Trading immobiliare

Ciao Porchetto,
ti ho letto parecchio nei vari 3d, molti complimenti e grazi eper condividere le tue conoscenze.
Volevo chiederti :
Ho recentemente diviso un'appartamento in 2 più piccoli. L'amministratore mi sta facendo ostruzione per dividere le spese in 2 cartelle diverse (per ora ancora uniche : le pago io e mi rivalgo sugli inquilini,le 2 posizioni -80 e 50 mt- sono già affittate). Un'associaz di proprietari mi ha detto che sarebbe atto dovuto: sai qualcosa? potresti darmi un minimo di riferimenti normativi?

Sto attendendo ulteriore discesa di prezzi per entrare (anch'io su Roma) , in altro 3d parlavi del rischio inflazione -per me unico possibile argine alla caduta dei prezzi- anche in virtù della pessima situazione delle imprese edili a rischio fallimento e degli immobili escussi che le banche dovranno immettere sul mercato inizio prox anno.
La Fed dice di voler tenere fermi i tassi ancora un po'. Io spero almeno fino a primavera. Cosa ne pensi?
Ciao e grazie
 
allora se devi vendere i due immobile è giusto che tu chieda di determinare le nuove tabelle condominali, se li affitti ha poca rilevanza, in un caso analogo lo ripartisco io personalmente agli inquilini.
tieni conto che però il frazionamento deve essere in regola catastalmente.
per quanto riguarda l'inflazione debbo dirti che sto facendo due conti, con la ripresa del prezzo del petrolio i costi di costruzione vengono considerati sopra i 1.000 €/mq tieni conto del costo del terreno e di un giusto margine di profitto e vedi se i prezzi non sono compressi.
è un discorso complesso e adesso sono un pò di corsa ,magari lo riprendo dopo
 
L'immobile è accatastato regolarmente, la divisione delle spese mi fa comodo perchè ho uno dei 2 affittuari un po' litigioso. Se le spese sono intestate a lui evito tensioni (spiegazioni continue, ecc.)
Per i prezzi mi piacerebbe approfondire.
Io vivo in campagna ed ho costruito personalmente. Comprendo il costo di costruzione (che però credo un po' superiore x un privato, il costruttore arriva anche a 800 tirando sui materiali).
Il problema è Roma: lì i prezzi nella media andavano dai 6-8000 (es. Pzza Bologna-Cso Trieste) ai 4-5000 di zone meno pregiate (io conosco bene soprattutto Rm Nord). Ora ho trovato cose da ristrutturare anche a 3000 al mt (Conca d'oro) e su pzza Bologna ho visto immobili sotto i 5000.
Ne parliamo?
Grazie
 
io sto cercando nella zona da corso trieste a corso d'italia da via morgagni fino a porta pinciana per darti un'idea ma i prezzi sono catastrofici, e trovo cose che meriterebbero ristrutturazioni ma i proprietari non lo capiscono

inoltre le superfici le misurano con metro campione in elastomeri conservato a marrakesh altro che platino iridio a parigi ;D
 
Ciao,
ma ritieni valido entrare in quei posti?
Molto belli ma il rapporto costo/rendimento è più alto.
Mi piacerebbe abitarci, anche se parcheggio e caos sono micidiali.
Io credo che gliaffari si facciano sulle masse e non sulle elites.
Voglio dire che il costo di 60 mq a Centocelle affitta a 800€ e lotrovi a 180.000€, a piazza Bologna affitti a 1000 ma paghi 300 .
Che intendi per catastrofici? ancora alti? Considera che ai parioli l'affare lo fai con la vecchietta che segui per anni, altrimenti non credo ci siano nè sprovveduti nè gente che ha bisogno di denaro e svende.
Bologna-viale Regina-Trieste sì lì è possibile.
Io sto pensando ad un gruppo d'acquisto per entrare su qualche cantiere nuovo tipo Bufalotta. Nessun lavoro da fare, compri ed affitti all'istante. E la tipologia è giusta sia come taglio (50 mq) che come rifinitura (doppi vetri, termoautonomo, ecc).
Allora che pensi dei prossimi mesi? I costruttori stanno tutti male, questo è un dato di fatto confermato (amici direttori di agenzie di banca e commercialisti).
 
Salve,
ritengo la scambio di queste informazioni molto interessante.
Vorrei pertanto continuare a discutere sul trading immobiliare che mi sta affascinando sempre di più,
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto