FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

Ehlà allora ok sul valore da te postato di area 28000(avevo 28400)sul supporto del Biennale,ma dubito che lo vedremo data l'elevata possibilità che sia iniziato ok sui tuoi discorsi sulla geopolitica che condivido e come dissi ad Agosto avrebbero condizionato e non poco i prezzi.
Ma non ok sulle risate su chi dava la partenza dell'annuale ad Agosto:d::d::d:.
Si in tempo reale ad Agosto affermai che era altamente probabile la partenza di un annuale e che il superamento della 200gg blà-blà gli oscillatori ed indicatori blà-blà e con un T+3 positivo.......ora faremo il T+4 positivo perchè tu quando lo vorresti far partire il T+5(ALMENO)?
Per il resto chiedi pure se sono in grado di rispondere volentieri altrimenti diro' e che capperi ne so:accordo:
ciao

innanzitutto mi scuso sul discorso di deridere chi ha fissato la fine dell'annuale a agosto,,,,ma il mio era proprio una risata di sdegno per una cosa che ritenevo tra il sacrilego e il comico( poi spiego il ,perche'era proprio una cosa fuori dai miei canoni)....sicuramente ho ecceduto e me ne assumo la responsabilita'....e tralasciamo anche il discorso dei 28k che magari in un determinato momento avrebbe potuto avere una logica ( si ricorda che al 20 di dicembre si stava sui 32.-33k ..ai livelli di marzo 2024)

quello che preme di piu' epero' un altra cosa....:il discorso della chiusura annuale da ottobre 2023 ad agosto 2024.( che mi sembra tu dia per certa )

Orbene, per come l'ho imparata io( ciclica di base) a quell'annuale mancherebbe almeno un intermedio.../ quello che chiamate t+3 s non erro )...perche' abbiamo circa 195 barre...contro le standard diciamo 260 circa.......ora, va bene che non e' che dobbiamo cercare proprio la barra in piu' o in meno.....ma mi sembra che siamo cortini parecchio:cool:

.......oltrettutto ( analizzando tutto il percorso dal 2012) saraemmo in un 3/4 ( dove canonicamente si formano i massimi di cicli in salita) con cicli superiori e precedenti in salita.....quindi a regola..i tempi ciclici, al limite dovrebbero ALLUNGARSI,,,,non accorciarsi.....A MENO CHE ( sempre per come la so io ) non si prospetti una struttura di quell'annuale a tre tempi......ma......

il problema e' che io in quel periodo ( ottobre 2023-agosto 24) ci vedo chiaramente 4 oscillazioni e non 3.....dividendolo in 3 ( e faccio fatica a vedere come ....poi se qulacun me lo mostra ci credo )...non si avrebbero ne rapporto di armonia ne di centricita'....


ora e' pur vero che nel 2020 si e'nadati corti pure la'...ma con due eccezzioni:

1) bomba covid / ekekazz....quella ha smosso mica poco...era come una bomba nucleare IN QUEL MOMENTO)

2) l'ultimo parte che porta al minimo 2020 e' OSCILLAZIONE NEGAVITA......e' li e' "ammessa" una durata ciclica inferiore( che io sappia)

concludendo: non so quando hai avuto la sicurezza di un annual chiuso ad agosto ( mi son perso quel post sinceramente ) se due mesi fa, se a settembre , se ad agosto stesso.....e sono molto curioso di capirne le motivazioni ,,,,e quindi se puoi ripostarle o integrare quel discorso lo apprezzerei molto

grazie
 
ciao

innanzitutto mi scuso sul discorso di deridere chi ha fissato la fine dell'annuale a agosto,,,,ma il mio era proprio una risata di sdegno per una cosa che ritenevo tra il sacrilego e il comico( poi spiego il ,perche'era proprio una cosa fuori dai miei canoni)....sicuramente ho ecceduto e me ne assumo la responsabilita'....e tralasciamo anche il discorso dei 28k che magari in un determinato momento avrebbe potuto avere una logica ( si ricorda che al 20 di dicembre si stava sui 32.-33k ..ai livelli di marzo 2024)

quello che preme di piu' epero' un altra cosa....:il discorso della chiusura annuale da ottobre 2023 ad agosto 2024.( che mi sembra tu dia per certa )

Orbene, per come l'ho imparata io( ciclica di base) a quell'annuale mancherebbe almeno un intermedio.../ quello che chiamate t+3 s non erro )...perche' abbiamo circa 195 barre...contro le standard diciamo 260 circa.......ora, va bene che non e' che dobbiamo cercare proprio la barra in piu' o in meno.....ma mi sembra che siamo cortini parecchio:cool:

.......oltrettutto ( analizzando tutto il percorso dal 2012) saraemmo in un 3/4 ( dove canonicamente si formano i massimi di cicli in salita) con cicli superiori e precedenti in salita.....quindi a regola..i tempi ciclici, al limite dovrebbero ALLUNGARSI,,,,non accorciarsi.....A MENO CHE ( sempre per come la so io ) non si prospetti una struttura di quell'annuale a tre tempi......ma......

il problema e' che io in quel periodo ( ottobre 2023-agosto 24) ci vedo chiaramente 4 oscillazioni e non 3.....dividendolo in 3 ( e faccio fatica a vedere come ....poi se qulacun me lo mostra ci credo )...non si avrebbero ne rapporto di armonia ne di centricita'....


ora e' pur vero che nel 2020 si e'nadati corti pure la'...ma con due eccezzioni:

1) bomba covid / ekekazz....quella ha smosso mica poco...era come una bomba nucleare IN QUEL MOMENTO)

2) l'ultimo parte che porta al minimo 2020 e' OSCILLAZIONE NEGAVITA......e' li e' "ammessa" una durata ciclica inferiore( che io sappia)

concludendo: non so quando hai avuto la sicurezza di un annual chiuso ad agosto ( mi son perso quel post sinceramente ) se due mesi fa, se a settembre , se ad agosto stesso.....e sono molto curioso di capirne le motivazioni ,,,,e quindi se puoi ripostarle o integrare quel discorso lo apprezzerei molto

grazie










Un annuale dura minimo 192 barre quindi ci siamo benissimo con la durata ad agosto. Inoltre se l'annuale che dura massimo 320 barre fosse ancora in corso da ottobre 2023 sarebbe stato soggetto a vincolo ribassista e doveva andare sotto 27000 punto di partenza . Siccome A) siamo a 324 barre, oltre la durata massima e B) siamo 10k punti sopra il previsto si può dare per scontato che l'annuale da ottobre 2023 si è chiuso ad agosto 2024. E con esso il primo biennale del quadriennale che, come dicevo mesi fa, era probabile fosse partito a ottobre 2022 e non sul bottom del 2020.
Detto questo, siccome le previsioni fatte non hanno portato a grossi risultati, starei attento ora a non subire un contropelo dando per scontato che ora si salga. Quindi attenzione primaria ai livelli 36900/37450. Solo rotture di questi aprirebbero la strada a un 5% di rialzo, a mio avviso non di più.

Lato inverso quasi fantascientifica la situazione. Tutti continuano a far partire il quadriennale inverso dal top del 2020 ma ben presto si allineeranno accorgendosi che, ad esempio su america, non è partito un bel niente dal 2020 dato che non abbiamo il tempo sufficiente. Bensì il ciclo grosso è partito dal top 2022.
Ora che il quadriennale sia partito dal top del 2022, cosa per me scontata, o dal top del 2020 comunque attenzione: abbiamo circa 770 barre dal top del 2022 al top del 2025 guardacaso la durata minima di un quadriennale.

In soldoni: dove è partito o meno il ciclo "grosso" per me non è tanto importante quanto ragionare sui prezzi assorbiti o meno. Se per sbaglio comincia a venire giù seriamente da sti livelli fate molta attenzione perchè, guardacaso, sono livelli prezzo tempo importanti di Gann.

Li ripeto: MIB INDEX:
SETUP ANNUALE dal top del 2000, ANNO 2025: PT (37310)
SETUP TRIMESTRALE GENNAIO- MARZO 2025 dal bottom del 2009: PT (36910)
CICLO MENSILE MARZO 2025 dal top del 2000 e dal bottom del 2009: PT (36780). Setup mensile APRILE 2025: PT (37036)
ANGOLO MENSILE DAL TOP DEL 2005 FEBBRAIO 2025: 37550
SETUP SETTIMANALE DAL TOP DEL 2007 SCADUTO SETTIMANA SCORSA 27-31 gennaio: PT(36970)
 
Un annuale dura minimo 192 barre quindi ci siamo benissimo con la durata ad agosto. Inoltre se l'annuale che dura massimo 320 barre fosse ancora in corso da ottobre 2023 sarebbe stato soggetto a vincolo ribassista e doveva andare sotto 27000 punto di partenza . Siccome A) siamo a 324 barre, oltre la durata massima e B) siamo 10k punti sopra il previsto si può dare per scontato che l'annuale da ottobre 2023 si è chiuso ad agosto 2024. E con esso il primo biennale del quadriennale che, come dicevo mesi fa, era probabile fosse partito a ottobre 2022 e non sul bottom del 2020.
Detto questo, siccome le previsioni fatte non hanno portato a grossi risultati, starei attento ora a non subire un contropelo dando per scontato che ora si salga. Quindi attenzione primaria ai livelli 36900/37450. Solo rotture di questi aprirebbero la strada a un 5% di rialzo, a mio avviso non di più.

Lato inverso quasi fantascientifica la situazione. Tutti continuano a far partire il quadriennale inverso dal top del 2020 ma ben presto si allineeranno accorgendosi che, ad esempio su america, non è partito un bel niente dal 2020 dato che non abbiamo il tempo sufficiente. Bensì il ciclo grosso è partito dal top 2022.
Ora che il quadriennale sia partito dal top del 2022, cosa per me scontata, o dal top del 2020 comunque attenzione: abbiamo circa 770 barre dal top del 2022 al top del 2025 guardacaso la durata minima di un quadriennale.

In soldoni: dove è partito o meno il ciclo "grosso" per me non è tanto importante quanto ragionare sui prezzi assorbiti o meno. Se per sbaglio comincia a venire giù seriamente da sti livelli fate molta attenzione perchè, guardacaso, sono livelli prezzo tempo importanti di Gann.

Li ripeto: MIB INDEX:
SETUP ANNUALE dal top del 2000, ANNO 2025: PT (37310)
SETUP TRIMESTRALE GENNAIO- MARZO 2025 dal bottom del 2009: PT (36910)
CICLO MENSILE MARZO 2025 dal top del 2000 e dal bottom del 2009: PT (36780). Setup mensile APRILE 2025: PT (37036)
ANGOLO MENSILE DAL TOP DEL 2005 FEBBRAIO 2025: 37550
SETUP SETTIMANALE DAL TOP DEL 2007 SCADUTO SETTIMANA SCORSA 27-31 gennaio: PT(36970)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto