FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

direi che non servono altri grafici questo racchiude l'essenza dello stato attuale delle cose. Almeno per me
1.png
 
Miiiii!! o_O non c e la faccio a reggere fino a 36000 ho una certa età :) Comunque resterà un riferimento per i rialzisti. Mi pare di ricordare che mesi fa avevo indicato un tg a 31000 con un pattern rialzista, ma per ora mi fermo qua per i tg in alto!! :up:
Non mi sembrano numeri elevatissimi.
Cmq io ho un 31800 di medio periodo già da un pò
 
Confronti tra inflazione oggi e anni 70 ( personalmente sto cercando confronti con tali anni parlo di indice ma ancora non ho trovato similarita interessanti)
1704555665510.png
 
Ultima modifica:
Confronti tra inflazione oggi e anni 70 ( personalmente sto cercando confronti con tali anni parlo di indice ma ancora non ho trovato similarita interessanti)
Vedi l'allegato 728849

quel che stona è che lo scorso anno davano la colpa di questa inflazione ai prezzi energetici ( colpevoli secondo i più di 2 terzi dell'inflazione ).
Ora i guru dicono che è scesa per merito del taglio dei tassi, ma se prendiamo i prezzi energetici assai più bassi nel 2023 mi vien da dire che avremmo dovuto già essere in deflazione e invece un po' qua un po' là continuano ad aggiornare i prezziari senza nessun senso, se non quello di aumentare ulteriormente i profitti.
Comunque non vedo nessun taglio tassi a breve e se lo facessero passiamo alla seconda parte del grafico che hai messo..😯😯
 
quel che stona è che lo scorso anno davano la colpa di questa inflazione ai prezzi energetici ( colpevoli secondo i più di 2 terzi dell'inflazione ).
Ora i guru dicono che è scesa per merito del taglio dei tassi, ma se prendiamo i prezzi energetici assai più bassi nel 2023 mi vien da dire che avremmo dovuto già essere in deflazione e invece un po' qua un po' là continuano ad aggiornare i prezziari senza nessun senso, se non quello di aumentare ulteriormente i profitti.
Comunque non vedo nessun taglio tassi a breve e se lo facessero passiamo alla seconda parte del grafico che hai messo..😯😯
negli anni 70 successe proprio questo, taglio dei tassi e rialzo improvviso dei prezzi (petrolio), oggi la dipendenza dal petrolio e' minore dovuta al fatto che gli americani negli ultimi 20 anni hanno moltiplicato la produzione, ma sono loro i primi che danno fuoco a situazioni in cui dovrebbero fare i pompieri.... da ogni crisi nasce un'opportunità.... :) , purtroppo da noi in Europa tra guru e paraguru... siamo un vaso di coccio in mezzo a botti di ferro e l'inflazione la subiamo, dovuto anche a un finto libero mercato ti ritrovi per esempio con inflazione al 10% e dichiarazioni del tipo , speriamo che non aumentino le buste paga e allora 2+2 ..... "I salari stanno aumentando rapidamente", ma per la Bce è un problema
 
negli anni 70 successe proprio questo, taglio dei tassi e rialzo improvviso dei prezzi (petrolio), oggi la dipendenza dal petrolio e' minore dovuta al fatto che gli americani negli ultimi 20 anni hanno moltiplicato la produzione, ma sono loro i primi che danno fuoco a situazioni in cui dovrebbero fare i pompieri.... da ogni crisi nasce un'opportunità.... :) , purtroppo da noi in Europa tra guru e paraguru... siamo un vaso di coccio in mezzo a botti di ferro e l'inflazione la subiamo, dovuto anche a un finto libero mercato ti ritrovi per esempio con inflazione al 10% e dichiarazioni del tipo , speriamo che non aumentino le buste paga e allora 2+2 ..... "I salari stanno aumentando rapidamente", ma per la Bce è un problema

per questi invece nessun problema.
PS confezionata e votata dal governo Draghi...


poi in certi settori le lobby tra incentivi e monopolio ti tengono il prezzo alle stelle e praticamente ridanno i contributi allo stato con gli interessi visto che a pagare è sempre il consumatore finale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto