Trading Bar 2011 by gli amici di Windjets

interessante...

Borsa: crolla Tokyo, Asia cauta scommette su ricostruzione



analisti pessimisti anche per prossimi giorni



b0ffbe1f1121cd5873b363e06f63a96f.jpg
(ANSA) - MILANO, 14 MAR - Uno tsunami si e' abbattuto anche sulla Borsa di Tokyo che ha chiuso in calo di oltre il 6%. Gli altri mercati asiatici sono scesi portando l'indice guida dell'area in calo del 2,9% e gli analisti vedono anche per i prossimi giorni prevalere questa intonazione. Il mercato aspetta di sapere l'impatto finale del sisma e gli investitori, commentano gli operatori, preferiscono assumere una posizione cauta. Tokyo Electric Power ha perso il 24%. L'australiana Paladin Energy il 16% sui timori di un calo della domanda di combustibile per reattore, dopo l'esplosione della centrale di Fukushima. Si specula gia' sulla ricostruzione e Posco, il piu' grande produttore di acciaio della Corea del Sud, ha guadagnato l'8,3%. Nell'area si distingue Hong Kong che contiene il calo grazie al sostegno dei titoli del settore materie prime, in particolare acciaio e carbone, sulle scommesse di un rialzo dei prezzi in vista della ricostruzione. Citic Pacific ha guadagnato il 4,6%, China Shenhua Energy e China COal Energy hanno guadagnato l'1,9 per cento. Nella tabella l'andamento degli indici di riferimento delle principali Borse dell'area Asia-Pacifico. - Tokyo -6,18% - Hong Kong -0,17% (in corso) - Shanghai +0,13% - Taiwan -0,56% - Seul +0,80% - Sydney -0,40% - Mumbai +0,80% (in corso) - Singapore -0,23% (in corso) - Bangkok +0,90% - Giakarta +0,95% (in corso) (ANSA).

14 Mar 08:58
 
Secondo quanto dichiarato dalla Banca d'Italia nel supplemento di finanza pubblica al bollettino statistico, a gennaio il debito pubblico italiano è cresciuto a poco meno di 1.880 miliardi di euro, 36,7 in più rispetto al mese precedente.
Secondo quanto dichiarato dall'istituto diretto da Mario Draghi l'incremento rispetto all'ultimo mese del 2010 è dovuto all'accumulo delle attività del Ministero del Tesoro presso la Banca d'Italia. Operazione che avviene regolarmente nel periodo dell'anno in questione.
 
Riguardo al report di JpMOrgan, i tre autori Mislav Matejka, Emmanuel Cau e Siddhartha Singh spiegano invece che negli ultimi mesi la performance delle banche è stata inferiore rispetto ai concorrenti, facendo conquistare al settore negli ultimi sei mesi l'andamento peggiore tra i comparti europei, ma adesso è il momento di cambiare strategia. "Il mercato è stato troppo preoccupato nelle ultime due settimane dai timori crescenti sulla congiuntura dell'economia sui Paesi periferici e sul rischio geopolitico". "Tuttavia - segnalano gli esperti della banca americana - noi siamo stati testimoni di queste pressioni che si sono allentate. La chiave a nostro avviso è quella di tenere a mente il quadro generale, e di non rimanere coinvolti dalle correzioni temporali. Il nostro consiglio è uno solo: acquistare sulla debolezza". A favorire il flusso degli acquisti vanno sommati anche gli sviluppi balenati da Brussels.
 
e un mondo allucinogeno:D
di +.
b.giorno .....,
sarò il solito pessimista......, purtroppo si stima -6 di pil per il evento accaduto in japan:sad::sad::sad:.
-1,2pil mondiale.....,
nn ci sono parole......, 3 baqnkette tirano in positivo il fituso......, aspettiamo i test........,:sad::sad:
in apertura c'è stato un intervento per nn perdere il supporto......,


sono saltati gli stop sulle banke....., qualcuno ha reversato le posizioni......,vediamo se ne pom.ggio, reverserenno in sh.
forse si kiude in profondo rosso......,ultimo 6gg.

okkio boa....:eek::eek::eek:

un consiglio aumenta la vola...., meglio esser flat......
aspettando una lingua per posizionarsi long....


b.giornata a tutti.

ciao angelo-----.

letto ....... stasera rispondo.........,

sotto il mn odierno dell'indice........, c'è un bagno di sangue.:ciao:


assicurativi tonici......, ma ki pagherà i danni?????....

se crollano gli assicurativi...le banke gli vanno dietro.....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto