FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

Se guardi la conferenza del funky Powell , ti perdi il movimento sul grafico che è quello che conta
non quello che dice o non dice .............che poi dopo poco tempo , spesso si contraddice

ieri ha detto 2 tagli nel 2025 , 15 giorni prima erano 3 e due mesi prima erano 4 ,
resta il fatto che prima hanno stretto forse oltre il dovuto e poi hanno tagliato una figura intera da settembre ad oggi 3 mesi .....quindi da quì alla fine del 2025 il punto interrogativo è obbligatorio.
il programma di tagli anche per il 2025 stride, come anche nel 2024, con i dati macro che pubblicano da trimestri
se ci fossero l'occupazione, l'inflazione e i consumi interni che dichiarano non ci sarebbe bisogno di tagli tassi a ripetizioni e meno ancora delle paventate restrizioni sul commercio estero anticipate in campagna da trump
forse alla fed stanno riscontrando che a fronte di una campagna espansiva a debito durata oltre un decennio, i risultati attesi non si sono verificati
la risposta è stata trump che a mio avviso con dazi e restrizioni riuscirà ad aumentare inflazione, dollaro e consumi interni, facendo pagare agli altri paesi, come sempre storicamente, il costo del loro indebitamento
è così e bisogna prenderne atto, non hanno alternative se no quella di esportare altra democrazia a suon di conflitti, quindi meglio i dazi
se trump riesce nel suo intento a mio avviso potrà raddrizzare l'indebitamento usa riequilibrando la bilancia commerciale e aumentando i consumi interni, ma credo che questo stavolta costerà parecchio a ws
 
qualcuno puo' riepilogare il numero e date di sedute aperte da qui a fine anno? imho il rally c'è stato anche stavolta ed è praticamente finito..
 
Questa è la curva di regressione calcolata sulla durata media annuale. Quando fa da resistenza per più mesi e sopratutto quando cambia inclinazione si ha spesso un'inversione. Altra similitudine con fine 2021. Se andasse come credo il fuzzi faticherà a riprendere 34500 per fine anno e poi è destinato a bucare i supporti a 33500/800
 

Allegati

  • TradingView_Screenshot_1734599538102_edit_6652923019934.jpg
    TradingView_Screenshot_1734599538102_edit_6652923019934.jpg
    142,7 KB · Visite: 29
qualcuno puo' riepilogare il numero e date di sedute aperte da qui a fine anno? imho il rally c'è stato anche stavolta ed è praticamente finito..
da almanacco USA santa claus rally
ultime 5 sedute dell'anno e le prime 2 dell' anno nuovo
la settimana scadenze di solito bullish (sarà fatica)
la settimana dopo scadenze di dicembre è la migliore tra le 4 triple witching
il giorno prima e dopo natale sono bullish , l'ultimo del mese è bearish

ambasciator non porta pena staremo a vedere .
 
Questa è la curva di regressione calcolata sulla durata media annuale. Quando fa da resistenza per più mesi e sopratutto quando cambia inclinazione si ha spesso un'inversione. Altra similitudine con fine 2021. Se andasse come credo il fuzzi faticherà a riprendere 34500 per fine anno e poi è destinato a bucare i supporti a 33500/800
:accordo::accordo:
io ne uso 2 o 3 di durate diverse scimmiottando le teorie cicliche
di ciclica non so praticamente nulla pur avendo letto diversi testi di migliorino, ma leggo che tu sei piuttosto addentro alla materia
qualche ciclista afferma che tarare le lrc con le durate cicliche dia risultati parecchio affidabili

magari è uno spunto di riflessione
 
da almanacco USA santa claus rally
ultime 5 sedute dell'anno e le prime 2 dell' anno nuovo
la settimana scadenze di solito bullish (sarà fatica)
la settimana dopo scadenze di dicembre è la migliore tra le 4 triple witching
il giorno prima e dopo natale sono bullish , l'ultimo del mese è bearish

ambasciator non porta pena staremo a vedere .
interrogo l'ai :p
 
:accordo::accordo:
io ne uso 2 o 3 di durate diverse scimmiottando le teorie cicliche
di ciclica non so praticamente nulla pur avendo letto diversi testi di migliorino, ma leggo che tu sei piuttosto addentro alla materia
qualche ciclista afferma che tarare le lrc con le durate cicliche dia risultati parecchio affidabili

magari è uno spunto di riflessione
Ci sono tante metodologie cicliche, la base teorica è comune ma poi differiscono molto se ti addentri nelle regole e negli strumenti utilizzati. I dettagli come sempre fanno la differenza. Come del resto l'AT ha diverse declinazioni (pattern, tl, price action, Fibonacci etc) Io uso un metodo misto basato su ciclica e at perché ognuna ha pregi e difetti e insieme migliorano i risultati in termini di profitto
 
Domandona di fine anno.
Quali sono gli investimenti buoni (settori, non titoli) in caso di scenario recessivo e deflattivo?
Oro fisico immagino, poi?
Obbligazioni a lungo termine?
Farmaceutici?
Valuta?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto