Trading Bar 2011 by gli amici di Windjets

entro la 1 decade di agosto oltre i 400:-o:-o:-o


gli investitori hanno kiuso le loro posizioni ki in guadagno......, ki in perdita...., il problema è la fiducia.........,

detto ciò - 5 da 950........., di medio, li tengo fino al ritorno.....

Ciaojim okkio stop stretti......,

sotto l'albero un bel regalo btp 7,5:rolleyes:


ciauz

buon pomeriggio capo,
1000 grazie!
sei sempre il faro che ci illumina di immenso :bow:
parliamo delle variabili in pvt :rolleyes:
io considero sempre tutto... sopratutto il tuo parere illustre.


barone è più chiaro così?

ricordiamo di cipparei btp al 7,5 prima di strafogarci di panettone...
7,5 non è malaccio :D
 
Ultima modifica:
mo soccia... se a natale avremo il btp a 7.5 mi chiedo dove sara' il ns fetuso?? bisognera' chinarsi bene in basso per vederlo.... evviva il nostro governo.... evviva la nuova finanziariaaa!!!! ma perche' visto che c'erano non alzano anche l'ici portandola al 90%??? :V:mmmm::mmmm:
 
A2A: cresce valore aggiunto 2010

A2A presenta il bilancio di sostenibilità 2010



14 luglio 2011 ore 18:43
Il terzo bilancio di sostenibilità di A2A informa che nel 2010 il valore aggiunto globale generato da A2A, ossia la capacità dell’azienda di creare ricchezza, è aumentato del 20%. Inoltre il bilancio informa che il 75% dei 1.644 mln di euro prodotti sono stati distribuiti a investitori, finanziatori, personale, PA e comunità locali. Per finire è cresciuta del 7% la quota di produzione elettrica verde e supera il 36% del totale; evitate 3 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti. Inoltre, in calo del 10% il numero degli infortuni rispetto al 2009.
 
Crisi debito Europa: Germania prossima vittima?

Secondo Alessandro Fugnoli i mercati cambieranno presto la loro prospettiva sulla Germania



14 luglio 2011 ore 16:06
Secondo Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos Patners, la Germania cesserà presto di essere il paese rifugio e sarà il nuovo illustre contagiato dell’Europa.
Crisi debito Europa

L’esperto ha affermato che fino ad oggi i mercati hanno “trattato la Germania come se fosse ontologicamente diversa da tutto il resto dell’Eurozona”, nel futuro però verrà fuori che la Germania “non ha piu’ la doppia opzione di rimanere o di uscire dalla moneta unica”.
 
ok!
ora apro Prt e ci ragiono...domani penso che un giro sotto 2 lo faccia...allora salgo...:)

buona sera barone
1,96 lev wheta
0,22 lev gas
ordini multiday

potrei salire su questi strumenti pericolosissimi lossando mezza bp...
la leva mi permetterebbe di recuperare o perire velocemente :rolleyes:
 
q lo rotto pensa al tuo di debito!!!

Crisi: Bernanke, posizione fiscale Italia migliore della Grecia

Washington, 14 lug - "La posizione fiscale dell'Italia e' migliore di quella Grecia". Lo ha detto il governatore della Fed, Ben Bernanke, rispondendo alle domande dei senatori nel corso della sua seconda giornata di testimonianze al Congresso. "Abbiamo registrato il nervosismo dei mercati attorno all'Italia", ha detto Bernanke che tuttavia ha rassicurato i senatori che la situazione fiscale del nostro paese non e' paragonabile a quella dello stato ellenico. Bernanke ha aggiunto che l'economia degli Stati Uniti potrebbe risentire dei venti contrari provocati dalla crisi del debito in Europa sebbene l'esposizione diretta sia minima. "Se si registrasse un deterioramento significativo delle condizioni in Europa - ha detto - allora vedremo un aumento generale dell'avversione al rischio, prezzi degli asset in declino e molta volatilita'
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto