EtienneMI
Forumer storico
La capitalizzazione composta trova la sua naturale applicazione nel reinvestire per lunghi periodi cedole in titoli obbligazionari oppure pronti contro termine rinnovati a ogni scadenza, non certo sfruttando il fattore dividendo delle azioni visto che lo stacco abbatte il valore del titolo e quindi determina un'operazione finanziariamente neutra. Sulle azioni o meglio fondi azionari invece ha senso un piano di accumulo mensile su un indice o paniere come S&P500 che statisticamente rende x% l'anno in modo che le quote mensili abbiano una sorta di effetto leva che somiglia all'interesse compostoQui ti lasci distrarre dai capotreni e dagli interessi composti
oltretutto non sa cosa sono neanche quelli visto che sbaglia la base di calcolo dimenticandosi completamente il montante che tra l'altro diminuisce per lo stacco
E pretende di fare analisi tecniche![]()
Ultima modifica: