elbuitre
Forumer attivo
il programma di tagli anche per il 2025 stride, come anche nel 2024, con i dati macro che pubblicano da trimestriSe guardi la conferenza del funky Powell , ti perdi il movimento sul grafico che è quello che conta
non quello che dice o non dice .............che poi dopo poco tempo , spesso si contraddice
ieri ha detto 2 tagli nel 2025 , 15 giorni prima erano 3 e due mesi prima erano 4 ,
resta il fatto che prima hanno stretto forse oltre il dovuto e poi hanno tagliato una figura intera da settembre ad oggi 3 mesi .....quindi da quì alla fine del 2025 il punto interrogativo è obbligatorio.
se ci fossero l'occupazione, l'inflazione e i consumi interni che dichiarano non ci sarebbe bisogno di tagli tassi a ripetizioni e meno ancora delle paventate restrizioni sul commercio estero anticipate in campagna da trump
forse alla fed stanno riscontrando che a fronte di una campagna espansiva a debito durata oltre un decennio, i risultati attesi non si sono verificati
la risposta è stata trump che a mio avviso con dazi e restrizioni riuscirà ad aumentare inflazione, dollaro e consumi interni, facendo pagare agli altri paesi, come sempre storicamente, il costo del loro indebitamento
è così e bisogna prenderne atto, non hanno alternative se no quella di esportare altra democrazia a suon di conflitti, quindi meglio i dazi
se trump riesce nel suo intento a mio avviso potrà raddrizzare l'indebitamento usa riequilibrando la bilancia commerciale e aumentando i consumi interni, ma credo che questo stavolta costerà parecchio a ws