Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
21i

100-83: 17....diviso 10 anni....1,7% annuo+
1,8 % di cedola netta----
circa 3,5%...a cui aggiungi l'inflazione europea......circa 2,5%

metti il 6% netto.....

In effetti, piattaforma Intesa lo da adesso a 6,35% netto, a scadenza, beninteso.
Ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:
Agenzie rating, commissione Camera: governo le denunci all'Esma

mercoledì 27 luglio 2011 15:12


Stampa quest’articolo
[-] Testo [+]


1 / 1Schermo intero

ROMA (Reuters) - Il governo italiano deve muoversi in sede europea per denunciare le agenzie di rating, colpevoli di "aggiotaggio", alla neo costituita European securities market authority (Esma).
Lo si legge in una risoluzione approvata all'unanimità dalla commissione Finanze della Camera a firma del capogruppo Pdl Maurizio Bernardo.
Diffuso e circostanziato l'atto d'accusa che i deputati muovono alle agenzie di rating. Dai "conflitti di interesse" tra l'attività di valutazione del merito di credito e i servizi di consulenza nei confronti degli emittenti oggetto di rating, alle "distorsioni nei meccanismi di remunerazione" dei servizi di rating, che sono pagati dai soggetti che emettono i prodotti finanziari sottoposti al rating. Il testo lamenta anche "il sostanziale oligopolio esistente nel mercato dei servizi di rating" e "l'insufficiente trasparenza nei meccanismi e nelle procedure per la realizzazione dei rating stessi".
La risoluzione cita anche "la diffusione, effettuata a mercati aperti, di un comunicato di Standard and Poor's sulla manovra correttiva adottata dal governo italiano, prima ancora della pubblicazione del testo definitivo della manovra stessa", che avrebbe avuto "gravi ripercussioni sull'andamento delle quotazioni in borsa".
L'invito che i commissari rivolgono al governo è di attivarsi per la nascita di un'agenzia di rating creditizio "pubblica e indipendente, al fine di controbilanciare il potere delle tre maggiori agenzie di rating e di migliorare il livello di concorrenza nel mercato dei servizi di rating".
 
ci vuole proprio un'agenzia di rating europea che contrasti le 3 americane e che sia daccordo con i grossi investitori europei per manovrare il mercato europeo ......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto