MATLEY
Forumer storico
buon giorno a tutti,Bravo Mat, bel contributo, nellasua brevità.
Ma è mai possibile che certi commenti dobbiamo cercarli con il lanternino?
Per molti anni, per il mio lavoro, sia l'Economist sia il FT sono stati fra le mie fonti di informazioni priviliegiate.
Stai sicuro che fra tante analisi conformiste o interessate (anche in queste due fonti!....) se volevo trovare qualcosa di valido, di innovativo nella semplicità del commento, lo trovavo certamente o sul FT o sull'Economist, un articolo su 100 ma tanto bastava per accendere la luce.
Il tuo excerpt è stato un lampo per me, mi ha ricordato che si può mantenere il rigore dell'analisi anche nei momenti di maggior turbolenza. Le righe da te riportate sono poche ma l'approccio lo si intuisce subito.
Ha ragione la fonte da te citata? Non necessariamente, ma vivaddio poter leggere qualche analisi di scenario di quel taglio!!!!!
E la mia nota di ieri sera rispecchiava un pò questo mio cruccio......possibile che tutto vada a ramengo, se le letture degli scenari futuri possibili (anche per l'Italia) differiscono anche sostanzialmente?
Non riusciamo più a usare la moderazione del buon senso....e bisogna ricorrere ogni tanto alla stampa inglese![]()
Per questo non volvevo lasciar correre il tuo post...e mi sono un po dilungato.
ciao
francesco
buon giorno kero,
confermo l'intervento della bce... anche ieri.
lo stato del minnesota è fallito...., nn sarà sarà l'unico...., la california .......,altri seguiranno....,
gli yankee snobbano la situazione reale.
Sul frame 4h ipotetico h&s rialzista ob 1450..., solo in caso di rottura dei 1350 ......, potrebbe esser la + grossa bull trap della storia.
L'altro ieri c'erano gli imbuto sui book... le mani forti hanno comprato sulle sospensioni al ribasso... ma hanno rivenduto ieri in ottimo gain...
Non hanno mantenuto la posizione!! ahi ahi...
Sul nostrano il consiglio è ancora operare intraday con poco capitale e stop stretti
com'era il proverbio.... un trimestre al rialzo non fa primavera???

Ultima modifica: