metiuz
Forumer storico
Brasile: Banca centrale alza tassi di 0,5 punti all'11,75% -2-
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Brasilia, 03 mar - "Come parte del processo continuo di adeguamento delle condizioni monetarie, il comitato di politica monetaria ha deciso all'unanimita' di aumentare il tasso Selic al 11,75% annuo", ha scritto la Banca del Brasile in un breve comunicato. Il mercato si aspettava questo aumento il cui obiettivo e' quello di controllare l'aumento dei prezzi, che ha raggiunto il 5,9% nel 2010, superiore al target ufficiale del 4,5%. E' il secondo aumento consecutivo del tasso. A gennaio, la Banca centrale aveva aumentato il suo tasso di mezzo punto e gli analisti prevedono un ulteriore aumento nel mese di aprile. Escludendo l'inflazione, il Brasile ha il tasso di interesse piu' alto di tutto il G20 che riunisce i paesi industriali ed emergenti. "L'economia e' forte, la domanda e' molto superiore all'offerta e la Banca centrale ha dovuto aumentare i tassi d'interesse per mantenere l'inflazione entro i limiti", ha dichiarato Fernando Holanda Barbosa, economista presso l'Istituto Brasiliano di Economia, Fondazione Getulio Vargas. Il nuovo presidente del Brasile, Dilma Rousseff, che ha preso le redini nel mese di gennaio, ha detto martedi' che non permettera' un ritorno dell'inflazione, una situazione che metterebbe in pericolo il miglioramento del reddito che i brasiliani hanno ottenuto negli ultimi anni. Ed e' proprio per questo scopo che il governo ha annunciato tagli di bilancio per 30 miliardi. Mai-Y-
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Brasilia, 03 mar - "Come parte del processo continuo di adeguamento delle condizioni monetarie, il comitato di politica monetaria ha deciso all'unanimita' di aumentare il tasso Selic al 11,75% annuo", ha scritto la Banca del Brasile in un breve comunicato. Il mercato si aspettava questo aumento il cui obiettivo e' quello di controllare l'aumento dei prezzi, che ha raggiunto il 5,9% nel 2010, superiore al target ufficiale del 4,5%. E' il secondo aumento consecutivo del tasso. A gennaio, la Banca centrale aveva aumentato il suo tasso di mezzo punto e gli analisti prevedono un ulteriore aumento nel mese di aprile. Escludendo l'inflazione, il Brasile ha il tasso di interesse piu' alto di tutto il G20 che riunisce i paesi industriali ed emergenti. "L'economia e' forte, la domanda e' molto superiore all'offerta e la Banca centrale ha dovuto aumentare i tassi d'interesse per mantenere l'inflazione entro i limiti", ha dichiarato Fernando Holanda Barbosa, economista presso l'Istituto Brasiliano di Economia, Fondazione Getulio Vargas. Il nuovo presidente del Brasile, Dilma Rousseff, che ha preso le redini nel mese di gennaio, ha detto martedi' che non permettera' un ritorno dell'inflazione, una situazione che metterebbe in pericolo il miglioramento del reddito che i brasiliani hanno ottenuto negli ultimi anni. Ed e' proprio per questo scopo che il governo ha annunciato tagli di bilancio per 30 miliardi. Mai-Y-