questo momento cerco il buy on dip ...ed il rientro dell'oil sotto i precedenti massimi ...forse il crb non è alle stelle grazie al "provvidenziale" crollo dei grani ...l'impressione è che si dovrebbero lasciare sul campo ca 150pts di sp ...è da vedere cosa deve mollare l'italico ...potrebbe essere il momento per ridurre l'ancora forte differenza tra il ns indice ed i gli altri europei "solvibili"

ps ...hai letto bene
 
Ultima modifica:
ti ringrazio molto per la tua view. tengo sicuramente il titolo in wl...:up:

poi tu avrai capito che sono diffidente per natura....e ricordo solo una frase di Cuccia...che diceva più o meno : "non ricordo di aver mai visto un bilancio vero"

oltre al fatto che su richesta del cda ne ho fatti di business plan.....con una view più ottimistica del reale......:rolleyes:

Un saluto..

:D

...ci dovremo fidare allora di quello che pubblicano :p ...............se ti dovesse capitare tra le mani un bilancio che ti piace :rosa:
 
la butto li...( matley non me ne volere ) pero' secondo me il COPPER è da longare ora....

ha fatto un minimo interessante , sempre superiore a quello del 19 gennaio.. diciamo che ha allargato il canale ascendente, ed ora si trova sulla base, se cosi fosse va a cercare nuovi massimi oltre 480

:cool:

voi che dite?
 

Allegati

  • rame22.png
    rame22.png
    200,3 KB · Visite: 149
Ciao recchia...........

Io al mucca&assassina...........ci andavo da pisquello..........anzi no........solo goa&topa...............

Che bello rileggerti con frequenza..........hai visto.......sei tornato tu.........e si sono scritte almeno 20 pagine............

Per quanto riguarda la situazione dei mercati............

beh........innanzitutto grazie per aver atteso l'idea di un artigiano..........tks Mat, Mag,Free, Met, Rindo, Jim and Dany........

La situazione geopolitica è decisamente in evoluzione............a mio avviso crash......non ce ne saranno nell'immediato...........a meno che il rais non si debba togliere con la forza.......e quindi con una guerra lampo per cercare di stanarlo.............
Dico questo perchè dietro le rivolte c'è una mano potente sia a livello di influenza religiosa che mediatica.......di conseguenza non sarà così semplice utilizzare tale contesto per buttar giù baracche e burattini...........

non leggetemi come il solito long fino alla morte.............non lo sono e credo di avervelo dimostrato..........ma oggi se avete paura dell'imponderabile vi coprireste molto di più con silver&gold piuttosto che andando corti di azioni...........e cerco di spiegare perchè...........le attuali pressioni faranno molto ma molto peggio agli stati membri dell'Eu&Usa piuttosto che alle aziende........visto che queste ultime (tranne i bancari) hanno gia riorganizzato le loro attività andando a riparametrare gli utili rispetto a dei ratio patrimoniali.........e saranno poco influenzati da fattori esogeni e endogeni..........silver&gold possono invece essere quella mano santa nei portafogli in considerazione di future tensioni sia sui debiti pubblici che su eventuali inasprimenti civili/politici internazionali............

Di conseguenza credo che il riassorbimento dell'attuale situazione da parte delle borse sia molto più veloce di quanto si possa credere...........

Chiaramente la mia view non tiene conto del trading.............di conseguenza i miei lev comprati a 12,77.......visti andare a 14 a novembre.........a 10,50 a dicembre e poi a 16,5 a febbraio.......mi interessa poco se dovessero oscillare un pò..........tanto sempre sopra 17 ho l'obiettivo di venderli.............poi potrò valutare se andare un pò corto............ma ora conoscendo il posizionamento strategico dell'60-70% delle case di investimento..............a shortare non ce le faccio proprio............

Un abbraccio a tutti.........

C

Buongiorno a tutti......:)

Onorato di essere tuo amico e poterti leggere.....:bow::bow::bow:
 
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di oggi

MILANO (MF-DJ)--Questi i dati macro-economici attesi per domani sullabase delle indicazioni dell'Ufficio Studi e Analisi Finanziaria di BancaImi:

GIOVEDI' 24 FEBBRAIO
*GERMANIA 08h00 - Pil 4* trim. def. (precedente: +0,7% t/t, +3,9% a/a; preliminare: +0,4% t/t, +4% a/a; consenso: +0,4% t/t)

*FRANCIA 08h45 - indice fiducia consumatori febbraio (precedente: 85 punti; previsione: 85 punti; consenso: 85 punti)

*ITALIA 10h00 - vendite al dettaglio dicembre (precedente: -0,3% m/m, +1% a/a) - indice fiducia imprese febbraio (precedente: 103,6 punti; previsione: 103,8 punti; consenso: 103,9 punti)

*EURO-17 11h00 - indice fiducia consumatori prel. febbraio (precedente: -11,2 punti; consenso: -10) - indice fiducia economica prel. febbraio (precedente: 106,5 punti; previsione: 106,7 punti; consenso: 106,8 punti) - indice fiducia imprese prel. febbraio (precedente: 6 punti; previsione: 6 punti; consenso: 6,5 punti) - indice fiducia servizi prel. febbraio (precedente: 9,2 punti; previsione: 9 punti; consenso: 10 punti)

*USA 14h30 - ordini beni durevoli gennaio (precedente: -2,5% m/m; previsione: +2,5% m/m; consenso: +3% m/m) - ordini beni durevoli ex trasporti (precedente: +0,5% m/m; previsione: +0,1% m/m; consenso: +0,4% m/m) - richieste settimanali sussidi disoccupazione (precedente: -36.000 a 383.000; previsione: 403.000)
16h00 - indice prezzi case Fhfa dicembre (precedente: inv. m/m, -4,3% a/a) - vendite nuove unita' abitative gennaio (precedente: +1,5% m/m a 329.000; previsione: 310.000; consenso: 300.000) - scorte settimanali petrolio DoE (precedente: +0,86 mln barili a 345,917 mln) - scorte settimanali benzina (precedente: +0,2 mln barili a 241,1 mln) - scorte settimanali carburante distillato (precedente: -3,1 mln barili a 161,3 mln)

*E' atteso alle 14h30 il discorso di Bullard (Fed) sulla politicamonetaria nel 2011red/rug
 
Ultima modifica:
la butto li...( matley non me ne volere ) pero' secondo me il COPPER è da longare ora....

ha fatto un minimo interessante , sempre superiore a quello del 19 gennaio.. diciamo che ha allargato il canale ascendente, ed ora si trova sulla base, se cosi fosse va a cercare nuovi massimi oltre 480

:cool:

voi che dite?

buon giorno rindo,
probabilmente hai ragione. Infatti credo di chiudere il corto oggi... spero sopra i 20 euro.
Sul fut vedrei bene la chiusura della testa a 4,20... livello che non è ancora stato toccato :rolleyes:... poi su per la spalla dx... e mi fermo qui :cool:
 
Cina: riserve valutarie globalizzate sostituiranno il dollaro(studio)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Pechino, 24 feb - Una moneta di riserva globale diversificata in euro, yen giapponesi e yuan cinese dovrebbe sostituire il dollaro Usa per promuovere un'economia globale piu' equilibrata. Lo ha scritto in un articolo sul quotidiano statale China Daily, un ricercatore presso un think tank governativo cinese. Un sistema monetario internazionale guidato dal dollaro ha direttamente provocato squilibri nelle partite correnti globali e non riesce a riflettere gli ultimi sviluppi della struttura economica mondiale, ha detto Zhang Monan, ricercatore presso The State Information Center, un think tank sotto il controllo della Commissione Nazionale per lo sviluppo e la Ricerca (Ndrc).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto