Buona sera a tutti.... è vero, stasera sono più abbronzato di stamane....



Ho in serbo una delle mie "easy questions" che pongo se qualche volenteroso ha voglia di rispondere.
Leggo che alcuni autorevoli forumisti (mi sembra anche il nostro capo) ipotizzano una possibile caduta negli abissi dopo una eventuale ripresa delle quotazioni della nostra borsa.
Ed è questo quello che mi preoccupa più degli eventi di questi giorni



.
Al di là del caso specifico, mi domando e domando al volenteroso di turno al bar:
Questi eventi, quando ipotizzati con tanta autorevolezza, in che misura possono avverarsi i
ndipendentemente dalle condizioni di scenario economico/politico italiano e internazionale che potrebbero verificarsi nell'ultimo quadrimestre del 2011?
Double dip o no double dip USA, efficacia o no della manovra di stabilizzazione italiana, indebolimento o no del quadro politico italiano....
Faccio un esempio estremo, ma teorico: se a settembre trovassimo un
neo-Ciampi e un esecutivo determinato ed autorevole (teorico, eh!) e se invece le condizioni politiche interne si
deteriorassero ancora di più....
In questi due casi ipotetici cosi distanti, è possibile che la discesa negli abissi (sempre ipotetica, ovviamente) si materializzerà
con le stesse probabilità e profondità analoga?
Forse le differenti condizioni abbozzate possono incidere su una evoluzione della borsa, successiva alla probabile discesa agli inferi?
So che il "bar" è il luogo adatto per domande come la mia... per cui "non tengo vergogna"

a proporla.
grazie al volenteroso
francesco