Trading Bar 2011 by gli amici di Windjets

ANSA) - BRUXELLES, 24 FEB - Nuovo appello all'Europa del ministro dell'Interno Maroni al Consiglio europeo Affari Interni a Bruxelles.Dalla Libia puo' arrivare un'ondata di immigrazione di 'proporzioni catastrofiche' ha detto Maroni ricordando che Frontex ha parlato di 1 milione e mezzo di rifugiati ed ha osservato che 'esiste il pericolo Al Qaida'.Il ministro chiede di passare dalle parole ai fatti: si deve costituire il Fondo di solidarieta' per attuare le iniziative proposte per affrontare l'emergenza Nord Africa.
 
Grazie....questo è moolto meglio saperlo...! :-o



per Paxeri....l'articolo dice che se salta jpm salta per le posizioni shh sull'argento derivategli dalla banca inglobata......io terrei d'occhio l'argento, in questi 2 gg scende.....certo, stando all'amico Maestoso l'argento è destinato a salire ancora....ma quelli di jpm sono squali....cercheranno di fare di tutto per risolvere o sedare quantomeno il problema......e cmq molte notizie sono forvianti...meglio stare in campana....anche per la stampa sensazionalistica...


Ragazzi il silver non sta scendendo.............stanno scendendo un pò gli etf per via della forza dell'euro.........

fut_chart.ashx
 
"Oggi si riuniscono i vertici di Saras per l’esame dei risultati preliminari del 2010. I dati saranno diffusi domani prima dell’apertura di Piazza Affari. Secondo le stime degli analisti Saras dovrebbe aver chiuso il quarto trimestre del 2010 con un utile netto di 4 milioni di euro e un margine operativo lordo di 74 milioni."

Voi che ne pensate?? E' il caso di entrare?
 
"Oggi si riuniscono i vertici di Saras per l’esame dei risultati preliminari del 2010. I dati saranno diffusi domani prima dell’apertura di Piazza Affari. Secondo le stime degli analisti Saras dovrebbe aver chiuso il quarto trimestre del 2010 con un utile netto di 4 milioni di euro e un margine operativo lordo di 74 milioni."

Voi che ne pensate?? E' il caso di entrare?

aggiungo anche che "gli analisti di Jefferies hanno migliorato il giudizio sulla società guidata dalla famiglia Moratti e ora consigliano l’acquisto delle azioni. Il precedente rating era “Underperform” (farà peggio del mercato), in seguito a una possibile operazione straordinaria che riguarderebbe l’impianto di Sarroch. Il target price è stato fissato a 2,5 euro."


Io mi sa che entro
 
...paxeri :)

...difficile un consiglio ...jpm sembra comportarsi come gli altri bancari usa ...hanno tutti fatto candelacce e lasciato notevoli gap ...qualcuna ha tagliato di furia la la media a 50 periodi ...cosa che non ha fatto jpm ...in capter 11 gli azionisti perdono tutti ...se fosse in odore di fallimento avrebbe dovuto fare visibilmente peggio degli altri

...poi provo a fare un grafico comparativo

grande free :up:
grandissimo free :)

paxeri: altro che consulente :-o
:V
 
"Oggi si riuniscono i vertici di Saras per l’esame dei risultati preliminari del 2010. I dati saranno diffusi domani prima dell’apertura di Piazza Affari. Secondo le stime degli analisti Saras dovrebbe aver chiuso il quarto trimestre del 2010 con un utile netto di 4 milioni di euro e un margine operativo lordo di 74 milioni."

Voi che ne pensate?? E' il caso di entrare?

mi piace molto saras
si trova sopra la 50, la 100 e la 200 e poco sotto la 20

stà scaricando un po... stoc lento potrebbe girare up già da martedi...
volumoni l'hanno accompagnata da 1,7 a 2

rsi stà scaricando... i max decrescenti seguono

insomma un bel buy... ma poco sopra la 50.. direi a 1,72/1,75... stop sulla 200 a 1,58

ok ho detto la mia quazzata... comunque davvero saras è un bel titolo... anche se quei 4 milioni di utile sono uno schifo... guadagna di + windy a fare lo gigolò :rolleyes:
 
Generali soffre in Borsa all’indomani del Cda fiume che ha praticamente rafforzato la posizione del group Ceo, Giovanni Perissinotto. Dopo oltre un’ora di scambi, il titolo del gruppo assicurativo mostra una flessione dello 0,94% a 15,84 euro. I consiglieri del Leone, che hanno preso atto dell’uscita di Leonardo Del Vecchio, hanno ribadito che “riguardo alle politiche di investimento l’unico criterio guida delle decisioni è la creazione di valore per tutti gli azionisti”. Una decisione che potrebbe avere impatti futuri sulle partecipazioni della compagnia assicurativa: Mediobanca, Pirelli, Rcs, Telco e Gemina. Generali ha inoltre riportato i risultati preliminari del 2010 che hanno visto l’incremento della raccolta premi a 73,18 miliardi di euro (+3,8%). I dati di bilancio hanno confermato la performance migliore del segmento Vita (+4,5% a oltre 51 miliardi di euro) rispetto al Dani (+2,1% a 22 miliardi).
 
Tenaris scivola sul fondo del paniere principale di Piazza Affari con un ribasso del 2,41% a 16,60 euro all’indomani della pubblicazione dei conti 2010. Conti che hanno mostrato luci e ombre. Nell’intero esercizio 2010 l’utile si è attestato a 829 milioni di euro, in calo del 6% rispetto agli 877 milioni dello scorso anno, mentre i ricavi sono calati del 5% a 5,6 miliardi di euro. Meglio i risultati relativi al solo quarto trimestre: i profitti, infatti, hanno raggiunto i 233 milioni di euro, in rialzo del 6% rispetto al terzo trimestre 2010 (219 milioni) e del 33% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (174 milioni). In salita anche il giro d’affari, a 1,5 miliardi da 1,3 miliardi, mentre l’Ebitda ha mostrato una flessione del 3% a 374 milioni.
Complessivamente il management del gruppo dei tubi si attende per il 2011 una attività di drilling ancora in recupero e prevede un fatturato ed un Ebit in crescita. I prezzi sono attesi in crescita “ma gli aumenti saranno inizialmente controbilanciati dai costi più alti delle materie prime”, commenta Equita nella nota odierna ribadendo la raccomandazione hold sul titolo con un target price a 16,70 euro. “Attualmente sul 2011 – spiega la sim milanese – proiettiamo un Ebitda di 2,9 miliardi di dollari incorporando soprattutto una forte crescita dei volumi (oltre +27%) ed un recupero di redditività legato principalmente ad un migliore mix”.
Tra le altre storie di Borsa da segnalare la buona vena del Banco Popolare che guadagna lo 0,80% a 2,556 euro. L’istituto scaligero si mette in luce dopo aver chiuso l’aumento di capitale da 2 miliardi di euro senza l’intervento del consorzio di garanzia. A sostenere il titolo anche le dichiarazioni di Pier Francesco Saviotti che ha aperto all’ipotesi dividendo. “Io sono positivo – ha dichiarato il consigliere delegato dell’istituto scaligero -, ma ci sono tante cose da valutare”. Equita prevede così la distribuzione di un dividendo simbolico di 1,5 centesimi. Saviotti ha poi mostrato soddisfazione per l’investimento nella ricapitalizzazione da parte delle Fondazioni, in primis Cariverona e Caritorino. “Sono contento perché le Fondazioni e le banche popolari hanno lo stesso compito”, ha affermato il top manager.
Saviotti ha dichiarato che il quarto trimestre 2010 è stato in linea con le previsioni. “Il costo del credito – azzarda il broker – dovrebbe quindi chiudere a circa 75 punti base leggermente meglio della nostra stima di 79 punti base”. Qualche svalutazione extra, secondo Equita, potrebbe arrivare dall’esposizione del banco verso i Paesi del Nord Africa che ammonta a 30 milioni di euro. Infine, è stato confermato l’obiettivo della vendita del 19% di Agos-Ducato, anche se la trattativa è ancora in una fase molto preliminare. La vendita di questa quota potrebbe migliorare ulteriormente i coefficienti patrimoniali del Banco, “con un impatto positivo di circa 20 punti base sul Core Tier 1 ratio”.
 
ATTACCO IMMINENTE - "L'attacco a Tripoli è imminente": lo racconta all'ANSA un giovane di nome Taha, originario di Bengasi, che si trova asserragliato in casa a Saraj, zona occidentale della città. L'attacco "arriverà dalla tribù dei Warfalla", aggiunge: "Sono armati e stanno arrivando dalla Cirenaica, da Zenten, da Beni Oualid, da Zawia per liberare la capitale", conclude Taha.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto