FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

il nasdaq si ha chiuso sotto la bandiera toro..

la discesa di oggi è stata forte con una vola che ha fatto +40 fino a 23, ma sia per sp500 che per nasdaq pe rora è solo un ritraccio anche contenuto visto che su sp500 non ha toccato nemmeno il 38,2 di fibo cosa che invece ha fatto il nasdaq

vediamo se i 5470/5500 basteranno--

i punti di controllo c'è li da fibonacci
NDX giornaliero.png
SP500 gioraliero.png
 
Buongiorno a tutti.
ho letto in questi giorni di continue diatribe tra longhisti e shortisti per fede, una fede devota e incrollabile al di là di ogni ragionevole dubbio sul percorso dei flussi di titoli e derivati.
Io che non amo le polemiche e che soprattutto ho imparato, a mie spese, a non partire per partito preso ma a stare sempre molto attento a dove mettere i piedi in questo mare magnum di sabbie mobili che sono i derivati, propongo una visione un po' diversa e molto personale.
La mia idea, che è quella di uno che da tempo ha lasciato l'insana prospettiva degli scalper, è quella che ho rappresentato in figura.
Era evidente che il fib sarebbe a breve sceso perché troppi indicatori davano la salita come fiacca ed improbabile ma finché il derivato resterà all'interno di quella che io ritengo una zona di oscillazioni imprevedibili, la terra di nessuno, non credo che mi azzarderò a premere il tasto acquista o vendi.
Ovviamente ogni scelta dipende sempre dai propri obiettivi e dal proprio orizzonte temporale, io per il momento resto a guardare.
Un saluto.

1725433737657.png
 
Buongiorno a tutti.
ho letto in questi giorni di continue diatribe tra longhisti e shortisti per fede, una fede devota e incrollabile al di là di ogni ragionevole dubbio sul percorso dei flussi di titoli e derivati.
Io che non amo le polemiche e che soprattutto ho imparato, a mie spese, a non partire per partito preso ma a stare sempre molto attento a dove mettere i piedi in questo mare magnum di sabbie mobili che sono i derivati, propongo una visione un po' diversa e molto personale.
La mia idea, che è quella di uno che da tempo ha lasciato l'insana prospettiva degli scalper, è quella che ho rappresentato in figura.
Era evidente che il fib sarebbe a breve sceso perché troppi indicatori davano la salita come fiacca ed improbabile ma finché il derivato resterà all'interno di quella che io ritengo una zona di oscillazioni imprevedibili, la terra di nessuno, non credo che mi azzarderò a premere il tasto acquista o vendi.
Ovviamente ogni scelta dipende sempre dai propri obiettivi e dal proprio orizzonte temporale, io per il momento resto a guardare.
Un saluto.
Se posso, con qualche anno di esperienza alle spalle posso affermare che non esistono gli shortisti per partito preso mentre esistono, giustamente, i longhisti. Fanno benissimo a fare ciò che fanno perchè i grafici parlano chiaro, gli indici tendono a salire nel tempo. Il problema è che per definizione sono cassettisti o investitori a lungo termine, dovrebbero seguire la borsa saltuariamente e invece aprono i grafici tutti i giorni, presenziano nei forum e parlano di trading. E' questo a mio parere che ha poco senso. Trading significa comprare e vendere, non comprare 10 anni prima e poi restare a guardare.
Tralasciando scalper e intraday, ci sono invece i trader di posizione, swing trader, multiday trader (chiamateli come volete), che spesso hanno preso una bella fetta del rialzo degli ultimi mesi (e ovviamente più piccola dei cassettisti) e poi in base a indicatori tecnici o ciclici decidono di restare flat in attesa di un sano storno.
Quindi per me non c'è diatriba o confronto costruttivo con chi ha messo soldi 5/6/7 anni fa' in un asset ed è rimasto sempre investito, perchè facciamo cose diverse. Spero di essere stato esaustivo, ognuno ha il diritto di parlare ma trovo personalmente poco stimolante confrontarmi con qualcuno che 9 volte su 10 se la mena per essere long da un decennio quando l'indice ha fatto continui su e giù offrendo molte opportunitò di trading
 
Operativamente siamo al dunque finalmente, il max di agosto del fuzzi dovrebbe rimanere un high di periodo e non essere più superato.
Lo storno dovrebbe essere profondo e il tasto long lo lascerei stare per un po', sicuramente fino a fine mese
 
per completezza di analisi metto anche il nostro indice, dopo un recupero forsennato si ferma proprio sulla ribassita di medio.

diciamo che era lecita una sosta qui un suo superamento immediato sarebbe chiedere veramente l'impossibile al nostro indice

ora complice una stagionalità negativa in settembre è probabile una fase di consolidamento sui lv di fibonacci per poi attaccare e superare la ribassista.. per ora è un semplicissimo ritraccio

FTSEMIB daily.png
 
Operativamente siamo al dunque finalmente, il max di agosto del fuzzi dovrebbe rimanere un high di periodo e non essere più superato.
Lo storno dovrebbe essere profondo e il tasto long lo lascerei stare per un po', sicuramente fino a fine mese

Ciao, avrei un quesito ciclico da rivolgerti, naturalmente senza impegno e se ti va.
Dopo il minimo di aprile il successivo trimestrale ha avuto i 2 cicli t+2 al ribasso. Si sono creati dei vincoli ribassisti su questo t+3 e soprattutto anche sui cicli mensili. Per farla breve, il t+2 in corso ha dei vincoli da rispettare se facente parte del ciclo annuale partito in ottobre dello scorso anno. Se la risposta fosse affermativa, quale sarebbero i vincoli sul t+2 in corso? Grazie.
 
Ciao, avrei un quesito ciclico da rivolgerti, naturalmente senza impegno e se ti va.
Dopo il minimo di aprile il successivo trimestrale ha avuto i 2 cicli t+2 al ribasso. Si sono creati dei vincoli ribassisti su questo t+3 e soprattutto anche sui cicli mensili. Per farla breve, il t+2 in corso ha dei vincoli da rispettare se facente parte del ciclo annuale partito in ottobre dello scorso anno. Se la risposta fosse affermativa, quale sarebbero i vincoli sul t+2 in corso? Grazie.
I vincoli come penso li intenda tu per me esistono sulla carta con cicli scolastici regolari ma poi nella realtà c'è sempre qualcosa che si discosta dalla previsione standard.
Per il metodo che seguo il minimo rilevante che teneva in piedi la baracca era quello di giugno, che poi è stato rotto. Come ho già detto la gamba rialzista di agosto mi ha un po' spiazzato (ecco qui un esempio di andamento anomalo poco prevedibile) ma i max assoluti sono rimasti inviolati e questo era fondamentale. Ora la forza dell'ultimo rimbalzo dovrebbe essere ribilanciata da uno storno profondo.
Per quanto riguarda i target, andando a chiudere semplicemente un t+6 (t+3 ribassista) ho un target tra 29k e 30k mentre per un t+7 (t+4 ribassista) tra 27k e 28k.
Per quanto riguarda il mensile in corso, che però è anomalo nel suo sviluppo, abbiamo avuto un t-1 ribassista e quindi si pospetta continuazione down. Meglio di così non saprei risponderti
 
I vincoli come penso li intenda tu per me esistono sulla carta con cicli scolastici regolari ma poi nella realtà c'è sempre qualcosa che si discosta dalla previsione standard.
Per il metodo che seguo il minimo rilevante che teneva in piedi la baracca era quello di giugno, che poi è stato rotto. Come ho già detto la gamba rialzista di agosto mi ha un po' spiazzato (ecco qui un esempio di andamento anomalo poco prevedibile) ma i max assoluti sono rimasti inviolati e questo era fondamentale. Ora la forza dell'ultimo rimbalzo dovrebbe essere ribilanciata da uno storno profondo.
Per quanto riguarda i target, andando a chiudere semplicemente un t+6 (t+3 ribassista) ho un target tra 29k e 30k mentre per un t+7 (t+4 ribassista) tra 27k e 28k.
Per quanto riguarda il mensile in corso, che però è anomalo nel suo sviluppo, abbiamo avuto un t-1 ribassista e quindi si pospetta continuazione down. Meglio di così non saprei risponderti


A parte il t-1 ribassista con riferimento al mensile in corso, non l'ho prprio capita:(, ma per ilr esto grazie della disponibilità.
 
sul grafico della compressione bb h4 segnale long attivo dal 14 ago. ben prima del superamento della mediana, che attualmente transita in area 33500 e che dovrebbe essere ritestata Vedi l'allegato 745807
sul grafico h4 come detto era in programma il retest della mediana avvenuta ieri, ora sembra che il prezzo voglia formare una nuova compressione bb per cui è di nuovo atteso un movimento forte, che potrebbe essere di riattivazione up se il trend long partito il 5 ago. debba continuare, oppure riattivazione down se il trend ribassista partito a maggio debba continuare
1.png
 
sis striker giusto per complicarci la vita, il settimanale torna positivo dalla scorsa ottava, nell'ultimo precedente questa positività ha espresso la massima espressione rialzista da cui si è poi sviluppato il movimento down, per quanto visto ieri diciamo che potrebbe essere lo stesso anche adesso e quindi possibile rimbalzino in corso per il prossimo affondo down
1.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto