Trading Bar 2011 by gli amici di Windjets

Finmeccanica: si affievoliscono i rischi di indagini giudiziarie

Finmeccanica opera a livello internazionale principalmente nel settore della difesa, dell'elicotteristica, dell'aeronautica. Un peso inferiore sul bilancio hanno le attività dell'energia e dei trasporti. La società ha recentemente acquisito il gruppo americano Drs rafforzandosi, quindi, nell'importante mercato a stelle e strisce.
Finmeccanica potrebbe vendere circa il 30% della controllata Ansaldo Energia alla giapponese Mitsubishi. Questa sarebbe proprio una buona notizia: il debito del gruppo si alleggerirebbe notevolmente. Inoltre, la controllata Selex Galileo ha ottenuto dall’inglese Bae Systems un contratto da 400 milioni di sterline per la fornitura di sistemi di protezione per i velivoli Eurofighter: si tratta di una cifra rilevante, ma che avrà i suoi effetti sui conti della società solo nei prossimi anni.
 
estrapolo un pezzo tratto dall'articolo allegato...

Il prezzo del Natural Gas varierà in un preciso range per i prossimi anni in maniera da soddisfare un ragionevole guadagno per l’industria di estrazione/trasporto/stoccaggio e contemporaneamente rimanere in determinati periodi ad un prezzo che sia il più basso possibile nell’interesse del resto dell’industria americana e per evitare ai consumatori americani di dovere usare troppi dollari per scaldarsi o per pagare la bolletta elettrica.

A pagare il prezzo di questo meccanismo saranno tutti i trader che non avranno ben presente questo concetto e che inevitabilmente entreranno Long sui massimi e Short sui minimi


La Guida per Trader nel Socialismo Bancario Reale: Speciale, come fare soldi col Gas Naturale. | La Guida per Trader nel Socialismo Bancario Reale: Speciale, come fare soldi col Gas Naturale.
 
1-img632437.jpg
 
Finmeccanica: si affievoliscono i rischi di indagini giudiziarie

Finmeccanica opera a livello internazionale principalmente nel settore della difesa, dell'elicotteristica, dell'aeronautica. Un peso inferiore sul bilancio hanno le attività dell'energia e dei trasporti. La società ha recentemente acquisito il gruppo americano Drs rafforzandosi, quindi, nell'importante mercato a stelle e strisce.
Finmeccanica potrebbe vendere circa il 30% della controllata Ansaldo Energia alla giapponese Mitsubishi. Questa sarebbe proprio una buona notizia: il debito del gruppo si alleggerirebbe notevolmente. Inoltre, la controllata Selex Galileo ha ottenuto dall’inglese Bae Systems un contratto da 400 milioni di sterline per la fornitura di sistemi di protezione per i velivoli Eurofighter: si tratta di una cifra rilevante, ma che avrà i suoi effetti sui conti della società solo nei prossimi anni.

buona sera magiel,
domani schizza up :V


io sarò out per 2 max 3 giorni...


una domanda per chi ha voglia di rispondere: premetto che l'impressione è che siamo diretti al doppio max:
non è possibile segnare un doppio minimo prima del doppio max?
mi sembra tutto troppo facile... veramente troppo :rolleyes:
 
buongiorno....e mangiamoci un po' di zucchero!!

lo zucchero è vita!!

http://finanza.tiscali.it/SchedaETF...=2&HP=False&PER=1anno&TG=candele&COMP=&MACD=1


mi piace molto il "nest of lows" disegnato ad arte... come lo chiama Hurst...
è una serie di minimi superiori a quelli di ottobre 2010...

se tengono, qua si va per nuovi massimi assoluti!
:cool:

io entro...

si raddoppia sopra area 19.50 euro, stop loss tassativo 16.20

amen
 

Allegati

  • sugar28032011.png
    sugar28032011.png
    115,9 KB · Visite: 69
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto